Cambio targa italiana in targa tedesca | BMWpassion forum e blog

Cambio targa italiana in targa tedesca

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da andrea45, 9 Marzo 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. andrea45

    andrea45 Aspirante Pilota

    2
    0
    9 Marzo 2010
    Reputation:
    10
    M3 Coupe DKG
    Buon giorno a tutti , sono un nuovo utente e colgo anche questa occasione per porgere un saluto a tutti gli utenti di questo fantastico forum.















    Ho deciso di scrivervi perche ho finalmente deciso di acquistare una m3 coupe..
    Volevo sapere se potevo comprarla usata e targarla tedesca oppure la targa tedesca e' possibile averla solamente con il nuovo.
    qualcuno potrebbe illuminarmi a proposito?

    Ciao a tutti!

    Andrea
     
  2. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputation:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Una vettura italiana può essere legalmente esportata e targata in altri paesi previa radiazione per export.

    Ovviamente do per scontato che tu abbia la possibilità di targarla in "tedeschia":mrgreen:
     
  3. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputation:
    375.284.593
    G31 Sport
    esatto devi radiarla e consegnare le targhe
     
  4. andrea45

    andrea45 Aspirante Pilota

    2
    0
    9 Marzo 2010
    Reputation:
    10
    M3 Coupe DKG
    insomma uno sbattimento assurdo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputation:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Per la radiazione in Italia no, ci vogliono 5 minuti. Sui tempi delle immatricolazioni tedesche non ti so dire, ma non credo che riescano a far peggio di noi.:mrgreen:

    Domanda: perchè la vuoi targare germanica?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2010
  6. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputation:
    762.324
    nera e incazzata
    semplice se prendi una multa in italia con velox o aggeggi come quelli la multa non la spediscono per il troppo sbattimento..:wink::mrgreen: e credo anche ci sia uno sconto su qualcosa forse il bollo non so di preciso lascio al parola per gli esperti
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputation:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Beh, non è esatto: il verbale lo spediscono, ma non ha efficacia esecutiva nei confronti di persone fisiche o giuridiche straniere. Il che significa che per costringerti a pagare l'amministrazione italiana ti deve far causa nel paese estero di residenza, ottenere un provvedimento favorevole e iniziare l'esecuzione. va da se' che per importi contenuti non succede.

    Questo messaggio mi fa venire in mente un mio cliente, che ha venduto la propria vettura aziendale, intestata alla società italiana, alla società tedesca che controlla, ad un prezzo simbolico. i tutor non gli arrivano, vero. In compenso la finanza è ancora da lui. Occhio, che per cose come queste gli accertamenti scattano...:wink:
     
  8. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputation:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    Immatricolare la macchina in Germania

    Per immatricolarla in Germania devi andare nel tuo comune di residenza, in Germania, lì ti daranno tutte le informazioni necessarie. Se ricordo bene devi portare il libretto di circolazione italiano (successivamente farai la cancellazione in Italia), mostrare la copertura assicurativa, che avrai precedentemente stipulato con una assicurazione con sede in Germania spiegando loro che stai per immatricolare la macchina in Germania, quindi riservandoti di comunicare successivamente il numero di targa. Se tutti i documenti sono in regola sono molto veloci, il giorno stesso o al massimo il giorno dopo. Il costo è attorno ai 100 €. Il pagamento del bollo lo farai inseguito, come indicato da loro.

    Fatto ciò procedi alla cancellazione dal pubblico registro italiano e relativa consegna delle targhe. Per questo puoi rivolgerti ad un'agenzia privata, come l'ACI, oppure direttamente al PRA. Non so quanto costa.

    Se sei in Germania e non vuoi andare in Italia, ma non credo sia il tuo caso, puoi fare questa cosa anche all'ambasciata italiana in Germania, un po' di più di burocrazia ma si può fare. Trovi informazioni sul sito della motorizzazione ma non ricordo dove, se ti interessa posso cercarle.
     
  9. patroclo001

    patroclo001 Secondo Pilota

    872
    68
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    4.266
    M3 e92,M3 e92,CRF450
    targa tedesca

    No in realta' nessuno sbattimento c'e' una societa' di leasing tedesco che fa regolarmente operazioni anche a clienti italiani,in alòternativa alla locazione finanziaria offrono anke servizio targhe tra l'altro ad un costo molto interessante purtroppo ho l'indirizzo salvato sul pc in ufficio,se ti interessa mandami un pm domani.

    ciao
     
  10. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputation:
    637
    PR
    la volta che pero ti fermano ti fan pagare subito cash la multa che ti danno, e nel caso tutti gli arretrati :mrgreen:
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputation:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non mi risulta che le procedure di riscossione coattiva degli importi iscritti a ruolo lo permettano.

    Se la persona giuridica o fisica straniera non paga e non ha beni aggredibili in Italia l'unica via è la causa civile all'estero.
     
  12. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputation:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Attenzione che questi servizi possono dare l'impressione di essere al sicuro da multe e tutor. [-XNON è così.

    La notifica delle contravvenzioni al proprietario/ locatore prevede per il medesimo la facoltà di indicare all'ente sanzionatore gli estremi del conduttore/utilizzatore del mezzo entro 60giorni dal ricevimento della multa, così che poi questa arriva direttamente al trasgressore italiano, con tutte le conseguenze del caso.

    Le società di autonoleggio ci stanno molto attente, proprio perchè per "distrazione" hanno accumulato importi a debito terrificanti con gli Agenti di Riscossione e provvedono a comunicare i nominativi dei trasgressori.

    Per esperienza lavorativa diretta (il mio studio assiste una delle più grandi società di noleggio a lungo termine) sconsiglio di mettere in piedi operazioni del genere a cuor leggero: bastano relativamente pochi tutor, ad esempio, per veder scattare ipoteche...:wink:
     
  13. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputation:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    State attenti. Questo genere di "furbate" sono sempre piu' colpite, GIUSTAMENTE, dico io.

    In sostanza per avere la targa tedesca legittimamente devi essere residente in Germania.

    Se non lo sei ed hai la macchina con targa tedesca, a parte fatti transitori (come quando si importa l'auto dall'estero) sei in una situazione di illegalità. Magari risparmi una o due multe tutor, ma se ti beccano, poi piangi per molto di più...
     
  14. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputation:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non necessariamente: puoi essere dipendente o amministratore di una società tedesca intestataria del veicolo.

    Concordo sul fatto che sono furbate che vanno colpite duramente (e succede, eccome!).
     
  15. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputation:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    A proposito delle furbate

    Vorrei opinare un pochino con la direzione presa dagli ultimi due post che parlano di furbate e quindi di relative sanzioni severissime.

    Si d' accordo, come l' ha messa giù Andrea45 sembra una furbata, in particolare quando dice che lo fa per non pagare le multe, ma ci sono casi e casi. Intendo, se ti trovi nella circostanza di aver affari in entrambi i paesi, oppure la residenza, nel mio caso proprio Italia e Germania, non è neppure facile capire cosa è giusto e cosa è sbagliato. Allora valuti cosa puoi legalmente fare e, perchè no, cosa ti conviene di più. Io non sono stato molto furbo perchè ho fatto la cosa più comoda ma non la più conveniente: ho comprato una macchina italiana, conservato la targa italiana per non cambiare la targa, l'assicurazione ed il bollo. Quindi ho pagato 700€ di passaggio di proprietà contro i 100€ chiesti in Germania per il cambio di targa, pago un'assicurazione più cara, perchè in Germania l'assicurazione costa meno ed il bollo sinceramente non so.

    Effettivamente non mi arrivano le multe tedesche; sicuramente quelle municipali no, quelle della "stradale" non so perchè non ti mettono il biglietto sul vetro quando superi i limiti](*,). Anzi, una volta ho provato a pagare una multa per divieto di sosta in comune e mi hanno detto di aspettare che mi arrivasse la richiesta di pagamento a casa. Mai arrivata quindi buonanotte, intendo: la burocrazia mi impedisce di pagare!

    Per riassumere, non è chiarissimo cosa fare in caso di doppia residenza o doppio lavoro, quindi non mi sembra scorretto valutare dove intestare l'auto sulla base della convenienza economica se le regole lo consentono.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2010
  16. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputation:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    Rettifica

    Leggendo bene i post mi sono accorto :redface: che era Joh320d ad ipotizzare che la convenienza fosse nel non ricevere le multe. Quindi non è detto che andrea45 abbia lo stesso scopo.
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputation:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Se parli di convenienza economica per passaggi di proprietà e bolli è un conto ed è senz'altro utile parlarne. In ogni caso, legalmente, non puoi aver la residenza in due stati distinti, è unica.

    Se, invece, diventa solo un escamotage per tentare di evitare multe è una furbata, poco da fare: chiamiamo le cose col loro nome... (il "servizio targhe", mi vien da ridere...)

    Tra l'altro è una furbata pure pensata male, perchè espone a problemi ben antipatici, come ho ben spiegato.
     
  18. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputation:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    Residenza

    Guarda questa cosa della residenza non lo mai capita bene e sarei curioso di parlarne ma vorrei evitare un "out of topic". Ad ogni modo io ho un indirizzo in Italia, quello indicato sulla carta d'identità, ed uno fiscale in Germania, dove per il governo tedesco io vivo e pago le tasse, come lo defisci quest'ultimo? domicilio? Io no lo so.

    Per tornare all' argomento, io mi trovo a dover decidere dove disbrigare faccende burocratiche tra cui la registrazione dell'auto ad un pubblico registro automobilistico, o similare. Lo faccio nel rispetto delle normative tedesche, italiane e degli accordi bilaterali quando ci sono, quando non ci sono, buon senso; ma sempre valuto la mia convenienza economica e di risorse varie (sbattimento). Forse, forse questo è il caso anche di andrea45, quindi mi sembra giusto il tuo avvisare di non fare furbate, quindi violare la legge, ma anche fornire semplici informazioni tecniche sul come fare queste cose (riconsegna targhe, nuova immatricolazione, costo bollo, assicurazione nei diversi paesi, etc.).

    P.S. sono finalmente riuscito a mettere delle foto in firma.
     
  19. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputation:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Messa così ha molto più senso...

    P.S. Ho lavorato per un po' avendo come fornitori quelli di Jenoptik, sono stato a Jena diverse volte :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputation:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    :biggrin: Io vivo a Jena da 2 anni e mi trovo molto bene, ma tra poco dovrei tornare in Italia. Se passi di qui ci mangiamo un Thüringen Bratwurst insieme ad una buona birra.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2010
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina