Per caso l'altro giorno abbiamo notato che il fanale posteriore destro della nostra E61 era bagnato internamente così per scrupolo abbiamo smontato tutto il bagagliaio,tolta la moquette,abbiamo scoperto il vano batteria pieno d'acqua. Da cosa potrebbe dipendere? Quali potrebbero essere gli eventuali danni? Aggiungo che non abbiamo il tettuccio apribile
acqua nel vano anche io ho trovato il vano sotto la rupota di scorta allagato e ciò mi ha procurato diversi danni. Per evitare che risucceda ho fatto 2 fori nei punti previsti dove si può notare un piccolo rigonfiamento. Quello che mi chiedo è perchè i progettisti della bmw non prevedano lo scarico dell' acqua visto che questo problema è risaputo da tutti quelli che hanno avuto problemi. Nel mio caso sotto la ruota di scorta sono posizionati diverse centraline che sono andate in tilt, ma per fortuna sono riuscito a recuperare staccandole dal circuito e asciugandole con il phon. Comunque per diversi giorni tutti gli allarmi erano impazziti etc..
nel mio caso il vano sotto la ruota di scorta è asciutto....è solo il vano dove è alloggiata la batteria ad essere allagato
Interessante!! L'unico sistema per capire da dove viene l'acqua è che qualcuno si chiuda in macchina e uno fuori con la lancia del pulivapor. Cosi si può capire da dove arriva l'acqua!!!
...le Bmw certe volte sono delle sorprese in negativo....neanche fosse una fiat 128......difetti imperdonabili....
LE sorprese in negativo non le danno solo le Bmw!!! La 128 aveva meno difetti delle macchine attuali!:wink:
la vettura nn è incidentata,la carrozzeria è perfetta,l'abbiamo fatta riverniciare causa graffi appena prima di Natale.Le prese d'aria le abbiamo controllate e sono a posto.Domani la portiamo dal carrozziere ke la riverniciata...ke nn c'entri qualcosa!
Dovrebbe essere lo stesso problema della mia E38. Il faro posteriore ha una guarnizione perimetrale in gomma che dovrebbe impedire l'entrata dell'acqua all'interno, essendo schiaciata sulla carrozzeria. Ebbene. Dopo diversi anni, si viene a creare qualche infiltrazione di acqua che entra all'interno tramite i fori delle lampade . Ho risolto , smontando il faro e ripulendo la gomma per bene, ed applicando un forma guarnizioni nero abbondantemente :wink:. A quel punto ho subito rimontato il faro, facendo aderire bene il tutto . Ma nella mia può capitare perchè è del '94, ma nelle vs che sono nuove, come xaxxo è successo ???????
Anch'io ho trovato il vano della batteria con 1 dito d'acqua sul fondo, però ho una mini cooper S! Secondo me è condensa perchè l'acqua non era solo sul fondo, ma tutta la batteria e le pareti del vano erano pieni di goccioline! Alla fine è una scatola di lamiera che sporge da sotto con attaccati gli scarichi! Con il freddo che fa e il caldo degli scarichi(soprattuto quando lascio la macchina parcheggiata) fa si che all'interno si formi la condensa! Cmq ho provveduto a bucare il nastro termico che tappava i buchi di scolo sul fondo... chissà come mai erano chiusi! Probabilmente sulle vostre 5er c'è una situazione simile....
beh... alla faccia della condensa, a me manca poco ke la batteria galleggi...nn può essere semplicemente condensa.Cmq domani smontiamo e vedremo
se c'è il tetto apribile è per il tetto apribile....se non c'è è perchè non c'è... non facevano prima a fare una e61 modello piscina? Asus