Una curiosità: ho letto in varie discussioni che tutti (o quasi) disprezzano il nuovo orientamento stilistico Bmw, mentre con le precedenti serie (e46 ed e39) l'innovazione era stata recepita molto meglio.. Non per esser polemico, ma poichè a volte noto che il parere di un gruppo di persone viene esteso alla totalità del mercato, esistono dati che attestano queste considerazioni??
Ciao M3,affatto...che io sappia invece il nuovo corso Bmw stà riscuotendo molti successi a livello di vendite,io ho espresso il mio personale parere,non ho la presunzione di parlare x bocca di tutti gli acquirenti Bmw,ci mancherebbe,inoltre non sono neanche un detrattore di bangle,giudico semplicemente x quelli che sono i miei gusti,non sò se hai avuto modo di leggere altri miei msg. ma ho già scritto che se la 7 x me è alquanto bruttina e la 5 più la guardo e più mi aggrada,la z4 e la 6 le trovo molto belle,quindi....byez
Per fogare ogni tuo dubbio in merito posso farti constatare come la stampa specialistica all'uscita di E39 e E46 non si era spaccata a metà sui gudizi estetici com'è avvenuto al debutto delle nuove serie7 e serie5. E forse il fatto che qualcuno MOLTO IN ALTO in bmw abbia fatto qualche ammissione circa il nuovo stile dovrebbe farti pensare come non siano quattro gatti gli scettici... Se stiamo discutendo da appassionati bmw del nuovo stile portato da Bangle, dei dati di vendita non ce ne importa molto dal momento che non sappiamo quante delle migliaia di auto vendute son finite nelle mani di ex clienti bmw che hanno aggiornato la loro auto con la nuova o se invece, come penso, sono nuovi clienti attratti dal nuovo stile che magari a loro piace ma che IMHO con la tradizione bmw non c'entra una autentica fava! Poi ci sarebbe da aggiungere che quando uno compra una macchina non guarda solo la linea e allora siccome "sotto" sono ancora vere bmw è facile che molti la acquistino anche se magari interni ed esterni non facciano impazzire, perchè si è ampiamente ripagati dal piacere di guida. Cmq ripeto che il dato più inconfutabile è quello che noi oggi siamo qui a discuterne! Ai tempi quando usciva un nuovo modello tutti gridavano stupendo! fantastico!!! Nessuno storceva il naso, tutti erano entusiasti del nuovo modello rispetto al vecchio. Oggi invece con Bangle c'è gente che pensa che siano più belli (e più bmw) i modelli precedenti.
Ma poi scusa, non per essere polemico , ma le considerazioni di questo signore secondo te non sono un dato?
No no non mi rivolgevo in particolare a te! Io leggo raramente questo forum, però ho avuto subito questa impressione, di un generale rifiuto del nuovo stile, con molti commenti troppo generalisti... Tra l'altro a me personalmente la 7 non dispiace, quantomeno la preferisco al vecchio modello..
Io la vedo in modo diametralmente opposto.. E' stata fatta una scelta coraggiosa, giusta o sbagliata che sia.. Un pò sulla falsa riga della politica renault: o piace o non piace per niente, le auto da target medio hanno fatto la loro epoca, l'anonimato ed il tradizionale non sono un corretto investimento, per lo meno in prospettiva di lungo periuodo.. I commenti della stampa, non credo siano un problema per i vertici BMW.. Un vecchio proverbio, utilizzato dai politici, recitava: "che ne parlino o che ne sparlino, l'importante è che ne parlino".. Se non fosse chiaro, il senso è che ciò che conta è la visibilità del marchio, l'immagine c'è già e bisogna sfruttarla, proprio in questo momento di "sterzata" strategica.. Stesso discorso per i commenti di quel qualcuno molto in alto in BMW.. siamo proprio sicuri che ci siano degli attriti interni, oppure possiamo ricondurre tali dichiarazioni ad un progetto di ben più ampie dimensioni?? Ed anche il fatto che noi ne stiamo discutendo, fa il gioco del piano strategico BMW secondo la mia visione.. Non credo che nessuno di noi possa insegnare al Top Management come muoversi per fronteggiare la concorrenza, quindi considero più che plausibile l'ipotesi che la manovra commerciale stia perfettamente dando i risultati sperati.. In ultimo, mi reputo un vero appassionato BMW, ma non prescindo dal fatto che a Monaco se ne sbattono della mia passione e devono arrivare a determinati numeri, per rispettare gli obbiettivi prefissati... Cosa tra l'altro che sta avvenendo, nonostante (o grazie) ad ogni tipo di dibattito in merito..
