arriva tutto in settimana | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

arriva tutto in settimana

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da lorenzo_81, 1 Marzo 2010.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    a mio avviso, decisamente no:wink:

    io non ne faccio una crociata......ma preferisco non runflat:wink:
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ci mancherebbe. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sarei curioso di sapere, chi ha le Runflat, che tipo di gommatura ha e che tipo di strade e percorsi effettua normalmente.

    Sulla "nostra" 120d Coupè by RP Corse abbiamo provato le seguenti configurazioni:

    - Bridgestone RE050A RFT 215/245

    - Continental CSC3 non RFT 215/45

    - Bridgestone RE050A RFT 215/255 (misura non omologata al posteriore)

    Orbene, con le Continental si comporta decisamente peggio che con le Bridgestone RFT in entrambi i casi e, mettendo il 255 al posteriore, è diventata veramente perfetta. C'è da dire che ha anche gli angoli rifatti e molle ribassate (- 10 mm rispetto all'assetto di serie M Sport)

    La differenza è tangibile in stabilità alle alte velocità, precisione e risposta di sterzo, tenuta laterale. Dove perde qualcosa è in comfort e in tenuta di strada su asfalto bagnato, dove diventa meno progressiva e più brusca.

    La stessa cosa l'ho notata io sulla mia passando dalle Bridgestone RE050A RFT alle Bridgestone RE050A non RFT. Stessa gomma, comportamento stradale differente a favore delle Runflat! Evidentemente la mescola RFT è studiata apposta per BMW e per lavorare sulla nostra vettura nel caso delle Bridgestone RE050A
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    IMHO le continental sono appena sufficienti......già questa potrebbe essere una differenza:wink:

    al di là di tutto, ti chiedo, perchè realmente interessato, come mai secondo te in bmw vendono le versioni ///M senza runflat? cioè, il fatto che l'assetto di tali versioni sia sviluppato su gomme tradizionali e non runflat, deve avere una ragione.........e può benissimo essere una ragione che non significhi che le une siano migliori di altre....però è una curiosità a cui non sò dare altra spiegazione:wink:
     
  4. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Ora, senza riaprire l'ennesima infinita discussione su RFT si o RFT no, io credo che la risposta sia proprio questa: io ho una 318d touring, non una ///M, sono un passista tranquillo non un pilota.

    Onestamente, sulla mia macchina, il sottoscritto, non riuscirebbe a percepire tutti 'sti benefici, quindi sono contento delle RFT che ho, e secondo me i (pochi?) vantaggi che mi danno queste gomme sopperiscono agli (eventuali?) svantaggi.

    Ovviamente tutto IMHO.
     
  5. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    Sono appena uscite le nuove bridgestone, le S001 quindi le 050 sono uscite dal listino ergo fatti fare un ottimo prezzo....:wink:
     
  6. flozz

    flozz Kartista

    76
    0
    5 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E90
    No non ho detto che si abbassa la macchina, ma avvicinando la ruota al passaruota si vede meno.
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Sarò sincero. Nemmeno io riesco a darti una spiegazione logica. In teoria, minori sono le masse non sospese, meglio è. Ed in questo le Runflat sarebbero LEGGERMENTE penalizzanti. Però, data la maggiore rigidezza (e pesantezza), hanno sicuramente frequenze di risonanza più alte, minore deriva del pneumatico e maggiore costanza di appoggio del battistrada.

    Di contro, sono meno progressive, intuitive e, spesso, richiedono compound più rigidi della mescola, penalizzando di fatto il grip complessivo. Di conseguenza, per far lavorare correttamente i Runflat, sono necessari angoli ben specifici.

    E' vero che le M non hanno pneumatici Runflat, ma è altresì vero che:

    - Nissan GT-R

    - Ford GT-40

    - Corvette Z06

    Montano di primo equipaggiamento pneumatici Runflat.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2010
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    :wink:

    tutto giusto!

    da parte mia, non essendo un pilota, ma comunque conoscendo abbastanza bene la mia auto, devo dire che non ho mai trovato il giusto feeling......magari sarà stata prevenzione, o magari sarà stato la marca/modello degli pneumatici non eccellente :wink:
     
  9. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    condivido in parte il discorso, anche se mi sono trovato male con le run flat.

    i cerchi di grossi dametri vengono usati in pista per avere pneumatici con spalle più basse,pneumatici che cederanno meno in curva offrendo una precisione di traiettoria ottimale. se aggiungiamo che le carcasse sono run flat, cioè rigidissime ecco che si capisce perchè la precisione riscontrata è così elevata.

    per contro una carcassa che flette poco si adatterà poco all' asfalto sottostante e quindi ecco che le run flat come dici tu sono poco progressive. hano un ottima tenuta fino quasi al limite, per poi mollare la presa di colpo senza avvertire. e qui tu stesso dici che servono gli angoli per girarci bene. servono per ovviare a una gomma che è poco propensa ad adattarsi.con gli angoli giusti in curva dovrà flettere meno e come hai notato la deriva laterale è diminuita parecchio.

    e se questo è percettibile in pista diventa decisamente disturbante in strada, dove le traiettorie sono al 90% diverse da quelle ideali, il manto stradale è molto irregolare. con la pioggia la sitazione non migliora visto che appunto la carcassa dura, poco si addice al bagnato.

    altro punto è che le run flat trasmettono molte più vibrazioni ai cerchi e oltre che peggiorare il confort aumentano il rischio di piegarli in caso di buche consistenti.
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Pienamente d'accordo, quoto tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Hai perfettamente ragione:wink:.

