grazie ragazzi!! Sono ancora in ritardo di un altro reportage...quello dell'installazione luci vano piedi....appena il tempo me lo permette metto qualche immagine anche di quello :wink:
Domenica vista la bella giornata mi son dedicato ad un paio di operazioni che avevo in sospeso da tempo. Ho finalmente avuto modo di sostituire l'errato acquisto dei supporti motore di concorrenza (della Malò) con i supporti motore originali BMW. Visto che c'ero ho sostituito anche quelli del cambio, anche se da un'analisi visiva non sembravano per niente usurati. Questi i supporti di concorrenza che avevo su: quello destro quello sinistro ed i due supporti motore che ad occhio sembrano ancora nuovi Non sto a rielencare tutte le singole operazioni già ben descritte in dettaglio nell'apposito reportage. Metto solo una foto dei lavori durante lo svolgimento col motore sollevato e piastra sotto i supporti cambio momentaneamente smontata :wink:: Ed infine il tutto rimontato coi supporti nuovi: lato destro lato sinistro ed i due supporti cambio Inutile dire che ancora oggi dopo 3 giorni non mi sono ancora abituato alla silenziosità. I vecchi supporti, col motore al minimo, facevano vibrare anche gli oggetti nelle tasche portaoggetti delle portine, provocavano vibrazioni su tutto l'abitacolo ed adesso e tutto magicamente sparito Per chi fosse interessato posso solo dirvi che gli altri supporti hanno 5000km quindi non sono assolutamente usurati. L'idea che mi son fatto io è quella che quelli di concorrenza siano totalmente di gomma mentre quelli originali dentro abbiano olio. Insomma ragazzi ogni volta che spunto o sta al minimo gioisco
Passo al secondo intervento che molti sul forum attendevano e mi hanno richiesto. Ormai da 6 mesi il flex della marmitta mi ha salutato, inizialmente con la solita puzza all'interno dell'abitacolo e poi con un rumore odioso di ferraglia. Fortunatamente il rumore di ferraglia si è magicamente autoeliminato ed ho potuto tirare col vecchio flex fino ad oggi. Queste le condizioni in cui si presentava: in questa immagine si vedono meglio le zone nere dovuta allo sfiato del flex ormai andato Invece di acquistare come molti il solo flex ed effettuare il taglia e risalda di quello solo ho optato per la soluzione elimina pre-cat con questo pezzo completo preso su ebay.uk Ed ora veniamo alle operazioni per la sostituzione. Non è per niente un'operazione complicata, è solamente scomoda se non si ha un ponte sul quale mettere l'auto Partiamo dall'innesto del precat sulla turbina. Troviamo due dadi in rame da 15. Quindi ci armiamo di pazienza e con delle chiavi a stella li svitiamo un po' alla volta, soprattutto il sinistro che è in una posizione peggiore: immagine presa da sotto l'auto I due dadi maledetti erano talmente stretti che uno ha mollato mentre nell'altro è uscito direttamente il prigioniero dalla turbina. Ora passiamo a mollare i 3 bulloni che collegano questo primo pezzo della marmitta col catalizzatore. Sono 3 bulloni da 12 con dall'altra parte 3 dadi da 13. A questo punto il nostro pre-cat rimane agganciato solamente tramite altri due dadi che hanno la funzione di sostenerne il peso. il primo ed il secondo Ora tutto il pezzo ci resta in mano e lo possiamo sfilare da sopra il braccetto. Ed ecco i due pezzi a confronto continua.......
Ora non ci resta che effettuare l'operazione al contrario per rimontare il nuovo pezzo. Non avendo più il precat ci sarà molto più spazio vicino alla turbina per poter operare. Non essendoci più il precat il tubo è molto più leggero del vecchio e per questo motivo non ha i due attacchi intermedi ma solo quello finale. Stringiamo perciò i 3 dadi della staffa di raccordo: Il lavoro è terminato. Foto lato turbina completamente stretta: ed immagine generale Ed ora passiamo alle considerazioni. Odore all'accensione: o il mio precat era completamente andato o la differenza è davvero minima. Unica nota negativa è dovuta ad un mio errore. Nel rimontare la staffa triangolare che si vede nell'ultima foto e congiunge con il catalizzatore ho ben pensato di lasciare la punta verso il basso cosicchè mi toccava mentre entravo in garage. Ho già rimediato ed ora è tutto ok. Molto probabilmente questa staffa montata male faceva sbattere la marmitta anche nella prima delle due piastre che riparano dagli urti situate dietro il catalizzatore. Per ora l'ho tolta ma dopo aver messo apposto la staffa non ho ancora avuto modo di riprovarla. Riguardo le prestazioni ho sentito un leggero aumento della spinta intorno ai 2000 giri ma è roba da non considerare secondo me. A voi i commenti :wink:
se nn costasse cosi tanto quel pezzo lo prenderei! ci vogliono 250€! cmq i supporti motore della malo hanno l'olio...il problema è la taratura fatta male! io ho messo i bilstein e la macchina è silenziosissima...prima avevo comprato quelli di concorrenza ed era irritante per quanto vibrava
Per l'esattezza mi è venuto 278 euro. Il discorso che ho fatto io è il seguente: comprare il pezzo originale in BMW non se ne parla nemmeno visto il costo (sui 650 euro mi sembra di ricordare). Se prendo il solo flex su ebay ti viene un 50ina di euro con spese di spedizione. Poi devi sommare il lavoro del carroziere per il taglio e la saldatura. Se questo sbaglia anche di poco le misure hai poi problemi sul secondo pezzo della marmitta, quello dove c'è il cat che si comincia a rompere. Ho letto di parecchi sui forum che hanno lamentato questo problema. Ho quasi 150k km quindi non ho idea di quanto il precat durasse ancora, perciò diciamo che ho preferito togliermi il dubbio, spendere un po' di più ora ed eliminarlo da mezzo stessa cosa per me, alla fine mi infastidiva proprio. Sembrano ancora nuovi quelli della Malò ed i primi 500km erano pure silenziosi. Poi sono decaduti come prestazioni
speriamo i bilstein nn facciano la stessa fine! cmq i prox saranno lemforder che dovrebbero essere primo impianto
Ottimi lavori Paolo, grazie per la segnalazione non sapevo dell'esistenza di questo 3d! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ottimo lavoro da come lo descrivi sembara gli stessi problemi che ho io. I supporti cambiati e sono originali conperati in con. Le vibrazioni le sento appena accesa l'auto ma aumetano dismisura quando è molto calda o molto fredda. IL rumore lo sento anche io vicino al precat è come se toccasse da qualche parte trasmettendo la vibazione. Come fai a capire che è rotto dalle foto non capisco non mi sembra rotto. conta che io non ho odore in auto e nenache fuori li vicino. Oggi metto su ponte e guardo
Subito dopo il precat c'è il flessibile che però sull'originale è coperto da una parte di lamiera. Se guardi bene le prime foto si notano delle parti nere vicino a questa parte di lamiera che ricopre il flex. Quello è segno che il flex è rotto e sta sfiatando da li invece di portare i fumi fino allo scarico. Quando il flex è andato capita spesso che la parte di tubo tocchi con qualche parte de fondo dell'auto e da qui il rumore. Non riesco a spiegarmi però il tuo aumento/diminuzione in base alla temperatura. Non dovrebbe avere nessuna relazione con lo scarico
Bravo Paolo, ottimi lavori. Con il tuo permesso inserisco il tuo "reportage" del flex nei primi post del mio vecchio 3d in merito :wink: Maury, novità?
Intendi quell'alone nero dove c'è lo snodo? Provato a controllare e mettere macchina accesa ma non si vede e si sente niente li. Eccolo