problema tetto | BMWpassion forum e blog

problema tetto

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da davidino23, 12 Febbraio 2010.

  1. davidino23

    davidino23 Kartista

    84
    1
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    25
    BMW X3 3.0D
    Salve ha tutti sono nuovo del forum ma come ho scritto nella presentazione vi seguo già da tempo e cmq comincio con il farvi i complimenti =D>=D>

    HO cercato con il taso cerca ma non ho trovato nessuna discussione di questo tipo

    Ho preso la macchina una X3 con tetto panoramico e va benissimo
    ma ieri il primo problemino sono andato a chiuedre il tettino e non ne voleva sapere di chiudersi, panico ](*,)](*,)sono andato a vedere i fusibili niente ...buoni...
    Per farla breve dopo un'ora girando la chiave e spegnendo e accendendo il quadro sono riuscito a chiuderlo

    Qualcuno sa cosa potrebbe essere successo??..

    grazie a tutti
     
  2. giangicar

    giangicar Kartista

    197
    8
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    3.667
    Bmw x3 3.0d fut-Citroen C3
    Per qualche motivo hai staccato o cambiato la batteria? in questo caso e' normale......:wink:
     
  3. davidino23

    davidino23 Kartista

    84
    1
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    25
    BMW X3 3.0D
    grazie per la tua risposta ma non ho staccato nulla...

    ma puo essere che il tetto si è sprogrammato o che ho un problema con l'impianto elettrico??

    Perchè nei giorni scorsi mi si è accesa anche la spia airbag qualche volta ma adesso è sparita...

    Ho letto sempre nel forum di un sensore sotto il sedile che per colpa del tappetino del passseggero rovinato fa i capricci e va applicata una resistenza che trall'altro ho preso ma non installato perchè cmq non si accende + la spia...

    Adesso cmq cosa posso fare?? vado in BMW ??

    ho posso vedere di risolvere da solo??
     
  4. giangicar

    giangicar Kartista

    197
    8
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    3.667
    Bmw x3 3.0d fut-Citroen C3
    Per il sensore mi sembra sia piu' un difetto delle serie 3 e non della x3..... se si ripete ti consiglio di andare alla bmw, fanno il test e vedono se ci sono avvisi di errori in memoria.:wink:
     
  5. davidino23

    davidino23 Kartista

    84
    1
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    25
    BMW X3 3.0D
    per il sensore .. potrebbe essere che ho fatto lavare la tappezzeria e che magari si doveva asciugare??

    ma per fare il reset del tettino devo andare perforza alla BMW o posso farlo fare anche da un elettrauto o meccanico qualsiasi?

    Un altra cosa visto che ci sono ho preso la mia X3 usata da un concessionario la settimana scorsa ed ho un anno di garanzia..

    la domanda è ...rientra nella garanzia casomai tragedia fosse da cambiare il tetto??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2010
  6. davidino23

    davidino23 Kartista

    84
    1
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    25
    BMW X3 3.0D
    nessuno mi puo aiutare :rolleyes::rolleyes:
     
  7. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    è successo anche a me, ma avevo staccato la batteria, è sufficiente re-inizializzare il tettino, ora cerco come si fa e poi te lo posto.
     
  8. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    Non trovo la procedura, ce l'ho sull'altro computer e temo che dovrai aspettare fino a Lunedì.

    A memoria non mi ricordo tutti i passaggi, ma è semplice, si effetua un pochi minuti usando il pulsante di apertura del tetto...
     
  9. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    tieni premuto il tasto in posizione sollevamento per 90 secondi (parte la procedura di normalizazione ) il tetto prima si apre del tutto poi si chiude , fai finire il cilclo completo ! per airbag il difetto e sicuramente dovuto al tapettino occupazione sedile perche e l ' unico difetto che fa accendere e spegnere la spia gli altri difetti fanno rimanere la spia sempre accesa. io sconsiglio qualsiasi manomissione con resistenze o moduli magici perche in caso di incidente non e garantito il funzionamento
     
  10. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    Grazie anche da parte mia (avevo già programmato di fare un salto in ufficio domani per prendere la procedura)

    P.S. forse ricordo male, ma non bisogna aprire il pannenno di stoffa prima?
     
  11. Stebo

    Stebo Kartista

    134
    2
    28 Dicembre 2008
    Reputazione:
    66
    Bmw X3 2.0d 150cv
    molto interessante conoscere queste procedure ... può essere utile a tutti!! Vi prego quindi per favore a questo punto di arrivare fino in fondo e illustrare la procedura completa.
     
  12. davidino23

    davidino23 Kartista

    84
    1
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    25
    BMW X3 3.0D
    Grazie a tutti per i consigli...ma cmQ io non ho staccato la batteriA

    e oggi parto per la settimana bianca e ho paura a fare la procedura..

    Ma appena torno ci provo

    grazie ancora

    David
     
  13. Francesco69

    Francesco69 Aspirante Pilota

    29
    0
    14 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw x3 Futura
    Consigli utili sicuramente ....

    io ho notato la spia dell'airbag e come aveteaccennato sicuramente è causato dall'umidità di uno dei tapetini..

    grazie
     
  14. davidino23

    davidino23 Kartista

    84
    1
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    25
    BMW X3 3.0D
    grazie a tutti per i numerosi interventi

    ma le rogne non finisco più

    domenica scorsa ho messo l'acqua nella vaschetta per i tergicristallo

    e il venerdì prima di partire ho trovato una bella sorpresa.. l'acqua dalla vachetta era sparita senza aver mai spruzzato per pulire...

    e pensando che fosse la stessa bucata l'ho smontata per vedere se perdeva ..ma niente...

