no non alla ruota! il problema della perdita di cv è dovuto dal recupero degli olii che incrostano tutto anche in 20k km....
In alcune rullate ho visto che misuravano 320cv alla ruota e 374 al motore, 54cv di assorbimento della trasmissione sono impossibili, o per lo meno dovrebbero dare il premio nobel all'audi se fossero riusciti a realizzare una trasmissione così efficiente.
L'emme 3 e92 è una super Auto! Come auto di tutti i giorni l'unico "difetto" sono i consumi, ma è anche normale. Io ci facevo anche viaggi di 400 km una bomba. Non ha nulla a che vedere con la 335, pensa solo al tetto in carbonio e i 4 scarichi al posteriore, ma ci sono tantissime altre differenze. Io non la metto nemmeno a confronto con la RS4 vince l'emme a mani basse. Gran motore e grande meccanica, io avevo il cambio Manuale e devo dirti che lo sollecitavo parecchio ed ha sempre risposto alla grande. Per quanto riguarda l'emme e46... bhe non esiste sound più caratteristico, quel rumore di "ferraglia" si riconosce tra 100 auto.
Nel piacere di guida non ci sono paragoni perchè sono due macchine profondamente diverse...di uguale hanno solo il vestito, cioè la linea. Una macchina è nata e pensata per il turismo, l'altra è nata e pensata per la pista. Per cui la componentistica è diversa, pensiamo alla struttura del telaio, al comparto sospensioni, ai freni, al cambio, il differenziale etc... Tutto questo si traduce in una diversa sensazione di guida. Attenzione, non dico che il 335 sia brutto da guidare, dico che è diverso... Per cui se ad una persona interessa un gran bel coupè con un un gran motore va benissimo il 335, non serve neanche mettergli il procede perchè con 306 cavalli ne hai anche troppi. Se una persona invece vuole un'auto sportiva nel vero senso della parola, allora deve orientarsi sull'M3...
Si ma sono tutti di trasmissione. Una macchina come la M3, sui rulli, ha un assorbimento dovuto alla trasmissione ed alllo strusciamento dei pneumatici, pari ad almeno il 18-20%. Significa che sui rulli eprime una potenza alla ruota tra i 330 ed i 340cv. Una 4x4 come la RS4 arriva ad assorbimenti vicini al 25%. Quindi 420cv*0,75=315cv alla ruota.
Al motore come fai a rullarli? Dovresti smontare il motore, montarlo sul banco e testarlo, per cui al motore stan bene i calcoli fatti da Nicola e cioè 420cv al motore. Che poi io non ho mai capito cosa vi frega di ste virgole..........mah.
no allora mi sto perdendo! Io so che audi rullata (alla ruota o altro nn lo so sorry x l'ignoranza) perde circa 40 cv rispetto ai 420 cv dichiarati causa recupero vapori oli...!
No, TUTTE LE AUTO, RULLATE, PERDONO UN VALORE PERCENTUALE TRA I 15 E IL 25%. I valori dichiarati si riferiscono al motore smontato dalla vettura, montato sul banco e senza assorbimento di ruote e trasmissione. Ogni rullata sul banco a rulli darà valori inferiori rispetto al dichiarato.
no the D aspetta il il 320d al rullo l' ho messo, purtroppo non l' ho ancora centralato ma dava 182cv quindi di più di quelli dichiarati al motore
Scusate se mi intrometto xò vorrei dire una cosa...Ci sono banchi che calcolano la percentuale di attrito magari rileva 150cv e dai calcoli ne escono 182 senza attriti...è da un sacco che sento che i 177 ne rullano + di 180 infatti i nuovi 184 mi puzzano un pò...
La storia dei turbo che tirano fuori di più è vecchia come Giulio Cesare. Qualcuno di voi riesce a ricreare al chiuso la pressione atmosferica in un airbix di un aspirato? Ehhhhhhh
no niente modulo, l' ho bancata perchè ero da un amico, prossimamente poi le farò la centralina.... la M3 so che genera qualche cavallo meno alla ruota così come la RS4