Serie f10 avete provato a farvi fare dei preventivi? | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

Serie f10 avete provato a farvi fare dei preventivi?

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da BMW52010, 11 Marzo 2010.

  1. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    a chiaro....
     
  2. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
  3. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    Per un sorpasso decente a quanti giri si arriva.

    Io con 20 anni di diesel sulle spalle devo dire che i giri motore sono stati sempre bassissimi e dunque proprio non ho alba di motori benzina.
     
  4. paolinont

    paolinont Kartista

    54
    0
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    MERCEDES SLK350
    Ho i grafici davanti agli occhi.. Scrivo i valori di coppia.. Prima il 23 poi il 28:

    A 1000 giri 225 230

    A 1500 270 270

    A 2000 270 285

    A 3000 270 310

    A 4000 270 310

    A 5000 260 310

    A 6000 235 295

    Per le potenze a 3000 e 4000 giri ci sono già 20 Kw di differenza, a 5000 sono già 23 Kw e a 6000 saliamo a 40Kw... a 7000 ancora un paio di Cv in più...

    Ciauz
     
  5. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Se guardi la scheda tecnica, dal configuratore, vedrai che sui dati di accelerazione e ripresa (80-120 in IV marcia), il 523i impiega 9 sec., mentre il 528i ne impiega 7. (da notare però che hanno rapporti diversi: rapporto al ponte più lungo ma singole marce più corte ... bisognerebbe fare un conto, vedo se trovo i dati per poterlo fare)
     
  6. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Immagino che similmente alla mia (la mia standard faceva 231cv a 5900 giri e 300 Nm da 3500 a 4700 giri) devi stare sui 2700-3000 giri quando inizi il sorpasso, praticamente metti il cambio in DS e sei tranquillo, oppure usi il kick down che ci pensa lui a trovare la marcia giusta!

    Cmq ovviamente dipende dal sorpasso, spesso lascio in D e i sorpassi me li fa in 4° marcia a 2500 giri, terminando il sorpasso a 3200-3300 giri.

    Ma ripeto che quello che mi lascia molto perplesso è il peso, sono oltre 100 kg in più rispetto la e60, dichiarati poi, bisogna vedere gli effettivi; in definitiva vedo meglio il 528i, mentre il 523i lo vedo si un buon motore (lo 0-100 è comunque a 8,2 sec.) ma non da prendere se uno è abituato ai 3000 TD.
     
  7. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    Infatti chiedo la differenza è di circa 3000 euro se non sbaglio per cui meglio prendere quella che anche a vostro giudizio è meglio.

    Domani comunque la riprovo con calma e vi saprò dire.
     
  8. rena64

    rena64 Primo Pilota

    1.234
    75
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    126.902
    alfa romeo stelvio
    come molti di voi...sono stato alla presentazione serie 5 anche se da una settimana sono al volante di una audi:mrgreen:

    volevo vedere se mi ero perso qualcosa...insomma.

    be rispetto la e61 che avevo posso dire alla grande di non avermi perso nulla.

    cioè...l'auto alla prima vista è molto " anonima"

    cioè...bella si ma non si fa notare cone auto del livello che è.

    interni belli ma col solito difetto...pelle che fa schifo in quanto già il fianchetto del sedile guida di quella in vetrina era deformato e brutto ( e avrà si e no 1000km #-o) pensa te dopo 100.000.

    sedili anteriori e dunque posto guida...per me ancor più stretto che la e61...almeno a senzazione ( sarà per via del tunnel centrale enorme)

    comunque nel complesso una bella auto ma non che ti fa girar la testa insomma e adatta a un pubblico da "commenda"

    ah...il baule è imbarazzante. moquette e viti degne della mia lancia y da 10000euro e chiusura manuale senza neanche la servoassistenza e dunque devi dar una bella botta al baule per chiuderlo. insomma penoso.

    verniciatura poi...forse è la caratteristica di tutte le nuove bmw visto che anche sulla x1 è così...a buccia d'arancia:-k ( boo...a me sembra verniciata male)

    probabile che più avanti le cose migliorino, certo che con un cartellino che penzola con scritto 65.000euro e veder ste cose...[-X
     
  9. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Il cofano bagagli pressochè impossibile da chiudere l'ho notato pure io.

