Io cmq nn ho mai viaggiato sotto i 15 litri di carburante e nn la concepisco una cavolata del genere da questo tipo di makkine la mia ex punto non mi ha MAI lasciato a piedi....quasi quasi mi fanno rimpiangere la mia ex FIAT PUNTO!!!!
E' quello che mi hanno detto quando ho telefonato in conce ...aggiungendo che a quello di deve aggiungere l'eta.... Secondo loro una macchina di cinque sei anni è un rottame... :
Concordo pure io...l'ideale darebbe non scendere al di sotto della soglia di guardia per non usurare la pompa....ma come dice giustamente Spaziz, a quel punto non ho più un serbatoio da 70l.. Sul libretto dovevano scrivere: 70l di capienza, per una autonomia di 900Km... di cui 700 in moto..gli altri 200 a spinta...
ciao raggazi ho una bmw 525 d dell 2002 ho questa machina gia da 2 anni non ho ma avuto problemi pero andando sulla strada si e fermato il motore e sul cruscoto e uscita una spia con scrito impianto iniezione . e il motore non parte piu .o cheamato un mecanico in avicinanza ed evenuto con un compiuter e a cancelato il erore (impianto iniezione ) e dopo e partito ancora poi dopo 34 km si e fermato ancora poi ancora e partito ,dopo 400 km acora mi essce impianto iniezione e non parte piu .La machina 150000 km Chiedo un sugerimento se a avuto qualcuno un problema dell genere e come la risolto Grazie
ciao, pure io sono rimasto a piedi con la mia 530D a causa dell'impianto d'iniezione.........con il carroattrezzi ho fatto portare l'auto dal mio pompista di fiducia e mi ha cambiato la pompa che c'e nel seraboio. la macchina e' tornata come nuova e ho speso 160 euro manodopera compresa, non oso pensare quando avrei speso se fossi andato in BMW, paura!!! pensate che ho speso piu x il carroattrezzi,190 euro, che x la riparazione,160 euro....
Ciao, a me è andata decisamente meglio: due settimane fa, sabato sera, macchina ferma e carroattrezzi! Problema? Il fusibile della pompa sotto il sedile bruciato (non si sa perchè, la pompa funziona perfettamente). Non ho pagato neppure il carro perchè compreso nell'assicurazione!
Si è riproposto il problema, 2° fusibile bruciato dopo circa 150 Km percorsi. La macchina ha 235k Km, mi sa che è giunta l'ora di sostituire la pompa in linea!
Già, dovrebbe costare circa 350 euro se non sbaglio ($363.20 su RealOEM), ma quello che mi chiedo è: perchè brucia i fusibili se la pompa sta funzionando? E' possibile revisionarla da un pompista o elettrauto? Stavo pensando di comprarmi 3 etti di fusibili da 25A e andare avanti così!
cio nat la pompa andando in surriscaldamento va in corto e andando in corto brucia il fusibile ..bloccando così l'iniezione e non facendo partire la macchina..se sostituisci il fusibile l'auto parte..ma dopo qualke minuto o ora di cammino la pompa lo brucierà nuovamente..se il problema è quello non ci sono alternative devi assolutamente sostituire la pompa gasolio..questi sono i primi sintomi che la pompa ti sta per lasciare in quanto finirà per bruciarsi... :wink:
nat vedi questa se va bene x te http://cgi.ebay.it/76810-Pompa-carburante-BMW-5-Touring-525-d-(HP-163)_W0QQitemZ180438293604QQcmdZViewItemQQimsxZ20091128?IMSfp=TL091128193001r6716
Potrebbe essere lei, (anzi lo spero!) stasera verifico sulla carta di circolazione i codici motore. Grazie! :wink:
ma noooo che dici??? la pompa originale BMW costerà si e no 200 Eur poi c'è la mano d'opera.. Io spesi 270 euri..Stai tranqui...
questa è quella che sta nel serbatoio. costa circa cento euro, marca vdo. se è guasta il motore si spegne quando il serbatoio scende in riserva.