Sto perdendo la battaglia con il canbus! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Sto perdendo la battaglia con il canbus!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Tringa, 13 Febbraio 2010.

  1. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    sono sempre sotto chiave ma sopratutto sotto fusibile, che andrebbe cambiato perche si raddoppia l'assorbimento. inoltre (quasi) tutto l'impianto elettrico è sotto chiave, facendo distinzione tra chiave "classica" e chiave della centralina, sulla batteria (da qualche anno su tutte le bmw) c'è un sensore (IBS, intelligent battery sistem) che in caso di assorbimenti anomali interrompe l'alimentazione a tutti i sistemi ausiliari direttamente dalla centralina, quindi mi sentirei piu tranquillo a prendere l'alimentazione direttamente dal polo della batteria e non andarla ad intercettare da qualche parte (vorrei evitare strani assorbimenti nel caso delle luci accese a motore spento), si tratta sempre di un assorbimento di circa 3A...
     
  2. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    Questo lo eviti per forza visto che le luci sono alimentate solo ed esclusivamente a relè eccitato...

    Cmq se non c'è un cavo + che arriva dalla batteria allora va obbligatoriamente preso direttamente dal + che IMHO non rappresenta un grosso problema se si fa un lavoro fatto a modo...:-k

    Cmq non capisco ancora come fanno a funzionare gli xenon se ci metti le resistenze e i condensatori...:-k

    Se l'alogena ha un carico resistivo e gli xenon hanno un carico induttivo capacitivo mi pare che a mettere le resistenze e i condensatori si crea solo confusione...:-k

    Ovviamente IMHO
     
  3. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    per il problema carico induttivo capacitivo ci sono apposta le centraline (le ballast) che danno insieme alle lampadine xenon, che sono in pratica i corrispettivi dei reattori (elettronici) delle lampade neon
     
  4. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    Praticamente il carico da induttivo-capacitivo diventa resistivo... e fin quì ci siamo...

    A questo punto basta aggiungere una resistenza e il lavoro è perfetto.

    E in questo non ci piove assolutamente!

    ma allora perche a lui non funziona???:-k:-k:-k

    L'unica cosa possibile è che sia andata centralina?:-k:-k
     
  5. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    perfetto, anche secondo me il mudulo piedi è andato (è la centralina che comanda tutte le luci, interne esterne, finestrini ecc) ma l'unico modo per saperlo è mettere tutto originale e fare una diagnosi in conce...
     
  6. Tringa

    Tringa Aspirante Pilota

    17
    0
    17 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 318i Touring
    ...quì finisce l'avventura dl signor Bonaventura...solo che lui finiva x intascare sempre un milione mentre io mi sn mangiato oltre 1000 euro :cry2

    Cari Signori rieccomi,sn contento di aver coinvolto più di qln,purtroppo più di aver perso la battaglia col canbus,ha vinto l'inefficenza del concessionario.

    Il punto:dopo 1000 diagnosi hanno riscontrato il fuoriuso del m.v.p.,motivo x il quale nn funzionavano più nemmeno gli alogeni.Sostituito..."ti veniamo incontro,nn paghi il lavoro,sconto sul pezzo,bla,bla,bla 323 euri :shocked!: ".Intano nn li ho pagati e tenterò di far valere ai vertici del concessionario le ragioni x cui ritengo l'errore sia loro.

    Ora vi illumino con qlk perla:chiaramente il modulo l'ho bruciato io(nn poteva essere che così),all'inizio xkè ho acceso 50 volte le luci con l'anomalia in atto(di fatto il modulo veramente funge da protezione e dopo 50 cortocircuiti si brucia,ma io le luci in un mese e mezzo,con le decine di prove,le avrò accese 500 volte,senza alcuna variazione di funzionamento da quando ho ritirato l'auto da loro "codificata",ovvero con luci k vanno,nn vanno,una si uno no),poi xkè ho tagliato il filo dell'anabbagliante e poi ristagnato provocando così una "strozzatura" :-k al passaggio della corrente

    e scompensi di tensione che lì, sullo spinotto,fuori dal faro,è di 30000 Volt(l'elettricità nn è un'opinione,la corrente è una cosa,la tensione è un'altra,ho tagliato un semplice filo nn cavo ottico,i 30000 scoccano x far accendere il gas all'interno della lampada x lo stretto tempo necessario-millisecondi-a fare questo e cmq il passaggio avviene tra accendidore e bulbo k,nel caso dei fari originali,quindi con lampada d1s,sono un pezzo unico- :gulp magia:nn c'è un solo filo k porta 30000 volt -inoltre lo stagnare,paradossalmente,aumenta la sezione di un filo provocando semmai,ce ne fosse,una caduta di tensione minore e nn maggiore...ah,dimenticavo,loro,la massa k hanno portato al contatto 2 dello spinotto fari,l'hanno prelevata spellando,stagnando ed innastrando il filo di massa k va al contatto 4 e questo collegamento andava bene...forse hanno usato uno stagno diverso???x poi,forse nn ricordando del lavoro-parola grossa questa-che hanno fatto all'inizio,dirmi k quella stessa massa nn va collegata così ma direttamente al m.v.p.,una massa e sempre una massa e dallo schema elettrico ufficiale quel filo va collegato ai morsetti a pettine ai lati del vano motore:k tristezza!!!) x ultimo sono tornati alla teoria delle 50 volte ](*,).

    Nn pago torno dal mio elettrauto k,una volta collegatosi,decreta k con l'aggiornamento da loro installato nn riesce a far nulla,del resto lui nn è ufficiale Bmw e vive un passo indietro e con i clienti Bmw insoddisfatti dei canali ufficiali.

    Provo un'ultima volta ad inserire il modulo cancella errori,luci spente nessun errore al bc,avaria invece con luci accese...

    BASTA:HO PERSO.

    Risultato:sn andato dal carrozziere e ho rimontato gli alogeni.Ora in uno scatolone ho mille euro di fari(a qln interessano?)a cui gli scienziati hanno rotto,uno x faro,un gancio dei 4 posteriori k servono a chiudere ermeticamente il coperchio ma loro...nn sono stati,nn li hanno(te pareva)mai aperti e poi cambiano 20 lampade al giorno figurati se nn sanno k sono molto fragili :---).

    Conclusione:tecnici Bmw?E' facile esserlo fino a quando si cambia un filtro,l'olio o una coppia di pastiglie,i cog..... escono quando si tratta di risolvere problemi o di uscire un momentino dal tracciato imposto da Monaco dove,probabilmente,vogliono k i loro "tecnici" nn pensino con la loro testa ma,invece di capire,sostituiscano e rispondano k ormai è tutto in mano all'elettronica,già:l'uomo k l'ha inventata è in mano all'elettronica nn il contrario :cry: .

    Amen.

    Scusate l'interminabile discorso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2010
  7. Tringa

    Tringa Aspirante Pilota

    17
    0
    17 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 318i Touring
    Bella questa =D> inventane una per i centri di assistenza :evil:
     
  8. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    ciao tringa mi spiace x la tua disavventura la mia domanda e adesso con i fari alogeni ti funziona tutto ? se si prenditi il kit della xenolamp vedrai che risolvi alla grande non prendere kit su ebay che non senvono a nulla il kit della xenolamp coprende moduli spegni spia + due condensatori fidati funzionano alla grande naturalmente ti ci vogliono gli adattatori d1s

    [​IMG]
     
  9. Tringa

    Tringa Aspirante Pilota

    17
    0
    17 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 318i Touring
    Attenzione xkè all'alogena,quando è spenta,viene applicata una tensione molto bassa,come del resto a tutto il circuito elettrico,credo 4/5 volt,x controllarne l'efficenza.Con quella tensione la resistenza è pressochè 0 mentre a 13,8 volt,a causa dell'innalzamento del calore del filamento,diventa intorno ai 4 ohm.Nn è così semplice gestire il canbus.
     
  10. Tringa

    Tringa Aspirante Pilota

    17
    0
    17 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 318i Touring
    Grazie Vaiper ma nn ho più voglia di spendere un centesimo x questi fari,domani parto per una settimana bianca con la famiglia k avrei pagato con i soldi buttati inutilmente in questa avventura.Al ritorno mi aspetterà un'altra battaglia :fiorett:quella del conto da pagare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2010
  11. Tringa

    Tringa Aspirante Pilota

    17
    0
    17 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 318i Touring
    Come hai visto la mia,di esperienza,è negativa.Magari a te andrà meglio,com'è successo a tanti altri,una cosa però fai attenzione,se l'auto è in garanzia,nn toccare nulla,vai tranquillo k se avessi un problema,qualsiasi esso sia,si andrebbero ad attaccare ai fari sostituiti.In bocca al lupo.
     
  12. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Ciao

    Pure io ho provato a sostituire le lampade H8 35w dei fendinebbia con un kit xenon

    Purtroppo anche li il canbus interviene segnalando anomalia fari fendinebbia

    :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    che centraline hai messo? sicuramente non della xenolamp
     
  14. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Ho messo all'inizio un vecchio kit xenon non canbus e fin qui lo sapevo (lo avevo in casa)

    Poi ho provato un kit canbus 0 errori kit H8 con centrsaline professional (testato su golf 6 e audi a4 nuova e funziona)

    Nella mia 3 nessuna anomalia al modulo vano piedi e nessuna spia su cruscotto.

    Tuttavia gli xeno flikkerano e, osservando con un oscilloscopio la tensione ai capi dello spinotto si nota che l'auto alimenta i fendinebbia in modalita' PWM

    http://www.presepioelettronico.it/tecniche/pwm/pwm.htm

    Non so ora se esista in commercio un KIT che realmente funziona sui fendinebbia.

    Su e90Post alcuni dicono di si ma vorrei prima capire come e' programmato il loro modulo vano piedi

    Grazie ad un amico rivenditore ho finora provato 4 kit canbus fra cui quello D-GEAR

    Quello di xenolamp.it e un paio con centraline slim professional e TUTTI chi piu', chi meno chi anche 5 minuti dopo Flikkerano visibilmente dando piu' fastidio...

    Forse chi ha risolto REALMETE ha intrapreso la strada del rele' .....
     
  15. kiru

    kiru Secondo Pilota

    965
    5
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    177
    318i E90
    purtroppo leggo solo oggi questo post..se no ti avrei consigliato il ragazzo del forum che me li ha montati..è a brescia, ma ne è valsa la pena..ci dicci il nome del concessionario su..hihi
     
  16. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    la mia è aprile 2008 e le luci targa sono a led....cmq x metterle è cavolata...
     
  17. ALFA1

    ALFA1 Secondo Pilota

    742
    30
    26 Gennaio 2009
    Reputazione:
    438
    BMW 318D MSport F31 LCI
  18. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Mi fido poco di certi post su e90forum.... Se cerchi li trovi un tipomche dice di aver risolto con 2 condensatori elettrolitici da 4700microF

    Peccato che le E9x simaccorgano di condensatori ai capi dei 12v che alimentano fari ...
     

Condividi questa Pagina