Da qualche giorno quando metto in moto, al minimo, per qualche secondo si accende una spia in alto tra il tachimetro ed il contagiri. E' la stessa pia dell'olio che a motore spento, con il quadro acceso è in rosso. Mi sapete dire cosa vuol dire? Ho solo 191.000 Km! Ovviamente grazie
Lo pensavo anche io e ieri ho fatto il cambio olio ed il mecc mi ha detto di averne messo 6,5 Kg. Quando l'ho ritirata si è accesa ed anche oggi. Può essere che 6,5 Kg siano pochi?
idem con patatine...se si tiene sotto controllo il livello dell'olio non è il caso di sostituire il sensore, la spia si accende da un anno e non ho problemi!:wink: al prox tagliando vedo quanto può costare e se la spesa è minima lo faccio sostituire
secondo me costa troppo per quello che è il problema. Al limite proverò a smuoverlo al prossimo cambio d'olio
e' una cosa successa anche a me, appena presa , ormai 5 anni fa, con 70.000 km (speriamo).La spia gialla restava accesa un bel po' dall'accensione prima di spegnersi, ma dopo un paio di mesi sono passato dal conce per un controllo e glielo feci notare. Intervento in garanzia stillnovo : sostituzione di un sensore, da qualche parte ho ancora la bolla. Che abbiano invece solo disattivato la spia gialla?
io sono 6-7 mesi che giro con la spia che si accende in giallo per un 10 secondi....martedì lascio la macchina a fare il tagliando...e faccio cambiare anche il sensore BOSH che ho preso su ebay in USA 45 euro spedito :wink: in BMW mi pare sia sui 185 euro
il pezzo rotto cmq è questo il numero 15 per cambiarlo...ovviamente si deve cambiare anche l'olio motore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Cosi' si sarebbero fatti rimborsare un intervento in realtà non fatto? Doppio guadagno(per il conce). Pero' l'olio loro lo aspirano, vuoi proprio che abbiano fatto una cosa del genere? L'ultimo tagliando che gli ho fatto fare hanno sbagliato il livello dell'olio:era un tantino alto( sai , vanno di fretta e con l'aspiratore non sono tanto precisi), sembra sia una cosa da evitare!
già che lo aspirano è una gran cagata, rimangono tutte le impurità spalmate al fondo secondo me, infatti prossimo giro me lo cambio io. Non so, dici che te lo avrebbero aspirato, cambiato sensore, rimesso l'olio? Non so come sia fatto lo strumento, se lo conserva in un serbatoio non contaminato da altri oli esausti di altre vetture è possibile che abbiano fatto così. Altrimenti ti devono far pagare pure l'olio. C'è un solo modo per saperlo, c'è una funzione del menu segreto del computer di bordo che testa tutte le spie del quadro, ora te la posto e provi, se non ti si accende la spia nel test è perchè te l'hanno tolta. Prova e fammi sapere edit: ecco il linK: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=87356
Difatti ci avevo pensato anch'io a fare il test bella strumentazione , e l'ho fatto, ma non mi ricordo se la spia olio diventava gialla e poi rossa.Si vede che ero ipnotizzato dalle lancette che andavano avanti e indietro! Diciamo che l'hanno effettivamente sostituito. Altra cosa che proprio mi fece inc.xxxxxre fu che l'astina del livello olio aveva un o-ring penzoloni: e se andava nella coppa? Costava tanto cambiarla? Con quello che l'ho pagata(la macchina). Certa superficialità non l'accetto da un conce. Per quello non mi vedono piu'.