X3: di frequente accade la rottura del ripartitore perchè succede? | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

X3: di frequente accade la rottura del ripartitore perchè succede?

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da daniele, 17 Febbraio 2010.

  1. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Purtroppo non mastico tedesco :sad:
     
  2. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Oggi pomeriggio ritiro il mezzo.Speriamo bene.Anche perchè mi aspettano 450 km nel week-end
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    non preoccuparti chicco, se non trovo quì riesco altrove, ma ti assicuro che riesco, sono molto determinato pur non avendo il ripartitore guasto.
     
  4. lanzudas

    lanzudas Aspirante Pilota

    3
    1
    26 Febbraio 2010
    Reputazione:
    -10
    1
  5. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    Mi autoquoto... perchè credo che non sia così difficile :rolleyes:
     
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    se vuoi saperlo, ti dico quello che sono riuscito a capire:

    il ripartitore, funziona con una catena e una frizione, il motorino elettrico posto sopra al ripartitore gestisce i dischi frizione a seconda dei segnali che arrivano dalla centralina di gestione ABS; è la catena interna che si guasta, danneggiando l'interno del ripartitore nella peggiore delle ipotesi come altresì solo la catena stessa, dipende dai km percorsi dalla vettura che riporta il segnale di guasto.

    Non credo il venditore di ebay sia disposto a spiegare come si rompe e dove reperire i ricambi, così facendo gli banni il business!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2010
  7. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Intanto BMW Monaco risponde così:

    Dear Mr. Simonelli,

    thank you very much for your e-mail.

    We confirm to you, that we received your e-mail in copy. Should further support be necessary in your case by the BMW customer service, we ask you to get directly in contact with us.

    Kind regards,

    BMW Kundenbetreuung



    Telephone: +49 180 2 324252*

    Fax: +49 180 2 123484*

    E-Mail: kundenbetreuung@bmw.de

    Url: http://www.bmw.de



    *0,06 EUR per access from a landline within Germany (Deutsche Telekom), possibly different rates from mobile phone networks, from 01.03.2010 at most 0,42 EUR per minute from German mobile phone networks, Monday till Sunday from 8 a.m. to 10 p.m.

    -------------------------------------------------------


    Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft


    Vorstand: Norbert Reithofer, Vorsitzender,


    Frank-Peter Arndt, Herbert Diess, Klaus Draeger,


    Friedrich Eichiner, Harald Krüger, Ian Robertson


    Vorsitzender des Aufsichtsrats: Joachim Milberg


    Sitz und Registergericht: Muenchen HRB 42243


    --------------------------------------------------------
     
  8. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Finalmente ho ritirato la macchina.

    Ovviament enon ho guardato sotto per capire qualcosa, ma la prima sensazione guidando è che, innanzitutto tutto funziona, e sopratutto(per info vostra) sembrano spariti anche quei piccoli vuoti che avvertivo.Lo dico perchè qualche post indietro, avevamo scartato l'ipotesi che potessero essere legati al ripartitore che stava andando.

    Per ora sembra tutto ok.

    Anche la frizione mi semrba leggermente più morbida e cosa molto importante....nelle ripartenze è davvero moooolto più pronta.

    Sarà l'effetto placebo, oppure è proprio migliorata sotto questi punti di vista??

    Comunque sono contento.Mi mancava :redface::redface::redface:
     
  9. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    Secondo me funziona così :

    immaginiamo di prendere un classico schema di trazione con motore anteriore longitudinale e cambio in serie e trazione posteriore e basta. In bmw hanno pensato di mettere un haldex sull'albero di uscita dal cambio, nell'Haldex ci sono una serie di lamelle solidali all'albero interno e un'altra serie di lamelle solidali alla cassa esterna.


    In questo caso (l'X-drive) l'asse che va al posteriore non viene interrotto ma semplicemente ci viene installato sopra l'Haldex. La serie di dischi interni è vincolata all'asse che va al posteriore mentre la "cassa" dell'haldex è collegata all'ingranaggio che porta il moto all'asse anteriore.


     


    Il funzionamento dell'Haldex è governato da una camma a disco che funge da ripartitore.



    Andando a ruotare questa camma a disco, viene azionato un meccaDisney a leva che esercita pressione sui dischi dell'Haldex.



