l'ho provata per un po: i consumi nel mio caso sono rimasti invariati, mentre la velocità max purtroppo non ho avuto modo di provarla......in sostanza, appena scendo ricollego la spina :wink:
ciao ragazzi, anche la mia si è accesa la spia, senza scollegare niente però, si può spegnerla, senz dover andare dal maccanico?
Se si è accesa vuol dire che c'è una anomalia, non è che si accende per far vedere che c'è, o no? Vai dal meccanico!!:wink: Cmq non si può spegnere senza dovuta attrezzatura.
Di spegnere si può spegnere....basta una semplice interfaccia elm (io mi sono regalato l'ultima) con apposito sw ed un portatile. Rimane però il problema di ripristinare prima la cuasa dell'errore e poi lo spegnimento :wink:
Si qualche mese fa si era accesa, e mi diceva un malfunzionamento della valvola egr, resettato con il meccanico, dopo un po, di nuovo, ma la macchina va che è una meraviglia, allora il meccanico mi ha detto di correre tranquillamente, e il prossimo tagliando facciamo una bella pulizia, e, se è fattibile, toglierla, "magari". Nel frattempo però correre con la spia accesa mi rogna, e andare dal meccanico solo per spegnerla, non vorrei rompergli le scatole!!!! per questo motivo ho chiesto se si poteva spegnerla
Dott. Miglio oggi ho provato a staccare questo spinotto(quello del corpo farfallato-cut.off) e la macchina praticamente sembra che si ingolfi. E' normale? Gli altri non rilevavavno differenze mentre la mia macchina è praticamente inguidabile. Cosa può voler dire?Grazie
Certe differenze possono essere dettate dai vari software centralina montati, ovvio è che scollegando il cablaggio la centralina non riesce a pilotare tale valvola ed è normale che dia scompensi!
Ciao German , scusate O.T. come si chiama il sw che hai comprato per l'interfaccia elm? cosa ci riesci a fare leggere errori o anche resettarli?
Ciao NIKKY, il sw che sto usando è il pcmscan e devo dire che è molto completo....naturalmente riesco a resettare gli errori, almeno quelli capitati fino ad ora....ha anche l'interfaccia in tempo reale deii vari manometri e pressioni. Cmq i più funzionali e con maggior compatibilità sono Scantool, PCMSCAN, OBD-II ScanMaster professional, Digimoto. Quest'ultimo però da valori non veritieri (giri temperatura ecc..) nelle auto antecedenti il 2004. Se hai bisogno chiedi pure...anche per l'interfaccia usb ultima generazione, sempre che tu non l'abbia già :wink:
ciao..anche io ho una 530d e 61 del 2006 con 231cv monto cerchi da 18 con azoto..senza EGR..ed una mappatura alla centralina di 40 cv in piu.. beh..in autostrada il contachilometri si ferma a 260 a 3600 giri..ma poi il contagiri allunga fino a 4000..penso che faccia un 280..
anche la mia allunga fino a sfiorare i 4000 e col gps mi segna 264 kmh effettivi che sarebbero circa 280 di tachimetro se questo ci arrivasse:wink::wink: