E' vero, questo limite l'ha evidenziato anche il 4ruote nella prova, il mese scorso. Ed ha citato anche l'inutilità del doppio bagagliaio.
io posso anche non essere obbiettivo ma ho riscontrato che la qualità tanto elogiata audi è alquanto utopia Avevo nella mia audi ( ormai andata al cimitero ) scricchiolii mai sentiti nelle mie bmw con 100000km!!! ( NB. audi con DUE MESI DI VITA E 9000km ATTIVI ALLA MORTE!!!!! ) Ho notato tante, troppe cose copiate spudoratamente da bmw a partire dalle lucine sotto la plafoniera che ormai tutte le case hanno copiato da mamma bmw. Ho notato troppo risparmio in molti particolari non curati in interno. Ho notato una guida troppo pietosa un pietoso assetto, gomme di primo equipaggiamento oscene... Insomma...la macchina indubbiamente è di buona qualità ma.... se confrontati a4 e 320d sia come motore che come telaio che come interni ti dico che audi è peggio in tutto. A PRIMA VISTA sembra meglio audi perchè piu piena di chincaglieria ma.... dopo un pò che la guidi torni in bmw di corsa.....
Io l'ho vista bene al consessionario qundo ho ritirato la mia...non mi dispiace come auto, ma la vedo solo per grandi viaggiatori, e rappresentanti...la comodità del doppio portellone secondo me nn è da sottovalutare... dal vivo cmq è enorme, e dietro si sta davvero come a casa propria, in salotto!! Nel complesso quindi l'approvo...
I miei hanno una A4 del 2003 e ho avuto una A3, modello 2004 quindi come la attuale, per 4 anni e come materiali e accostamenti, anche cromatici, e' un passo avanti rispetto la corrispondente BMW serie 1, ma anche 3. L'importante e' non prendere la versione base dell'audi altrimenti e' scarna e spartana: per dire, io avevo la ambition più qualche accessorio ed era uno splendore guardarsi attorno, interno sportivo ed elegante materiali e pelli di prima scelta e scelte cromatiche e giochi di luce da stilista di moda... Ecco la attraction era tutta plastica e niente stile, niente finiture lucide, niente pacchetto luci, niente sedili anatomici, volante in plastica, ecc. Sulla nuova A4 io la provai appena usci e rimasi insoddisfatto: le premesse erano ottime, motore spostato più indietro per un miglior bilanciamento su tutte, ma alla fine come confort e guidabilita' mi e' sembrata identica a quella vecchia dei miei... Di buon livello ma la guida e il bilanciamento della serie3 e' un altra cosa. Ah, le lucine sulla plafoniera e anche sulla rotellina delle bocchette d'aria le aveva anche la mia A3 e idem sulla A4 dei miei più vecchi di un anno e da quel che ricordo era presente anche sulle vecchie A4 del 1996.
Le luci ambientali le ha avute prima l'Audi, io le avevo sull'A4 gia nel 98 o 99, e per di piu avevo l'illuminazione sulle rotelle delle bocchette oltre che sui tasti delle plafoniere a tetto delle luci cortesia, cosa che la Bmw, parlo dei tasti delle plafoniere, non le ha ancora oggi..:wink:
Eh sì. Paghiamo il marchio, ma bisogna anche vedere che cosa c'è "sotto". Io ho degli abiti "griffati" che non vogliono mai andare alla fine. Altri simili, pagati molto meno si sono distrutti dopo due o tre anni, anche meno.. E' un discorso lungo. Finiremmo troppo OT.
Mah.. Andrea, il quadro che dipingi mi sembra un po' troppo disastroso. Non voglio andare di nuovo OT per cui non proseguo, ma mi sembra che tu sia molto condizionato da com'era la tua 535d !!
le icone illuminate sulle bocchette di aerazione le avevo anche io sulla VW Vento/Jetta III del '94!!
Questo è vero...Però solo se prendi il pack luci. Sulla mia A4 gli spot nelle plafoniere ant e post, le luci cortesia specchi parasole, le rotelle illuminate sulle bocchette, le luci pozzanghera sottoportiera e quelle sulle maniglie me le son montate io...
Se per luci ambientali s'intendono quelle piccole lucine ambra che stanno sul padiglione accanto alla plafoniera credo che sulla E39 fossero lì dalla nascita ovvero dal '95.
530 GT - indeciso Buongiorno a tutti, possiedo X5 e70, 2 ANNI 100.000 km. Voglio cambiare auto. Visto serie 7, dove mi fanno ottimo sconto/prezzo. Mi piace 530 GT per i seguenti motivi: - viaggio molto in autostrada, la macchina alta mi è comoda, provengo da X5 - bagagliaio, non grandissimo, però piano senza sponda, per carica valigia comodo. Sembra tutto perfetto però. Posso ordinare 530 X drive, che mi piacerebbe, però non monta active steering (ruote posteriori sterzanti) che ritengo acessorio importante nei parcheggi. D'altra parte le mie ultime auto Audi e ora BMW sempre quattro ruote motrici. Ora dovrei scegliere tra 530 X drive senza ruote posteriori sterzanti, oppure active steering ma trazione posteriore. La mia paura è la tenuta di strada con la neve Cosa consigliate.
Grazie, l'abbiamo presa così perchè sembrava bella dal catalogo e dal configuratore, carrozeria Saphirschwarz metallizzato, interni pelle Nappa exclusive ivory white e modanature il legno pregiato di frassino chiaro, semplicemente bellissima.