Spero che bmw non diventi (o faccia come) renault... Macchine di 'm..... Quindi in pratica consideri E36, E39, E46 macchine da target medio e anonime... Frasi fatte a parte, secondo me bmw è già arcivisibile ed è un marchio stranoto sulla bocca di tutti, non aveva certo bisogno di fare scelte così ardite per aver maggior notorietà/spazio. Se i vertici a Monaco esprimono perplessità sul nuovo stile evidentemente un motivo ci sarà... Se lavori per bmw e sei a conoscenza di progetti di ampie dimensioni perchè non ce ne rendi partecipi, chissà che magari ci sia in serbo qualcosa di buono. Anche anche il fatto che la mia prossima auto NON sarà bmw (se la nuova 3er sarà quella delle foto che circolano) fa il gioco strategico BMW! Giammai! Infatti io da sempre non ho mai detto che bmw non avrà successo nelle vendite coi nuovi modelli. Semplicemente stanno cambiando il loro posizionamento (in peggio nel mercato europeo) e il loro target di clientela. Diventeranno come la VolksWagen. Esempi sono le varie Mini (che sfruttano la stessa rete di assistenza), la X3 e la Serie1 quest'ultima destinata ad un pubblico molto molto più vasto dei soliti clienti bmw. Da ultimo la bmw è una delle case che stava andando meglio, non era certo in crisi e non aveva certo bisogno di mercificare il suo marchio su ogni cosa e in ogni dove. Oggi capitalizzi tutto il valore e il prestigio accumulato nel passato. Ma alla lunga non paga...
Oddio, non ho tempo per rispondere puntualmente a tutto! Non considero BMW macchine anonime, la questione del target medio chiaramente è in funzione del segmento di mercato... Non stiamo mica parlando di utilitarie per andare in città a far la spesa... era una considerazione ininfluente.. Il discorso Renault è da apprezzare.. ricordo che esce da un'epoca piuttosto triste (megane e laguna vecchie non funzionavano, non c'è storia), mentre si sta sollevando con i nuovi modelli.. E' troppo facile infatti fare la differenza uniformandosi a dei canoni standar: occorre fare la differenza imponendo al mercato le proprie scelte, in una parola DIFFERENZIAZIONE. E BMW lo sta facendo, in modo magari sbagliato, ma è da apprezzare lo sforzo. Sono ben convinto che il marchio BMW è stranoto, appunto per questo bisogna saper sfruttare questo vantaggio, per ottenere vanteggi competitivi futuri! Non credo che in BMW sia un problema il fatto che la tua nuova auto sia una BMW o meno, l'importante è che ne vendano secondo i budget trimestrali stabiliti e rispettino gli obbiettivi del famoso posizionamento di mercato da te nominato... Poi magari mi spieghi come fai a determinare un innalzamento o piùttosto un'abbassamento dell'immagine percepita? Io invece credo che la capitalizzazione attuale di tutto il valore aziendale sia rivolto in chiave strategica al futuro.. Una scelta molto più facile ed opportuna avrebbe imposto linee stilistiche "da largo consumo", il che avrebbe comunque consentito elevati volumi di vendita.. ma nel lungo periodo? La flessibilità e la dinamicità dimostrate a mio avviso permettono di anticipare i cambiamenti di mercato, anche se chiaramente oggi nessuno può affermarlo con certezza....
la 7 è in assoluto la peggiore,certo.. ma tutto il "nuovo corso" ha alcune cose che non sono x niente digeribili.. in primis, la "qualità" ,se così si può definire,degli interni...