    A seconda del posizionamento della camma a disco si ottengono pertanto percentuali variabili di coppia tra retrotreno e avantreno. Tuttavia il retrotreno rimane sempre in presa e non viene mai scollegato.


     


    Il fatto che questo sistema possa trasferire il 100% di coppia a uno dei due assali non è determinato dallo scollegamento di uno dei due ma dal fatto che l'haldex può essere bloccato. In questo caso è come se il differenziale fosse saldato e avendo le ruote anteriori sull'asfalto e quelle posteriori sul ghiaccio, il sistema vincola i due assali e quindi la coppia si indirizza sull'asse anteriore.


     


    [​IMG]


     
  10. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    Il ripartitotore è un componente piuttosto semplice,il cui funzionamento è altrettanto semplice. Entra l'asse del motore ed escono altri due assi uno verso l'anteriore uno verso il posteriore. Il pacco frizione comandato dalla cammes azionata dal motorino (aativato dai moduli elettronici) allenta o serra i dischi permettendo la distribuzione della coppia.

    Daniele,se fosse la catena si compra negli USA (c'è un file con tutti i modelli di catena e relatii ripartitori)...abbiamo bisogno di un ripartitore da aprire!!!!
     
  11. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    Dani, ti ringraziano per la mail di cui confermano la ricezione. Aggiungono che se dovesse essere necessario ulteriore supporto nel tuo caso da parte del servizio customer puoi contattarli direttamente...ti salutano....

    Non dicono assolutamente nulla del problema..... :eek:
     
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    grazie, in effetti l'email l'ho mandata oggi e mi hanno risposto immediatamente, attendo l'email dall'Italia e poi pubblico, nell'attesa vediamo se arriva un ripartitore.
     
  13. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    dove l'hai preso il testo della spiegazione e la foto di un ripartitore di coppia? questo non è quello montato sulla X3.
     
  14. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    Come no ??

    Quello è l'X-Drive Bmw ed a parte le opportune dimensioni organi, non credo cambi molto, anche se nutro qualche dubbio sulla diversità tra i vari modelli 4R della BMW.
     
  15. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    Ti faccio sapere subito non appena la faccio. A giorni...
     
  16. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    Allora Daniele, ho appena richiesto al mio revisionatore, tra l'altro "bmwuista" anche lui.

    Mi ha confermato che le ruote salgono a due a due prima con l'anteriore e poi col posteriore.

    Mi ha anche confermato che mentre una ruota gira in avanti l'altra gira indietro con la macchina in folle (altrimenti ci potrebbe essere un bloccaggio che porterebbe a spaccare tutto).

    E' un apposito programma proprio specifico per le 4x4 permanenti che non tutti sanno usare e che hanno.

    Lui stesso ha ricevuto telefonate da altri revisionatori su come fare e tanti, nonostante tutto, hanno detto che non se la sentivano di farlo.

    Questo è quanto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2010
  17. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    il problema è proprio lì, se tu apri il libretto di uso e manutenzione del mezzo troverai scritto che la vettura non può essere trainata con l'anteriore sollevato e con le ruote in terra al posteriore ne al contrario, può essere solo trainata con tutte e 4 le gomme in terra.

    Secondo me spacchi tutto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2010
  18. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    Si, così potrebbe funzionare.

    Se una ruota gira in un senso e l'altra nel senso opposto, alla stessa velocità, grazie al differenziale l'albero di trasmissione rimane fermo.

    Si può verificare su una qualsiasi auto inserendo una marcia a motore spento, sollevando l'assale dove c'è la trazione e facendo girare a mano una delle due ruote, si scopre che l'altra gira in senso opposto.
     
  19. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    si ma qui le altre due ruote sono bloccate a terra quindi il moto va all'albero.
     
  20. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    chiaramente specificato, le bmw a trazione integrale non vanno mai trainate sollevando gli assi da terrà, vanno caricate sul carro attrezzi c'è anche il disegno....:wink:

    comunque alla revisione della mia X3 ci ha pensato la conce, nn ho idea di cosa abbiamo fatto.... penso nulla :wink: fuorchè farmi pagare 100 euro...:sad:
     

Condividi questa Pagina