Una E39 in regalo | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Una E39 in regalo

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da gigiotd, 18 Febbraio 2010.

  1. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Le vecchie opel erano dei muli a gas.
     
  2. aamistad

    aamistad Kartista

    102
    0
    30 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    528i
    Mi piacerebbe capire bene il motivo, se succede anche dopo la regolare manutenzione o lo fa di punto in bianco , o d'estate in autostrada a tavoletta , magari per via del termostato, ho controllato e l'impianto di raffreddamento è il solito x tutte le cilindrate , addirittura il radiatore dell acqua è uguale anche al 535i e 540i.
     
  3. zircones

    zircones Collaudatore

    348
    10
    16 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.941
    520i berlina e 39 pre rest
    Maaaaaaaaaaa.....la prendi la macchina o ti lasci scappare questa ricca occasione?!
     
  4. gigiotd

    gigiotd Aspirante Pilota

    10
    0
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Opel Astra
    La prendo... però l'attuale proprietario deve prima decidere la nuova.
     
  5. zircones

    zircones Collaudatore

    348
    10
    16 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.941
    520i berlina e 39 pre rest
    OTTIMO, tienici informati.
     
  6. gigiotd

    gigiotd Aspirante Pilota

    10
    0
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Opel Astra
    Ciao Fabio, in un altro forum un utente descrive la procedura e tutti i rischi conseguenti... io non sono in grado di dire se quello che é scritto sia vero o meno, ma mi sembra troppo dettagliata per essere "inventata". Da quello che scrive, non mi pare che si tratti di procedura "banale"... che ne pensi?

    L'utente scriveva:

    "Ci sono due procedure distinte. Uno e' il cambio senza svuotamento del

    convertitore, che comunque richiede di svitare il bullone, aprire la

    coppa, cambiare la paratia/filtro (o pulirla) e poi riempire nuovamente,

    tipicamente in piu tempi - ed e' proprio quando NON viene fatto in piu

    tempi che entra troppo poco olio e il cambio va incontro a prematura

    morte 'perche' e' stato cambiato l' olio'. Gia questa non e' cosa che si

    fa in 10 minuti, purtroppo.

    Quando, poi, si voglia anche cambiare l' olio che rimane DENTRO al

    convertitore di coppia, a questa procedura bisogna accoppiare quella di

    spurgo-e-riempimento facendo defluire l' olio da uno dei tubi di

    raffreddamento (si stacca un tubo che va alla serpentina, si mette in

    moto l' auto, l' olio defluisce dal tubo e mano a mano che defluisce si

    continua ad aggiungerne dal tappo di rabbocco finche' l' olio che

    defluisce non assume il colore dell' olio pulito). Questa seconda

    procedura e' delicata e irta di proprie difficolta'... e ancora piu

    lunga.

    Non dico che ci si mettano sei ore: pero' a smontare i vari carter e

    fare il lavoro con decenza un' ora non basta. E di nuovo, se qualcosa

    viene fatto male o tirato via.. e' facile far saltare il cambio

    (allegria!). Da qui il mito rafforzato 'A FARE IL FLUSH SI DISINTEGRANO

    I CAMBI'. Vero: a farlo male, la possibilita' di fare danni *in fretta*

    ed irreversibilmente esiste. "

    Ciao

    GigioTD
     

Condividi questa Pagina