Bravo! Hai esattamente confermato le mie perplessità sul fatto che ormai BMW sta diventando una marca di auto come tante altre la quale non tiene minimamente al mantenimento di un certo tipo di clientela! A loro ormai, come tu mi confermi, interessa vendere il più possibile E BASTA! Di esempi ce ne sono una caterva: il raddoppio della gamma pompando (nel mercato europeo) sui modelli bassi come Mini, Serie1 e X3. Il tutto lasciando inalterata (o addirittura tagliando) la rete di assistenza e il servizio al cliente post-vendita. Per l'immagine percepita è davanti agli occhi di tutti che i nuovi interni (disegno e materiali) e alcune soluzioni estetiche sono molto molto CHEAP. Il tutto viene sapientemente mascherato dalla casa adducendo a mode minimaliste o a novità stilistiche. Non raccontiamoci balle: loro più gli interni son semplici e spogli e più tagliano sui costi di produzione. Stessa cosa l'escludere la calandra dal cofano motore semplifica il processo costruttivo e altri costi che loro eliminano!!! (però i prezzi invece aumentano) Altro esempio di abbassamento dell'immagine percepita è quando uno con la serie 7 va a fissare un tagliando e si ritrova in mezzo a un bordello di Mini (e in futuro di serie1) e gli danno 2 mesi di attesa! Forse di un'altra serie3 venduta a loro non frega niente, ma c'è da dire che pure il papi invece che prendere la nuova 7er punterà di sicuro su A8 o classe S. Senza porsi nemmeno il dubbio. Ma come tu ben hai detto a loro di questo non frega niente! Per ogni cliente "storico" bmw di fascia alta che se ne va ci saranno almeno 10 nuovi clienti che compreranno una Mini, una Serie1 o una X3. E loro saranno molto molto più contenti perchè clienti più semplici richiedono meno attenzioni, meno qualità costruttiva, meno servizi. Eccolo l'abbassamento! E chiarissimo che loro VOGLIONO andare in tale direzione! Perlomeno qui da noi. P.S. Non dimentichiamoci che sino a qualche anno fa "l'utilitaria della bmw" era il 316 per la quale ci volevano 50 sacchi nella versione base in cui era già tanto se di serie ti fornivano le ruote!
Perdonami, ma mi parli della mini come elemento che riposiziona il marchio... e poi mi fai il confronto mercedes ed audi... Ma sbaglio o proprio questi marchi hanno in listino due utilitarie fatte e finite, vendute addirittura con lo stesso marchio (in BMW perlomeno una differenziazione c'è, metre la A2 e la Classe A sulla calandra hanno lo stesso stemma..). Mi spiace proprio per il tuo papi... e se prende la classe S avvertilo che deve prepararsi psicologicamente a vederla tagliandata in mezzo a Vaneo e veicoli commerciali vari... Se prende una A8 al peggio la vedrà in mezzo ad un touran o una polo, se è fortunato ci saranno sui ponti vici una A3 ed una A2... Mi spiace ma il discorso fa acqua da tutte le parti.. Tra l'latro c'è un'altro errore di fondo nel sillogismo di cui sopra: il servizio post vendita non è un onere delle case produttrici e concessionarie, ma una vera e propria area di business.. Quindi le eventuali carenze registrate sono dovute a tempi di riorganizzazione più lunghi del previsto o inefficienze di vario tipo.... Non c'è ombra di dubbio. La gloria e la beneficienza, la lasciano ad altri.. L'importante, non diamolo per scontato, è essere in grado di vendere oggi e domani. Se avessero voluto vendere punto e basta nel medio periodo, avrebbero adottato soluzioni stilistiche di ben altro tipo. Non ho la sfera di cristallo per prevedere il futuro, ma prendo atto di una scelta coraggiosa, e ne sottolineo l'importanza strategica, senza chiaramente entrare nel merito dei possibili risultati..
