Auto di lusso, occhio ai controlli | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Auto di lusso, occhio ai controlli

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da AlexMi, 13 Agosto 2009.

  1. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Il nolleggio a lungo termine con vettura a targa tedesca esiste veramente.
    La Saab 9-3 che dovrei (forse) acquistare ha targa tedesca ed è acquistata con un contratto di noleggio di una società italiana
     
  2. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    topocane?:mrgreen:
     
  3. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    A me risulta di sì, ci sono parecchie aziende che lo fanno, se su google metti "leasing auto targa tedesca" trovi una marea di link.

    La mia paura, magari ingiustificata, è che con la targa tedesca ci potrebbero essere dei problemi o delle lungaggini burocratiche in caso di incidente e/o furto per ottenere risarcimenti? Non so in teoria non credo ma è un dubbio che mi è sorto....
     
  4. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.421
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    ma piu' che altro sarebbe interessante cosa viene giudicato auto di lusso.... e se i controlli partono anche se l'auto e' intestata correttamente a se stessi..... esempio fermano uno con un porsche nuovo di pacca e costui ne e' l'intestatario, non penso debba essere fatto nulla perche' non dovrebbe avere nulla da nascondere.
    Se il porsche invece e' intestato al nonnino di 90 anni magari qualche dubbio viene.....
    Poi un Cayenne nuovo e' un auto di lusso sicuramente, un X6 nuovo idem..... un x5 di 6 o 7 anni e' ancora considerabile un auto di lusso? un serie 5 di 5 anni?
     
  5. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Giusta osservazione, credo che siano proprio le auto non intestate a chi le guida ma a probabili nullatenenti/prestanome che destano sospetti. A meno che l'intestatario di una ipotetica 911 turbo con l'auto intestata a se stesso non abbia un reddito palesemenente incompatibile con l'acquisto e il mantenimento del mezzo in questione anche se acquistato a rate etc. Una cosa è un impiegato che fa le rate per una serie 3, una cosa uno con reddito dichiarato di 15000€ che trovi alla guida e intestatario di un 911 turbo o di una California. Dico palesemente incompatibile perchè nel link al Sole 24 ore che ho postato in precedenza si diceva che di tutti i nominativi sottoposti a controlli sono stati selezionati quelli che hanno una sproporzione tra il reddito dichiarato e il bene posseduto di 100000€ (mica son pochi!!!:mrgreen:)
    Anche i parametri per stabilire se un'auto è di lusso sono oscuri, avevo sollevato la questione in un post precedente; da quello che si legge nei post di chi è stato fermato sembra sia molto soggettivo e sta al giudizio di chi ti ferma. Non si capisce bene se dipenda dal marchio, dal tipo di auto (SUV Cabrio o auto sportive in genere) o da altri parametri.
     
  6. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    per usarla privatamente devi ritargarla?
     
  7. The one

    The one Primo Pilota

    1.255
    66
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    2.285
    i8
    Il noleggio di autovetture (soprattutto di grossa cilindrata) con targa tedesca viene proposto in Italia da molti anni e trae la sua origine da vantaggi fiscali (differenziale Iva) ed assicuarativi, non è certo nato a seguito dei controlli che stanno facendo in questi giorni. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Agosto 2009
  8. The one

    The one Primo Pilota

    1.255
    66
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    2.285
    i8
    Lo hai scritto in grassetto tu stesso, sproporzione tra redditi e beni posseduti, non beni in proprietà! :wink:
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Esiste anche a breve termine, non sono mica un troll, se lo dico è perchè ne sono certo, altrimenti non lo direi.
     
  10. Tommaso

    Tommaso Collaudatore

    359
    27
    15 Maggio 2009
    Reputazione:
    619
    (M3 E46 Coupé SMGII) andata !
    Ecco su questo sono esperto, visto che ho preso la mia da un'azienda che fa proprio noleggio lungo termine per conto di ditta tedesca

    In pratica, si noleggia un'auto da un'azienda tedesca. La azienda italiana fa solo da agenzia.

    Il vantaggio è che non si deve registrare, non va nel redditometro, non si perdono punti.

    In pratica, costa caruccio e la deducibilità/detrazione dell'iva è abbastanza dubbia.

    Io ho comprato l'auto dopo averci girato un paio di mesi, adesso sto aspettando che la immatricolino per poi finire il passaggio. Ho preteso di comprarla da loro (italiani) e di non fare l'immatricolazione direttamente.
     
  11. giuseppee64

    giuseppee64 Aspirante Pilota

    6
    1
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    32
    BMW X6 30
    ciao a tutti. entro in questo vecchio forum per segnalare che al quarto giorno di possesso della bmw (645) sono stato fermato a un posto di blocco della GdF: "anno della macchina?" 2005 "cilindrata?" 4500. "patente e libretto!". varie domande (con la massima gentilezza) sul lavoro che faccio, sulla macchina, conclusione: verbale di segnalazione all'agenzia delle entrate per accertamenti sulle mie entrate. Beh, avendo venduto da poco un porsche carrera cabrio, forse, potrò giustificare gli euro risparmiati comprando questa auto di gran lusso (valore come una golf GTD nuova). I parametri sono: macchine dal 2003 in poi e oltre 3000 di cilindrata. Insomma, con un ferrari immatricolato nel dicembre 2002 non ci sarebbero stati problemi, né tantomeno con una mazda RX8 nuova (cilindrata 650x2): forse ci vorrebbe un po' di elasticità. vi aggiornerò sulla "chiamata" del fisco.

    http://www.socialshop.it/mostrafoto/8456/1
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Sicuro sul limite della cilindrata?

    A me hanno fatto un verbale con una Porsche che era "solo" 2.7 :-k
     
  13. giuseppee64

    giuseppee64 Aspirante Pilota

    6
    1
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    32
    BMW X6 30
    questo è quello che mi ha detto il finanziere o, almeno, queste sono le macchine che loro hanno il compito di controllare. in effetti, sono controllate, in teoria (giustamente), anche mezzi più economici (cioè, se uno gira con una panda e ha reddito zero.......)

    la tabella esatta del redditometro si trova qui

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/eb822846a06fd12/Provvedimento%202009_20996.pdf

    a pagina 6 ci sono i parametri per le auto. più o meno, per potersi comprare una macchina, bisogna avere almeno 7800 euro di reddito
     
  14. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    ciao..a me è successo a luglio...oltre a farti un verbale di accertamento ti fanno un'altro verbale con scritto come titolo "automezzo di lusso"..gli chiesi a cosa servisse.,mi hanno risp x accertamento fiscali xè girano macchine grosse intestate a gente ke magari neanke ha un lavoro....gli anni nn li sò..cmq è x le macchine a benzina sopra i 3000cc e i diesel oltre i 3500cc..,il costo nn lo guardano proprio...
     
  15. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Ben vengano questi controlli!

    E lo dico da lavoratore autonomo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. giuseppee64

    giuseppee64 Aspirante Pilota

    6
    1
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    32
    BMW X6 30
    assolutamente d'accordo con bolletta sui controlli. è che parametri matematici raramente sono indicatori di reddito. certo, una barca di 40 metri........... ma...se uno abita al mare e invece di comprarsi una casa a 200.000 si compra una barca a 100.000 e ci vive?
     
  17. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    ah beh, certo. Ma penso che siano abbastanza casi limite!!
     
  18. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    riesco solo a colpire una parte

    allora domanda semplice

    a milano in una nota zona

    verso le 11 di sera

    sembra di stare in una concessionaria di mercedes a cielo aperto#-o

    la zona è famosa per essere frequentata da trans (i proprietari/e

    di queste mercedes)

    Ora ad un posto di blocco della finanza

    alla domanda che lavoro fa e che reddito produce

    loro che rispondono :-k

    e se fanno un accertamento su un'attivita' che non è illegale

    ma non è neanche tassata

    che cosa ricavano :-k:-k:-k

    in italia ci sono vari modi per aggirare questi controlli purtroppo ](*,)](*,)
     
  19. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Confermo; in Italia ho girato con targhe spagnole, portoghesi, tedesche e norvegesi; ogni volta mi alzavano la paletta, poi notavano la targa e mi facevano cenno di proseguire.

    E sono d'accordissimo anch'io.
     
  20. giuseppee64

    giuseppee64 Aspirante Pilota

    6
    1
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    32
    BMW X6 30
    avrai notato che i controlli li fanno su persone palesemente pulite con macchine pulite. in giro si vedono macchine con targhe veramente illeggibili, praticamente bianche, guidate da persone (apparentemente) poco raccomandabili, che guidano tranquille. lo stesso vale per i luoghi in cui fanno i controlli e i posti di blocco: in certe zone di roma, napoli, milano o palermo (ho cercato di prendere tutta italia) neanche si avvicinano.
     

Condividi questa Pagina