    Aggiungo solo che la tecnologia RFT continua a progredire e c'è da aspettarsi un graduale avvicinamento alle caratteristiche di flessibilità di un pneumatico tradizionale: per le Bridgestone RFT di 3° generazione parlano di un miglioramento nella flessibilità della spalla del 30%.

    Personalmente, poi, ho notato un netto miglioramento nel passaggio dalle Bridgestone RE050 RFT che equipaggiavano la mia vecchia Z4 del 2004 (che aveva pure l'assetto sportivo, quindi immaginate quanto era dura!) alle attuali PS2 RFT (secondo treno) che calza la mia 335xi.

    Prima percepivo netta la sensazione di "vaghezza" nell'appoggio, con continui saltellamenti ad ogni irregolarità stradale, oltre che un'aderenza non all'altezza.

    Ora, invece, le PS2 mi soddisfano assai, con un sacrificio sul fronte del confort del tutto accettabile, imho. Considerate però che io faccio (o meglio, al momento, è più giusto dire "facevo"...) molta montagna, dove l'asfalto non è certo quello che trovi in pista (complici anche le molte gelate invernali e la scarsità di risorse finanziarie degli ultimi tempi), ma, mediamente, non è così martoriato come quello tipico delle nostre città. Quindi, patisco meno lo scarso confort di queste tipologie di coperture (eppoi, provengo da una vettura che era quasi un kart... :eek:), non disegnando la loro reattività dovuta alla rigidezza della carcassa.

    Lungo le mie strade preferite, ho avuto modo di provare vetture "similari" alla mia (S4 3.0TFSI e RS4 4.2), facendo a mia volta provare la Bmw ai rispettivi proprietari e vi assicuro che non sono emerse critiche nei confronti delle RFT, che, anzi, in quelle circostanze si sono comportate egregiamente, come sempre.:wink:

    Ma questa rappresenta solamente la mia modesta esperienza personale, che, come tutti i riscontri soggettivi (a meno che non provengano da collaudatori professionisti), non può essere assunta a termine di riferimento :wink:.

    Sarei davvero curioso di leggere di una verifica strumentale condotta sul comportamento della stessa vettura equipaggiata con le medesime gomme (marca e dimensioni), però nelle due versioni RFT e NON RFT!

    Scusate l'OT... 8-[
     
  12. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    concordo! il problema è che al primo cambio gomme un utente insoddisfatto delle run flat molto spesso opta per una versione normale, magari di un altra marca e quindi il confronto è difficilmente oggettivo.

    io avevo le re050A RFT prima versione credo, (2005) ma ho sentito amici con bmw recenti che non hanno sentito tutto questo impedimento da parte delle RFT. ma li non sai mai se è perchè sono poco sensibili loro,se la macchina ha un assetto diverso o se effettivamente con gli anni stanno davvero migliorando.

    io stesso essendo questa la mia prima bmw con i 18 e assetto sportivo ho impiegato un pò per attribuire la colpa alle gomme.
     
  13. Pqolo

    Pqolo Kartista

    104
    0
    6 Dicembre 2006
    Reputazione:
    10
    320d E91 attiva
    Innanzitutto complimenti per la scelta del cerchio e della misura..il passaggio dai 16 ai 18 ti appagherà sicuramente la vista (col 18 è tutta un'altra cosa) e poi anche la precisione di guida cambia in meglio..per il discorso RF o non RF secondo me è una scelta piuttosto personale dato che ci sono utenti che si trovano bene con le RF e altri no..le RF penso tu le abbia provate, adesso prova le non RF e poi deciderai al prossimo cambio gomme cosa montare.
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    piuttosto, gio, sarebbe interessante per te provare la tua auto con gomme NON runflat.....magari proprio delle michelin:wink:

    avresti di sicuro il quadro completo.....fermo restando che tu, essendo comunque soddisfatto delle runflat, potresti tranquillamente continuare a montarle ricevendo anche quei benefici che le gomme tradizionali non hanno:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2010
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, sarebbe interessante, ma impraticabile, a meno di non avere un amico intimo gommista :wink:

    Comunque, in questo momento, ti assicuro che guiderei la mia pure sulle ruote dei Flinstones, posto che sono circa 2 settimane che non la guido e per altre 3, causa intervento al ginocchio, non la guiderò... ](*,)
     

Condividi questa Pagina