Domanda su lamelle 730d | BMWpassion forum e blog

Domanda su lamelle 730d

Discussione in 'BMW Serie 7 E65' iniziata da ndrlbr, 14 Dicembre 2009.

  1. ndrlbr

    ndrlbr Kartista

    92
    2
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    -20
    730d
    Ciao a tutti, volevo chiedere a qulacuno se il problema delle lamelle riscontrato sui vari motori diesel 2.0 possa riguardare anche il motormia 730d. Premetto che l'auto è del 2003 e ha 230.000 km e fino a qua nessun problema. Grazie in anticipo a chiunque sappia dirmi qualcosa di più in merito.
     
  2. LuKe2

    LuKe2 Kartista

    72
    0
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 730d
    mi accodo
     
  3. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    forse sul modello da 218cv...
    ma non son sicuro, in quanto su alcune serie 5 da problemi, sulle X5 non ne ho mai sentito parlare, sulle serie 7 non so #-o
    aspettiamo chi ne sa di più:wink:
     
  4. bibix1968

    bibix1968 Kartista

    87
    1
    6 Luglio 2008
    Reputazione:
    18
    BMW 730D E65 01/2004
    Quali lamelle?

    Del collettore di aspirazione?
     
  5. bibix1968

    bibix1968 Kartista

    87
    1
    6 Luglio 2008
    Reputazione:
    18
    BMW 730D E65 01/2004
    Menefreghismo BMW

    A me e successo! 730d E65 2004 69.000Km

    Lamella collettore di aspirazione rotta:

    - Testata danneggiata

    - Cambio valvole

    - Pistone no.3 danneggiato

    - Turbina? ancora non si sa!

    Quasi 4000 euri per riparazione (meccanico generico). In BMW forse sui 7000 euri!


    NESSUNO E AL SICURO!!!

    Penso che sarebbe il caso di fare una “CLASS ACTION” alla BMW - che se ne frega e non riconosce un difetto che ha rovinato (Oppure sta per succedere!) il budget di migliaia di utenti (clienti BMW)

    Cosa ne dite!
     
  6. ndrlbr

    ndrlbr Kartista

    92
    2
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    -20
    730d
    quindi a 230.000 km cosa mi consigliate di fare? ho guardato il numero di serie del mio collettore ed è diverso da quelli segnalati come "difettosi". cosa fare?!
     
  7. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    fossi io a rischio, prenoterei una mezza giornata dal meccanico di fiducia (o se te la senti e sei attrezzato puoi farlo anche tu..) si tira giu il collettore, e si guarda.

    Non ci vuole molto a toglierlo.. cosi sei piu tranquillo.
     
  8. enzoppfl

    enzoppfl Aspirante Pilota

    4
    0
    1 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 730d
    se qualcuno segue ancora questo argomento e conosce questo particolare mi spiega cosa sono queste lamelle e dove si trovano

    grazie
     
  9. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    io alla mia del 2002 le ho tolte , una stava già prendendo il volo
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. tatutati

    tatutati Collaudatore

    277
    1
    19 Agosto 2008
    Reputazione:
    18
    ex 730 d ora audi a8
    io so' che dal 2005 con il restyling cv231 hanno modificato sul 730d le lamelle la puleggia, colettore e altre cose .

    la mia e' del settembre 2005, 99mila km fino adesso no problem , pero' un controllino lo faccio fare.

    comunque qualcosa c'e scritto nel forum .

    atd e' l'esperto dei 7
     
  11. ndrlbr

    ndrlbr Kartista

    92
    2
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    -20
    730d
    se vi può interessare ieri ho smontato il collettore per cambiare le candelette (2 su 6 era andate) e ho controllato anche le alette del collettore che avevo già pulito circa 20.000 km fa e sono ancora pulite...a parte un leggero strato oleoso. Ora sono a 262.000 km ed è tutto a posto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    meglio dargli una controllata buttato come già scritto il collettore giu(aspirazione) pena danni, dato che qui ormai lo scrivono tutti.

    atd è l'esperto dei 7? veramente è esperto bmw.
     
  13. enzoppfl

    enzoppfl Aspirante Pilota

    4
    0
    1 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 730d
    qualcuno sarebbe così gentile da mandare una foto o qualche riferimento che faccia capire cosa sono queste "lamelle"!!!

    grazie
     
  14. Alex1244

    Alex1244 Collaudatore

    303
    4
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 530d E60
    Se vuoi sapere tutto sul tema "lamelle e/o flap e/o farfalle" puoi andare vedere nel Forum generale sezione "Meccanica ed Elettronica" Slamellati e Contenti Virtual Zone , troverai argomenti interessanti, ho slamellato la mia a maggio scorso, assieme a mio figlio i circa 3 ore, ti assicuro che adesso guido più sereno, spero di esserti stato utile un saluto Alex44

    Questi sono i reportage per slamellare:




     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2010
  15. ndrlbr

    ndrlbr Kartista

    92
    2
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    -20
    730d
    domanda stupida...ma se anzichè smontarle fisicamente dal loro posto io stacco il tubicino di depressione che aziona la pompetta che le muove dovrei ottenere lo stesso risultato...le lamelle stanno sempre aperte e non si muovono più...giusto?!
     
  16. Alex1244

    Alex1244 Collaudatore

    303
    4
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 530d E60
    se stacchi il tubiciono del depressore le lamelle restano sempre in posizione orizzontale, quindi chiudono l'aspirazione e la macchina non va![-X
     
  17. ndrlbr

    ndrlbr Kartista

    92
    2
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    -20
    730d
    errato...a macchina spenta le lamelle sono aperte, quando si avvia si chiudono per poi riaprirsi
     
  18. Alex1244

    Alex1244 Collaudatore

    303
    4
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 530d E60
    è vero hai ragione!mi sono sbagliato nel riguardare le foto di quando ho slamellato la mia.

    Comunque ti consiglio di slamellare!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2010
  19. ndrlbr

    ndrlbr Kartista

    92
    2
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    -20
    730d
    se dopo 260.000 km non si sono staccate penso che stiano li a vita! cmq 10.000 km fa le ho pulite tutte assieme al collettore! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina