fuoristrada bmw | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

fuoristrada bmw

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da max68, 24 Gennaio 2010.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    e il land cruise come lo vedi:

    Il modello del 1985.....

    [​IMG]

    e quello attuale:




    Grande Toyota! sul fuoristrada non c'è storia!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2010
  2. Fluz

    Fluz Kartista

    116
    0
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 xdrive 2.0d Step-R1100S
    Quello in foto è un restyling (muso con fari quadrati) mi pare del 1990 ... la serie LJ (e KZJ) fari tondi aveva iniziato la sua fortuna incrociando le spade con il mitico BJ ... finiture più curate, grande resistenza, V marcia e servosterzo (presente anche sui BJ 42 però) ... il "Prado" attuale è un gran bel mezzo, ma nulla a che vedere per me con i mostri sacri Land Cruiser anni '80 e '90 ... ma mia sa che stiamo finendo un bel po' "off topic" :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    quoto tutto..........mi piaceva esteticamente di + la foto che ho pubblicato.........fine O.T.
     
  4. Fluz

    Fluz Kartista

    116
    0
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 xdrive 2.0d Step-R1100S
    Già ... bella foto quel mezzo ... di passo medio/lungo se ne vedono proprio pochi in giro!

    Tornando in argomento ... ho visto che sulla "baia" vendono dei tamponi di rialzo per l'X3 +2 cm (che sembrano in nylon o comunque di materiale plastico) ... che effetto avranno secondo voi sull'assetto stradale? Probabilmente tenderà a coricarsi un po' di più in curva ... comunque il problema resta sempre l'escursione delle ruote molto limitata, la mancanza delle ridotte e i blocchi dei differenziali!

    Il gioco non vale la candela ... con 3500 Euro ci si compra un mezzo "duro", Euro 0, da maltrattare e omologato ASI (costi di mantenimento irrisori).

    Ecco, me la sono suonata e cantata da solo! =D>=D>=D>

    A presto!
     
  5. max68

    max68 Secondo Pilota

    808
    8
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    85
    bmw x1 18Dxd
    Si, interessante... ma qualcuno qui ha travisato !!!

    Non intendevo dire che l'X3 dovrebbe correre alla Dakar !!

    Ma che come utente X3 mi piacerebbe sapere di avere "qualcosina" in più come la Freelander...

    Non mi interessano percorsi da competizione, ovvio che se volessi partecipare al vecchio CAMEL TROPHY prenderei una defender !!

    Mi riferisco a quelle situazioni di chi, come me, ha una baita in montagna, o chi si avventura su una strada sterrata dopo una forte pioggia.

    Fortunatamente con la mia X3 sono riuscito a percorrere forti pendenze con 20 cm di neve e gomme di serie senza problemi.

    Probabilmente "quel qualcosa in più" mi servirebbe una o 2 volte nella vita.

    Ma in condizioni estreme o di emergenza avrei quel pizzico di tranquillità in più, che potrebbe darmi il blocco differenziale o le ridotte, o un "terrain response".

    I commenti sul defender e sui toyota in questo post sono fuori luogo... cercate di capirmi...:cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2010
  6. Molanger

    Molanger Kartista

    121
    2
    5 Dicembre 2009
    Reputazione:
    23
    Bmw X3 2.0 Futura
  7. Fluz

    Fluz Kartista

    116
    0
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 xdrive 2.0d Step-R1100S
    Guarda che veramente alla Dakar già ci corre l'X3 ... :wink:

    [​IMG]

    Comunque perdonateci la digressione ... abbiamo approfittato dell'occasione per spolverare vecchie glorie!

    Detto ciò ... secondo me con la versione Eletta (no assetto sportivo) e cerchi da 17" il fuoristrada leggero è assolutamente nelle corde della nostra SAV ... di coppia ne ha tanta e l'elettronica aiuta ad uscire da situazioni mediamente "scivolose" come neve, fango, molto più di altre concorrenti. :cool:

    Sicuramente sarebbe bello avere una versione "off road" con ridotte (e/o blocchi dei differenziali), qualche cm in più da terra e un'escursione delle ruote migliorata ... ma credo che già "liscia" la nostra BMW sia tosta in fuoristrada, mantenendo però un comportamento ottimale su strada, terreno sul quale nella stragrande maggioranza dei casi si trova almeno per un 70-80% del totale di percorrenza!