    C'è una maniglia sagomata internamente, ma è difficilissimo fare forza per chiuderlo...mah... (anche sul Q5 è così, ma essendo posizionato ben più in alto si fa meno fatica..ma soprattutto si riesce a chiudere!)
     
  10. rena64

    rena64 Primo Pilota

    1.234
    75
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    126.902
    alfa romeo stelvio
    si...ma almeno il q5 ha poi la chiusura automatica e basta dargli un leggero slancio che si chiude.

    la 5 ...ho spinto giù 4 volte prima di farla scattare#-o

    poi riaperto...e altre 3 volte a buttarlo giù...se non stavo attento mi rimbalzava sui denti:lol:

    che gli costava una serratura elettrica come quella della e61?#-o
     
  11. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    c'è MA ORA è UN OPTIONAL. Io dico almeno fare solo l'apertura con il telecomando cme sulla E60.

    Per chiuderla ho fatto problemi anch'io ed alla fine ho dovuto spingerla dall'alto.
     
  12. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    L'auto è bella davvero solo che si sa far pagare.

    Io comunque non ho visto tanti contratti firmati. Tanta gente ma forse il problema è questo : all'inizio sembrava che costasse uguale e poi invece ci si ritrova tante cose fuori e poca scontistica sul nuovo.
     
  13. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    E' questo il problema...se uno vuole stare dietro agl'optional, viene fuori un surplus di 20000Euro senza sapere perchè!:mrgreen:#-o
     
  14. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    be il proprebla che qui siamo tutti abituati ad avere di serie quello che oggi ci danno in optional:

    active steering vuoi non averlo

    xeno con alc + hight beam assist vuoi non av

    sensori di parcheggio

    cambio automatico

    navigatore professional

    segnalatore di sorpasso

    segnalatore di carreggiata

    voice control

    pelle

    sedili 1/3 - 2/3

    18000 di optionals
     
  15. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    E'sempre stato così, gli accessori che su altre marche (non premium però) costano 10k euro, su bmw devono costare il doppio, va bene che sono rivolte a gente "facoltosa" ma mica voglio esser preso per fesso!

    Il costo di un navigatore satellitare ormai è molto basso e la tecnologia è circa quella un po' su tutte le marche. Inoltre tanti accessori che su berline di segmento inferiore non devi neppure pensarci perchè già di serie qui te le fanno pagare: come si fa a pagare una connessione usb 300 euro? Ormai anche sulla punto è di serie!!! ... senza contare il sedile frazionabile 2/3 a 500 euro. ](*,)

    Vengono fuori 20k euro di optional come niente! ... ma il brutto è che ad esempio una citroen c5 con gli stessi optional (tranne dynamic e adaptive drive che non li ha) la porti a casa per 30 k euro tutto compreso.

    Bah, meglio aspettare sconti maggiori.
     
  16. paolinont

    paolinont Kartista

    54
    0
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    MERCEDES SLK350
    Il problema degli optional è comune a tutte le premium.. Stessa cosa vale con Audi e anche VW (premium), Mercedes, Porsche...

    Insomma io sul Q5 per avere una configurazione decente avevo messo 23'000 euri di optional!!! Stessa configurazione sulla nuova 5 18'000 euri di optional...

    Ciauz
     
  17. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    non li ha perché non gli servono con le Idrattiva :cool:
     
  18. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    ANZI direi che le idrattive sono estremamente valide .Gli mancano però vetture di cavalleria anche se ultimamente hanno colmato il gap.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2010
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ottimo il 523i, ottimo ancora il 535i (ma è turbo) così come il 550i.

    Paradossalmente dovrebbe andare meglio il 523i che il 528.

    "male" il 520d che ha 380Nm di coppia a 1900 rpm , però allunga sino a 2750.

    Bisognerebbe vedere che valore di coppia ha (spero intorno all'80%) a 1200-1500 rpm

    Molto buoni i 3000
     
  20. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Sulla cartella stampa c'erano ovviamente le curve di coppia di tutte le motorizzazioni; per quanto riguarda il 520d prevedo un....250Nm a 1200giri o forse anche qlcosina in +....:-k
     

Condividi questa Pagina