se la prendi con il "pack sport" non credo tu abbia bisogno di un ulteriore assetto..............ed io non toccherei gli ammo "inteligenti" di bmw....
L'auto mi piace molto ma è troppo alta di assetto ...... con le "intelligenti" si riesce ad abbassarlo ? Ho provato sul configuratore ma mi sembra che non la faccia vedere con il "Pack Sport"
no stanno sempre alte uguali...ma di rollio e di beccheggio ne è esente se vuoi una auto assettata xke ti prendi una X6??
... sarebbe come dire...."cerco un'auto comoda" e sto pensando ad un lotus exige...e poi chiedo ....posso rialzarla in modo da renderla più morbida...?
Ci sono queste http://cgi.ebay.it/_Ricambi-Auto__BMW-SERIE-X6-Kit-Molle-Assetto-EIBACH-Pro-kit_W0QQitemZ160319047024QQadiZ8142QQadnZRicambiQ20AutoQQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item2553c28570#ht_2807wt_941 ma creeranno problemi 20mm più bassa? Puoi fare tu la prova e poi se ti ci trovi bene ti seguoXD
scusate " l'ignoranza"..ma se avete dato un' occhiata alla ponte posteriore..mi sbaglio o dietro ci sono le sospensioni autolivellanti pneumatiche ..ergo non ci sono le molle ?!?
Cavolicchio !!!! Vedo ora che sei di Mestre !!! Ti ricordo il 20 marzo raduno x6 ufficiale Bmwpassion a treviso !!! Presenza obbligatoria /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> !!!! Fede
Anche l' H&R le fà ad un prezzo accettabile, altrimenti c' è anche Hartge, ma credo costi di più.... Comunque io non vedo una cosa così "assurda" voler ribassare l' X6....in fondo la linea da coupè (anche se anabolizzato...) lo permette... e poi non c' è "tuner" che non l' abbia fatto, da Hamann a Hartge a Lumma, etc. etc....un motivo ci sarà....
Sicuramente l' auto diventa più rigida almeno da metà corsa delle sospensioni in poi....il che potrebbe non essere un problema se non si pretende di fare off-road l' altro vero problema dato dall' installazione di molle ribassate è lo scarso effetto ammortizzante offerto dalle unità di serie...a meno che non si abbia l' Adaptive drive.... una molla che genera un assetto ribassato deve per forza essere più rigida dell' originale e questo comporta la necessità di un aumento dell' effetto ammortizzante, che viene appunto a mancare lasciando gli ammo di serie....:wink:
Quindi è sconsigliabile considerando il posteriore autolivellante? Sto valutando l'idea di cambiare le molle ma non vorrei rovinare qualcosa, la mia non ha l'adaptive drive a cosa vado in contro?
Guarda Fedo, sono andato sul sito di Hartge e si vede chiaramente che propone due tipi di kit: uno con 4 molle per le X6 senza sospensione posteriore autolivellante (a proposito, ma non sono tutte così, almeno in Italia?...) e uno invece con solo 2 molle + 2 piccoli accessori per quelle con l' autolivellante... Eibach farà sicuramente la stessa cosa....:wink: Ciò significa che si può fare tranquillamente senza rovinare nulla, evidentemente basta abbassare l' anteriore con le molle e il posteriore si adegua pneumaticamente....
Ancora non ho montato le molle ribassate. Ma vorrei montarle al più presto. Ho visto il sito della Hamann che abbassa di 40mm, le eibach prokit di 20mm e le hartge di 30mm. Se non sbaglio adesso ci dovrebbero essere più di 10cm tra il passaruota e il pneumatico... I prezzi credo si aggirino tutte intorno ai 250-300 euro, quali sono le più adatte? Alla fine Drago l'hai montato tu? Ho visto su molte x6 di forum americani che hanno le molle ribassate e non riscontrano problemi.
Le Eibach fanno solo un modello per sospensioni non autolivellanti. Ci sono poi anche le H&R che fanno due misure di abbassamento.