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  8. max68

    max68 Secondo Pilota

    808
    8
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    85
    bmw x1 18Dxd
    Si si ci corre l'x3 alla dakar....ma l'auto in foto è per il 99% tutta diversa dalla mia... forse solo la targhetta x3 è uguale...e dico forse !!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  9. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura





    :eek::eek::eek::eek:
     
  10. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
    si è vero quello che dici tu ma magari non andresti cosi...:mrgreen:

    [​IMG]
     
  11. REARTU

    REARTU Aspirante Pilota

    37
    1
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    -20
    nessuna
    dimmi tu per quanto riesci ad andarci così. Con le nostra strade ed i nostri limiti.
     
  12. max68

    max68 Secondo Pilota

    808
    8
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    85
    bmw x1 18Dxd
    vero....ma se te la vendessero così????:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    [​IMG]
     
  13. max68

    max68 Secondo Pilota

    808
    8
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    85
    bmw x1 18Dxd
    certo, basta e avanza

    -assetto rialzato (con sospensioni regolabili sarebbe fantastico!)

    -differenziale bloccabile

    -aggiungerei protezioni sottoscocca e paraurti con sbalzi minori e più alti da terra...

    ottimo!!
     
  14. zagor

    zagor Aspirante Pilota

    15
    0
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    delta integrale - audi A3
    Ragazzi, secondo me l' X3 opportunamente attrezzata potrebbe non dico effettuare passaggi specialistici, ma sicuramente un fuoristrada leggero. Ancora non l'ho acquistata perchè non ho trovato quella giusta, ma quando la prenderò ho l'intenzione di aumentarne le potenzialità offroad. Guardate questo video:


    la hartge specialista in vetture BMM ne ha tirato fuori il potenziale, e un kit del genere non credo costi un patrimonio, e potrei avventurarmi in sicurezza fuori dall'asfalto.
     
  15. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Metti comunque in conto anche le inevitabili righe che faresti strusciando contro la vegetazione di molti dei nostri percorsi off-road: io per questo motivo ho rinuciato a portarla sulle carrarecce dei boschi, dove prima andavo con altri mezzi. Credo che per queste cose alla fine costi molto meno avere un ferro più specializzato e magari meno ingombrante.
     
  16. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    Hai perfettamente ragione, con l'X3 non si può fare fuoristrada estremo, inizi con la macchina nera e finisci che sembra una zebra tra strisciate di rami, sassi ecc. per quello l'ideale è comprarsi un Suzuki Samurai di 20 anni a poco prezzo e preparato per il vero fuoristrada. Mio figlio, pur avendo una Jeep Cherokee 2.8 CRD con assetto completo rialzato, gomme specifiche e protezioni motore e cambio ha fatto questo e si diverte moltissimo con poca spesa! Il Suzuki riesce ad andare dappertutto come da video:

    http://www.youtube.com/watch?v=1MHwosPY5p0&feature=related :eek:
     
  17. max68

    max68 Secondo Pilota

    808
    8
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    85
    bmw x1 18Dxd
    quello che ho visto di particolare nel filmato sono solo le gomme speciali e le protezioni sottoscocca, forse han allungato anche l'escursione delle sospensioni.

    In ogni caso quelle acrobazie le ho fatte anche io con la mia e senza danni.

    Per me basterebbe quella piccola modifica che han gatto a Tiguan e GLK:

    -paraurti meno spessi e piu alti da terra

    -protezione sottoscocca

    e già sarebbe gran cosa...
     
  18. Fluz

    Fluz Kartista

    116
    0
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 xdrive 2.0d Step-R1100S
    Quoto! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  19. Marco 320d

    Marco 320d Aspirante Pilota

    17
    0
    10 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d
    ciao ragazzi potete aiutarmi??? ho guidato la x3 di un mio amico e lo sterzo va molto duro...sapete cosa può essere?? scatola del servosterzo???

    attendo notizie ...grazie
     
  20. max68

    max68 Secondo Pilota

    808
    8
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    85
    bmw x1 18Dxd
    ehm....apri nuovo thread.........:lol:
     

Condividi questa Pagina