Dopo 3 anni non ho ancora ammortizzato il diesel?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da marcello72, 24 Febbraio 2010.

  1. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    ovvio che ancora non hai pareggiato con così pochi chilometri... devi tener conto anche della manutenzioni e di tanto altro ancora sempre a favore del benzina...
     
  2. maiden_74

    maiden_74 Kartista

    148
    6
    27 Maggio 2008
    Reputazione:
    224
    318d E91
    Quoto alla grande, noi avevamo un 520i 6L che solo a metterlo in moto godevi, pacioso e robusto, mai avuto problemi in 10 anni che i miei l'hanno tenuto, e la coppia certo non gli mancava!

    E poi, nella guida ordinaria, conta di più la coppia disponibile in basso che non la potenza max a 6/7.000 giri. Mercedes l'ha capito anni fa e ha tirato fuori i motori con compressore volumetrico e se ne sono accorti anche in bmw, se considerate che stanno tirando fuori i nuovi motori turbo benzina di cubatura ridotta.
     
  3. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Infatti dalle mie parti c'e' sempre stata la sfida Bmw- Mercedes e nella seconda metà degli anni '90 Mercedes stravinceva con le varie CLK, SLK , C ed E Kompressor con motori da 186 a 192 cv quando Bmw ne aveva ancora 150.

    Inizialmente CLK-SLK Kompressor hanno venduto tantissimo con gente che addirittura pagava più del listino pur di averle subito , proprio perchè fornivano dei 2000cc con 192cv in anni in cui la soglia psicologica dei 2 litri si sentiva tantissimo. Mentre Bmw con la Z3 forniva il penoso motore del 1.8 con 115cv e lo Z4 1.9 da 140cv che andava meno di alcune Golf dell'epoca.

    Poi Bmw è tornata leader con tantissimi ottimi modelli e Mercedes è scesa.

    Oggi di tutta la produzione Mercedes comprerei solo ML, SL, SLC , SLR e poco altro
     
  4. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    In azienda abbiamo dua a3 sportback dal valore di 30mila€ e passa.

    la rata è 700€+iva: con kasko e ordinaria+ straordinaria manuteznione.

    3 anni 90milakm.

    Tra 3 anni avremmo speso 36mila€..non so che vantaggi fiscali abbiano, ma i miei due capi sono convinti che convenga.](*,)

    Cmq. basta andar sul sito aci e vedere il costo al kilometro del 320i e del 320d.
     
  5. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    ormai anche per i motori a benzina gli intervalli di manutenzione si sono allungati, non sono più i 15.000km di una volta! e di più rispetto a un diesel si cambiano le candele,non si smonta il motore ogni volta.

    la differenza tra i 320 di 20 anni fa e quelli di adesso è che quelli recenti sono castrati dalle norme anti inquinamento che limitano le emissioni e quindi le potenze erogate,soprattutto a bassi regimi.

    per non parlare poi dei pesi delle auto sempre più elevati e della moda di montare cerchi assurdi che pesano una trentina di kg l'uno!

    per questo non stento a credere che chi abbia provato un 320i cabrio l'abbia trovato un chiodo,con l'euro 4(o 5?) , tutto quel peso e la coppia a 5000giri è come viaggiare con due scatti di freno a mano tirato.
     
  6. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    bè è quella che fa muovere la macchina
     
  7. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    54.191
    Fiat 500
    conviene alla grande al di là delle agevlazioni fiscali 700+iva =840 euro mese x 36 mesi = 30240 euro compresa assicurazione con kasco, nbollo e manutenzione..... a comprarla si spendeva sicuramente di più :wink:

    ormai con le svalutazioni odierne se fai tanti km il leasing è IMHO la formula più conviente.... se ci fai pochi km all'anno e tieni l'auto molto invece ovviamente no :wink:
     
  8. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    54.191
    Fiat 500
    quindi un 320ì da 170cv secondo voi non si muove? io dico che a guidarlo come si guida un benzina va anche di più del 320d con tra l'altro più gusto :wink:

    non va guardato il numero in se ma il tipo di erogazione la coppia dei benzina vale di più di quella dei diesel
     
  9. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    alla fine è tutto soggettivo,a me per esempio non piacciono i motori con la coppia in alto,preferisco avere la coppia in basso quindi penso che mi piacerebbe di più un 320d che un 320i
     
  10. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Se è a piu alto numero di giri, meno sfruttabile nella marcia normale, perche dovrebbe valere di piu ?

    A parte il fatto che a parita di cilindrata un diesel di coppia ne spesso il doppio... :rolleyes:
     
  11. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    54.191
    Fiat 500
    questo hanno ficcato nella testa della gente le campagne pubblicitarie.... un camion ne ha ancora di più di coppia se è per questo :lol:
     
  12. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Qualcuno può postare le prestazioni delle due auto da banca dati AUTO ?
     
  13. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Se non avessi fatto quei conti non sarei tornato agirare a benzina.:wink:
     
  14. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Hai provato a vendere un 320 D in alcuni conce non te lo ritirano neanche e non lo dico io, lo dice chi ha provato qui sul forum.
     
  15. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Non sarei cosi sicuro.
     
  16. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Bravo.:biggrin:
     
  17. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Lascia stare una battaglia persa.#-o
     
  18. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Ma non te lo fanno gratis, fai bene i conti, io ho sempre acquistato in contanti, ho provato a fare un leasing e sono tornato ai contanti.:wink:
     
  19. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Esatto, ma nessuno si è chiesto come mai stanno tutti investendo su motori turbo benzina di piccola cilindrata?=D>
     
  20. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Per le aziende è diverso, primo perchè non comprando in contanti non tolgono liquidità all'azienda e poi con un NLT hanno dei costi certi e ben identificati.Ho semplificato la spiegazione per non dilungarmi troppo in particolari.
     

Condividi questa Pagina