Ok ok vai tranquillo se pensi che serie5 sia più bella di ClasseE e se la serie7 ti piace più di ClasseS e A8. L'importante è esser convinti e i gusti son gusti. Ti posso assicurare che a Milano, nell'unica conce Mercedes in cui son stato, ti trattano coi guanti e tra un po' ti stendono la passiera quando arrivi con una ClasseS. La Mercedes vuole ritornare ai vecchi tempi, proprio dopo il calo iniziato quando lanciò la ClasseA. Abbiam capito che lavori per loro... Non sei obiettivo. E dunque non ci può esser discussione. Saluti
Eh eh guarda, ti assicuro che mi occupo di marketing, ma di tutt'altri prodotti.. Non credo che mi prenderò ne una serie 5 ne una 7, ho solo tentato di fare un'analisi della situazione, poichè purtroppo ho letto in diverse discussione considerazioni pressapochiste o generaliste... Tra l'altro anche in questo frangente non sono emersi dati o certezze che smentissero la mia ipotesi.. In realtà potrei darti ragione su molti punti, come ad esempio l'abbassamento del livello di immagine, ma sono considerazioni non basate su dati oggettivi, e quindi solo pure IMPRESSIONI.. Ah, per darti conferma che non lavoro in bmw, attualmente poggio il mio culo plebeo su una VW....
Purtroppo io confermo quello detto da Blinker il trattamento del cliente BMW non è dei migliori in termini di "accoglienza" ,in mercedes sono molto più attenti alla forma del loro servizio. Penso che comunque a livello qualitativo tutti e due i costruttori in oggetto, abbiano cercato drastiche riduzioni di costo. In BMW stranamente questo si riscontra anche visivamente forse abbinato alla nuova tendenza stilistica che ne accentua la semplicità delle linee. In Mercedes nascondono queste carenze qualitative sotto un design molto accattivante di sicuro effetto sul pubblico meno attento ai dettagli più nascosti. Ricordo poi che una azienda in questi tempi di recessione ,tende a privilegiare il fatturato anche a discapito dell'immagine che molte volte ha trascinato marchi famosi al fallimento.
Per la mia esperienza, non trovo sensata la generalizzazione sul trattamento ricevuto dalle concessionarie.. Credo che dipenda dalla gestione di ogni singola azienda. La casa madre detta delle linee guida, ma poi se all'accettazione ti fanno un sorriso o ti offorno un caffè dipende molto dalla persona o dall'organizzazione che gestisce la concessionaria.. Sono invece d'accordo sul fatto che al giorno d'oggi la riduzione dei costi è un obbiettivo comune nel settore automobilistico. Sopra però non parlavo di qualità costruttiva, ma mi limitavo alle linee stilistiche. Che come visto sono molto discusse, secondo qualcuno di cattivo gusto, secondo altri innovative e con grande personalità. Questa spaccatura, dovuta all'allontanamento dai canoni stilistici attuali, ha come conseguenza diretta e logica un cambiamento di direzione: si abbandonano i compromessi. Questo implica una possibile riduzione delle vendite nell'immediato, ma non è detto che nel giro di un paio d'anni, con il completo rinnovo dell'intera gamma, questo elemento di distinzione non si trasformi in un vantaggio competitivo enorme. Nessuno attualmente è in grado di poter fare previsioni. Ribadisco un concetto però: è da apprezzare lo sforzo ed il coraggio, anche se i risultati sono incerti.
re: Se devo girare con una macchina con le misure di un tir.. me ne vado in giro con uno di questi: NONESI DI TRAVERSO (anche con gli oltre 3,5t)
io dalla serie 7 sono delusissimo..così così la 5 ma..che tristezza..dov'è l'emozione che si provava nel guardare certi gioielli??