    Dove sarà finita l'acqua??

    e mentre il giorno dopo caricavo di bagagli la macchina ho visto che dietro al sedile del passegero il tappetino era zuppo l'ho smontato per metterlo al sole e dai quei buchini dove si fissa si vedeva l'acqua...

    Ecco dove è finita.. sono andato ad un autolavaggio dove avevano un macchinario per aspirare l'acqua che usano per il lavaggio della tappezzeria e il tipo è stato una bella mezz'oretta ad aspirare l'acqua.

    Ho svuotato la vaschetta dei tergicristallo e pensavo di aver risolto invece il giorno dopo c'era ancora acqua...

    Credo che si sia bucato il tubicino che porta l'acqua al lunotto dietro

    ed è possibile che camini sul montate vicino alle guide del tetto e mi abbia dannegiato anche quelle??

    Perchè il problema del Tetto è iniziato proprio dopo qualche giorno che avevo messo l'acqua

    grazie a tutti come sempre

    David
     
  15. Francesco69

    Francesco69 Aspirante Pilota

    29
    0
    14 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw x3 Futura
    Caro davide leggendo il tuo intervento credevo di aver scritto la mia disavventura ,invece era la tua

    STESSO GUAI ACCADUTO A ME.

    SOLUZIONE?

    a parte aver aspirato il tutto vediamo se riusciamo a trocare la soluzione al guaio.

    casomaio apriamo un post dedicato.

    ciao da Francesco69
     
  16. Francesco69

    Francesco69 Aspirante Pilota

    29
    0
    14 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw x3 Futura
    HO SMONTATO TUTTI I SEDILI, ANTERIORI E POSTERIORI, E HO SCOVATO IL FATIDICO TUBICINO CON QUELLA DANNATA FORMA A CANALINA ELETTRICA DA ELETTRICISTA.

    IL TUBO SI INSERISCE DIETRO AL CRUSCOTTO DALLA PARTE DEL PASSEGGIERO E CAMMINA SOTTO AL BRACCIOLO DI CENTRO (per intenderci tra i sedili)E SFILA SOTTO AL SEDILE DEL PASSEGGIERO POSTERIORE A SINISTRA...

    dove hai trovato l'acqua??io sotto ai sedili di destra, probabilmente anche tu)

    SI INTRODUCE NEL PORTELLONE DALLA PARTE SINISTRA (dove c'è quella guaina che dalla scocca va al portellone.

    non credo centri il tetto.

    CHI HA SUBITO LO STESSO PROBLEMA SI FACCIA AVANTI.

    IO HO GIA

    SMONTATO I SEDILI (COSA ABBASTANZA SEMPLICE)ALZATO I TAPPETI E ASPIRATO CON ASPIRA LIQUIDI

    se ben sai ogni cosa è attratta dalla forza di gravità quindi e meglio alzare la moquette e fare spurgare l'acqua attraverso i fori che ci sono (fatti apposta)e strizzare i tappeti piu che si puo.

    APPENA RIESCO POSTO IL LAVORO CHE HO GIA IN MENTE DI FARE E LA SOLUZIONE.

    (ho pensato di sostituire il tubo originale con uno di quelli che si usano per le irrigazioni da giardino, molto resistenti e piccoli a sufficienza per lo scopo.

    datemi qualche giorno devo trovare anche la giornata di sole che concigli il lavoretto e contemporaneamente la moquette ad ascugare al sole.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2010
  17. davidino23

    davidino23 Kartista

    84
    1
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    25
    BMW X3 3.0D
    e si Francesco abbiamo lo stesso problema

    l'acqua l'ho trovata proprio dietro il sedile del passeggero

    perfavore appena puoi metti qualche foto di quello che hai in mente

    di fare.. io cmq avendola presa dal conce due settimane mi lamenterò con lo stesso per farmela mettere a posto

    un saluto

    e un in bocca al lupo

    David
     
  18. Francesco69

    Francesco69 Aspirante Pilota

    29
    0
    14 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw x3 Futura
    bene per te, ma fagli presente che quel tubo che sostituiranno se é uguale a quello esistente potra rompersi ancora.

    Non é un grosso lavoro ma ci vuole il suo tempo.

    Fatti registrare bene il tetto e tranquillo che non centra niente con il lavavetri post.

    A presto per il reportage della riparazione..
     
  19. davidino23

    davidino23 Kartista

    84
    1
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    25
    BMW X3 3.0D
    Ciao Francesco

    sei riuscito a fare il lavoretto??..

    Io ho portato la mia piccola ieri al concessionario e oggi l'ho chiamato per sapere se aveva sostituito il pezzo, mi ha detto che ci vuole il carrozziere perchè il tubo passa per il tetto e lo devono smontare..

    Tu sei sicuro che non passa per il cruscotto bracciolo ecc??

    Sai non vorrei che il tipo del conce mi avesse detto un ca****ta

    ma cosi si spiegerebbe anhe perchè non mi si apre più il tettino

    ciao

    David
     
  20. Francesco69

    Francesco69 Aspirante Pilota

    29
    0
    14 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw x3 Futura
    ciao Davide...

    sono quasi certo che il passaggio è attraverso il fondo dell'auto...

    domani ho il tempo per attuarmi...

    comunque ho trovato un'escamotage ..

    comunque la cosa che importa di piu è risolvere il tuo dubbio, poi vediamo come sostituire il tubo..

    a presto con un bel album fotogra...fico...

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina