Ciao a tutti...scusate se appena iscritto incomincio a stressarvi...ho un bmw 525 tds con all'attivo 360000 km e ieri mi sono accorto lasciando l'auto in moto che a intervalli diversi si sente un leggero ticchettio provenire dal motore lato cambio...accellerando ovviamente aumentano di intervalli,ma come rumore è sempre uguale....puo essere il gruppo frizione?...qualche molla rotta all'interno?.....è un mistero comunque....
il ticchettio ha una frequenza costante o aumenta con l'aumentare dei giri? Lo fa solo con auto in folle o anche in movimento?
Ha una frequenza non costante al 100%,con un ticchettio piu marcato e uno meno,e lo fa sempre,sia in folle che in movimento.....a parte che sicuramente è andato qualche cuscinetto,perchè noto pure un leggero rullamento tipico dei tendicinghia o altro....mercoledi la porto in officina per il tagliando e vediamo se riesco a trovare sto benedetto tic tac...
Puleggia albero motore dissaldata in due pezzi mi sa (visto anche l'elevato chilometraggio del tds può esser che sia lei) Detto questo falle dare una occhiata a tutti i tenditori (potrebbe esser anche lo smorzatore dinamico sulla cinghia servizi)
Se fosse la puleggia albero motore cosa succede?..camminando non si dovrebbe rompere del tutto o cosa?....o si sarebbe staccata del tutto....ho già percorso 500km con questo rumore...comunque cerco di controllare la puleggia e anche i tenditori...che non sia qualcuno andato....solo che sarebbe normale il trascinamento ma il ticchettio????
Che a lungo andare se è la puleggia ad esser danneggiata la controlli a mani nude alzando l'auto sul ponte e togliendo le cinghie servizi. Falla girare senza cinghie e vedi se fa ancora rumore o ticchettii
Oggi ho sostituito pompa acqua(con girante in plastica)con una valeo con girante in metallo, e cinghie,il rumore è rimasto ma ci siamo accorti che lo strusciamento viene dal depressore....domani togliamo il coperchio punterie per dare un'occhiata alla catena e al depressore stesso...mi è venuto un dubbio.....ma si può bloccare completamente il depressore con conseguenti danni o no???...eventualmente quanto costerà sto depressore?
Con rammarico vi devo aggiornare sul famoso rumere di ticchettio sul motore,ho cambiato il depressore perchè consumato all'interno,e il meccanico mi dice che la catena distribuzione è leggermente consumata,però non si puo tensionare in quanto il tendicinghia è idraulico e ormai a fine corsa perchè consumato pure lui......finale del controllo mi dice di lasciar perdere e camminarci cosi,tanto la catena non può scappare,e al massimo quando il rumore si accentua di parecchio si vedrà,perchè per poter sistemare catena tenditore guide ecc. si deve smontare la testata con relativa spesa che supera abbondantemente i 1000 euro tra pezzi e manodopera......dicendomi pure che sono sfortunato perchè non capita quasi mai dover intervenire sulla distribuzione perchè concepita a durare quasi eterna....mi spiace perchè l'auto va veramente ottima...anzi a palla sensa consumare ne acqua ne olio,però affrontare una spesa simile su un motore con 360000 km mi sa di assurdità....cosa mi consigliate?....
il tuo meccanico sembra averti dato un consiglio sensato,anche se forse il tendicatena puo' esser sostituito ad una spesa inferiore a quella che ti ha detto lui ..strano cmq che sia ridotto in quelle condizioni ad un chilometraggio tutto sommato non eclatante..sicuro di esser "solo" a 360 mila?
Non lo so per i km in quanto l'ho presa usata,ma da come tenuta anche internamente ne dimostra meno di quelli che ha....per il tendicatena il problema è che quello superiore si puo sostituire sensa smontaggio testa quello inferiore no,e siccome il tendi lavora su tutti e due,o li cambi entrambi o lasci perdere.....sarei solo curioso di sapere se fosse capitato a qualcun altro e quanti km ha percorso prima di intervenire(sempre se lo abbia fatto) o cosa gli sia successo oltre al rumore col macinare km sensa intervenire....il mecca mi ha detto che probabile che distruggo l'auto con quel rumore sensa che succeda nulla...booohhh!!...
Io proverei a sentire il parere di un altro meccanico!il tendicatena arriva a finecorsa anche perchè si consuma il suo pattino!per curiosità...prova a sentire anche in Bmw e fatti fare un preventivo!mi pare impossibile che per cambiare il tendicatena idraulico si debba tirare giù la testata!il coperchio punterie si,ma la testata...Comunque 360.000km sono tutt'altro che pochi...ok che son motori robusti,ma mica eterni!:wink: