Serie f10 avete provato a farvi fare dei preventivi? | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

Serie f10 avete provato a farvi fare dei preventivi?

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da BMW52010, 11 Marzo 2010.

  1. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    Piantate le bmw sono sempre state. Certo che se l'attiva dei nostri tempi avevano di serie i 18 penso che hanno sbagliato a mettere come base un 17.
     
  2. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    si si, io parlavo di estetica... i 19" sono PICCOLI :eek:
     
  3. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    Andrew ho visto che hai una M3 cosa consumi e cosa puoi dirmi sulla mia scelta di passare al nuovo 523 i. Se vuoi rispondermi nell'apposita senzione ho aperto un thread sull'argomento specifico.
     
  4. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Sabato alle 9.30 ho provato una 530d Futura colore spacegray e interni in pelle dakota beige con modanature fineline anthracite, cerchi da 19" (perfetti per la stazza dell'auto), adaptive drive con integral steering.

    Esternamente il mio giudizio è ampiamente positivo. E' una BMW, da tutte le angolazioni. Frontale basso e cattivo, doppio rene ben proporzionato. Mi ha trasmesso quella sensazione di elegante cattiveria che le BMW devono avere. Il posteriore dal vivo rende molto meglio che in foto.

    All'interno la plancia dà immediatamente una sensazione di "ponte di comando", avvolgente come non mai (complice il vouminoso tunnel), ben disposta nei comandi. La sensazione è di lusso, ma effettivamente qualche particolare lascia spazio a critiche, soprattutto negli allineamenti.

    Non mi piace troppo l'inserimento del componente che contiene il monitor nel resto della plancia. Nei punti di attacco la sprofilatura è evidente, talmente tanto che ho avuto l'impressione che sia una scelta progettuale. Non so se sia una scusa o un'aggravante.

    Alla guida ho notato immediatamente 2 cose. L'estrema reattività alle sollecitazioni sul pedale dell'acceleratore nelle partenze da fermo. Sarà che io non faccio testo perchè il mio riferimento è il NAG del mio CLK, ma il blocco del convertitore del cambio automatico permette di partire senza slittamenti e ciò mi sembra una cosa molto piacevole e che necessita solo di un minimo di abitudine. Inoltre ho notato un certo vuoto nello sterzo nei primissimi angoli (diciamo 3° a dx e a sx).

    Non ho notato invece nessuna deriva sulla destra. C'è da dire che alla mia domanda sulle dotazioni presenti l'addetto alle vendite (non particolarmente espansivo, io i clienti li riempirei di descrizioni e curiosità) mi ha specificato che le auto in prova sono tarate con l'esclusione tramite BC del sistema di sterzatura delle ruote posteriori. Vall'a capì!!!! :eek:

    L'abitabilità mi è sembrata ottima in senso assoluto, sufficiente in senso relativo (alle dimensioni). Ovviamente parlo dei posti posteriori, se gli anteriori non fossero eccellenti sarebbe gravissimo.

    Non mi è piaciuta la cartina dell'Italia che va a testa in giù per mantenere la freccia che indica l'auto sempre nella stessa direzione. Credo sia solo un'impostazione però. Molto bella la grafica del navi e della strumentazione. Non sarà black panel, ma la sensazione di elevata tecnologia è cmq assicurata.

    Per quanto riguarda il motore non si può che approvarlo con lode a mio parere. La spinta è poderosa, anche da basso numero di giri. Il rumore si avverte solo in piena accelerazione, ma è il 6 cilindri BMW quindi lo si ascolta con piacere.

    L'automatico 8marce mi ha colpito molto favorevolmente. Ottima la spaziatura dei rapporti con l'ottava marcia di riposo assoluto (non ricordo con precisione, ma sui 150/160 era sotto i 2000rpm).

    Cambiate dolci ma veloci, slittamento, come detto, assente, e, soprattutto, logica delle cambiate sequenziali che finalmente (venendo da altre marche) rispetta le sensazioni che la dinamica trasmette: avanti si scala, indietro si aumenta.

    Anche in questo, secondo me, si nota la politica di chi vuole soddisfare i clienti "faciloni" (avanti.....aumenti marcia, indietro...diminuisci...come logica comanda, no? ](*,)) e chi invece dà un peso alla guida con la G maiuscola. Non parliamo di Mercedes che propone destra-sinistra #-o.

    Sono state 2 le occasioni in cui ho potuto sollecitare il telaio e il gruppo sospensioni. In un curvone veloce (alla velocità di cui sopra) dove l'auto ha trovato facilmente e velocemente l'appoggio e dove trasmetteva talmente tanta confidenza da aver avuto l'impressione di poter andare molto oltre. Ovviamente non ci sono andato, però gran bella sensazione.

    Ho provato in una rotonda a dare gas..non poco. Molto composta, anche senza l'intervento del DSC. Sarà per via dei 275 posteriori, ma la motricità mi è sembrata molto ma molto migliore del CLK (scusate il continuo riferimento).

    Mi è dispiaciuto poi averla dovuto parcheggiare. :sad:

    Anche perchè il passaggio in ufficio è stato tra il tragico e il ridicolo.

    A titolo di curiosità chiedo con mio padre eventuale sconto e tempi di consegna.

    Ci viene risposto un non meglio specificato "per ora gli sconti sono molto bassi" e tempi di consegna 1mese e mezzo.

    Ma il top è la richiesta di valutazione del mio CLK (2.7 CDI elegance del 2005, 67milakm tagliandatissimi e 16mila € di accessori. Davvero pari al nuovo): prende eurotax blu: 9500€. Era evidente il tentativo di disincentivare la permuta, ma anche il suo consiglio di venderla privatamente per 12-13mila€ mi è sembrato un pò sottodimensionato.

    Non sapevo se ridere o piangere.

    La serie 5 sarà pure un'auto, a mio parere, eccellente, ma 50mila€ di differenza non ci sono...e i soldi non si trovano per strada.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Ale525d

    Ale525d Collaudatore

    460
    7
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    3.239
    BMW525d SLK R170 Audi A6avant 3000GTvr4
    Sincermamte penso che 185VC per un 2000d per muovere una simile mole siano troppi..

    Se da una parte risparmi in consumi, dall'altra rischi un usura precoce del motore...#-o

    Uno prende un diesel non solo per l'economicita di gestione, ma anche per la durata del propulsore...se dopo 150K Km rimane a piedi col motore, che economicità ha trovato

    Nutro seri dubbi che duri quanto un 6 cilindri 2.5l:-k
     
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Io invece penso di no. Dobbiamo un attimo scrollarci di dosso il fatto che le potenze specifiche elevate possano essere raggiunte solo oltre certi livelli. Secondo me un taxista (chi se la può pemettere, ovvio), prende un 520d non un 525 o 530.
     
  7. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Questo è il punto degli interni di cui parlavo prima nella mia mini-recensione.

    Ingrandite l'immagine.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2010
  8. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Orpo! Questo non l'avevo proprio notato :-k
     
  9. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Meglio la EVO.:lol: (punto) #-o
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Io l'avrei chiamata INVO, più che EVO...la preferivo prima del restiling. Appesantita inutilmente.
     
  11. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Nel 2003 arrivai sino Francoforte per vedere la presentazione della serie 6: quasi mi mettevo a piangere tanto erano approssimativi gli allineamenti, volgari le plastiche, e assente ogni rivestimento del cofano bagaglio.....poi le cose sono migliorate....ergo non dipereri:wink:
     
  12. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Ti rispondo anch'io, avevo già visto la tua buona intenzione di

    passare al benzina e volevo dare i miei 2 cents :razz:!

    Anch'io ho fatto centinaia di migliaia di km con i turbo diesel e stanco del rumore e anche della poca fluidità (cambio di spinta troppo repentino quando entra il turbo e perdita di spinta quando si sale di giri) del motore sono voluto passare ad un buon 6 cilindri a benzina, che e' molto più fluido e quindi rilassante da guidare, a patto che abbia la giusta coppia e potenza.

    Normalmente viaggio in D con cambi marcia a 2000 giri e motore che sta a 1500 giri, praticamente silenzio assoluti, cambi marcia morbidi e poca reattività alle piccole variazioni sul pedale del gas: il massimo per guidare rilassati nelle strade di tutti i giorni; inserisce la 6 marcia già a 72 km/h a circa 1400 giri e la tiene senza problemi perché il motore e fluido e regolare.

    Se vuoi la massima potenza invece metti in DS e il regime della cambiata non va sotto i 3000 giri, hai una reattività maggiore e il rumore del motore e' piacevolmente sportivo.

    Pero secondo me, visto che hai un 3000 td, un 523i sarebbe troppo poco: al pensiero che ha 30 cv meno della mia, 30 Nm meno e 100 e passa kg in più, mi sentirei di sconsigliartela, vai con il 528i, altrimenti rimarresti deluso e probabilmente il motore non ti darebbe quel relax che cerchi: mi immagino cambi di marcia frequenti per ogni variazione di velocità...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2010
  13. paolinont

    paolinont Kartista

    54
    0
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    MERCEDES SLK350
    Sottoscrivo.. Su un carrozzone così o hai un motore con tanta coppia (diesel) o un benzina con una discreta coppia e tanta potenza.. Altrimenti ad ogni sorpasso è una tragedia..

    In azienda il boss è passato (nelle varie versioni di 5) dalla 520i alla 523i e oggi alla 530Xd.. Non tornerebbe mai indietro... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ciauz
     
  14. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    Ti riringrazio il 528i avrebbe 258 cavalli mentre il 535i mi pare ne ha ora 306 ...Le coppie non me le ricordo ma mi sembrano molto alte per motori a benzina. tieni conto che metterei un bel cambio a 8 marce sportivo (ha una cambiata più veloce).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2010
  15. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Il cambio veloce è una buona cosa, ma serve solo quando "cambi" marcia:wink:, se il motore ha poca spinta avere anche il cambio più veloce del mondo non modifica le cose; senza contare che in alcune stradine di montagna dove c'è da divertirsi, si tiene dentro sempre la terza marcia e ci si gode la pregressione e il sound del motore che prede giri.

    Il 535i ha il turbo, anche avesse la stessa la stessa potenza dell'aspirato sarebbe comunque più sfruttabile, se guardi ha ben 400 Nm già a 1400 giri! Mettiamo che il 535i turbo e il 528i aspirato avessero la stessa potenza massima: il turbo ha parecchi cavalli (NB: molto semplicemente i Nm di coppia non son altro che i cavalli per regime motore, vedi spiegazione tecnica più sotto) già da 1400 giri e sarebbe molto più veloce nel riprendere velocità rispetto l'aspirata, mentre tirando le marce sempre a 6500 giri andrebbero praticamente uguali, visto che abbiamo postulato la stessa potenza massima.

    Questa è la formula della potenza, che è strettamente correlata alla coppia:

    N = Mt * n / 716

    dove:

    • N = potenza espressa in CV
    • Mt = coppia espressa in Kgm
    • n = regime espresso in giri al minuto
    • 716 è una costante rapportata all’utilizzo delle grandezze espresse in CV e Kgm.
      Se preferite invece utilizzare i "moderni" Kw e Nm tenete conto che 1CV = 736W (circa) e 1Kgm = 98,1Nm e poi... trovatevi la costante adatta (dovrebbe essere pari a 9365,2803 o giù di lì)

    Conoscendo tale rapporto è possibile costruirsi, con buona approssimazione, una curva di potenza partendo dalla curva di coppia (e viceversa).
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    E' molto più articolata la "formula" del calcolo della coppia/potenza.

    Si entra con superfici non lineari in calcolatore (grafico delle prestazioni), ma il tuo è un metodo semplificativo che si può applicare comunque :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Visto che si parlava di potenze e coppie:

    523i: 270Nm da 1500 a 4250giri

    528i: 310Nm da 2600 a 5000giri

    535i: 400Nm da 1200 a 5000giri

    550i: 600Nm da 1750 a 4500giri

    520d: 380Nm da 1900 a 2750giri

    525d: 450Nm da 1750 a 2500giri

    530d: 540Nm da 1750 a 3000giri

    :wink:
     
  18. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    GRAZIE.

    spicca la differenza di erogazione coppia del 523 con il 528

    523 270 ma da 1500

    528 310 ma da 2600

    Sicuri che il 528 sia migliore del 523?
     
  19. paolinont

    paolinont Kartista

    54
    0
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    MERCEDES SLK350
    Assolutamente si.. Perchè a 1500 il 528 avrà la stessa coppia anzi probabilmente di più del 523 (non ho i grafici sotto mano).. e da li in poi non c'è storia.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ciauz
     
  20. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Il 523i da quello che si vede dalla coppia, sopra i 5000giri credo sia nn dico fiacco ma poco presente, mentre il 528i al contrario ha ancora una bella riserva di coppia!:wink:
     

Condividi questa Pagina