X1 e dpf | BMWpassion forum e blog

X1 e dpf

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da woodoste, 19 Febbraio 2010.

  1. woodoste

    woodoste Kartista

    150
    0
    30 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    E46 restyling E46 320I
    Volendo passare a una x1 noto che ha il dpf di serie e dato che faccio pochi km vorrei sapere da qualcuno di voi se alla fine dato che faccio pochissimi km al giorno questo benedetto dpf crea dei problemi come moltissime altre cse automobilistiche.
    Non vorrei trovarmi a cambiare continuamente olio dato che faccio circa 8000/10000 all'anno!
     
  2. Fabiano

    Fabiano Kartista

    130
    1
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    28
    X1 sdrive 1.8d Futura
    indipendentemente da quanti km fai in un anno, rileva quanti km fai dal momento dell'accensione dell'auto.

    Il dpf può avere problemi se non fai raggiungere la temperatura di esercizio e spegni l'auro. (attento quindi anche al sistema start/stop)..:mrgreen::mrgreen:
     
  3. max68

    max68 Secondo Pilota

    808
    8
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    85
    bmw x1 18Dxd
    per pochi km fatti il benzina !!!
     
  4. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Purtroppo se fai pochi km il problema lo hai con tutte le vetture nuove.

    il dispositivo BMW DPF è tecnologicamente uno dei sistemi + avanzati e crea meno noie degli altri, anche se ogni tanto l'auto che esce male c'è, tuttavia secondo me se hai volgia di acquistare una nuova autovettura scegli pure la X1 non credo avrai + problemi rispetto ad altri autoveicoli.
     
  5. woodoste

    woodoste Kartista

    150
    0
    30 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    E46 restyling E46 320I
    Prenderei il diesel solo perchè dovrò trainare il gommone e anche quando vado a pesca non ho intenzione di utilizzare il 320i 170cv che succhiano un pochino.
     
  6. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    Io spero che sia stato raggiunto un livello di affidabilità (evitando rotture di c.....i) sui diesel dotati di dpf. All'inizio i motori venivano adattati a questo filtro con notevoli problemi ma ad oggi spero che i motori attuali siano stati riprogettati tenendo conto della rigenerazione del DPF senza interferire sul normale utilizzo dell'auto!
     
  7. gancimaria

    gancimaria Kartista

    71
    1
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4
    Fiat 128 sport
    cosa c'entra l'olio?!

    ....il DPF lo rigeneri e festa finita...:confused:
     
  8. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    L'olio c'entra perchè sui primi modelli di auto con DPF (Vedi la Mazda) il filtro ha creato una caduta del gasolio utilizzato per la rigenerazione all'interno dlla coppa olio con varie rotture/guasti dovuti alla diversità di lubrificazione della nuova miscela.

    Non è il caso dei motori BMW che non hanno avuto questo tipo di problemi, a riguardo ci sono diverse discussioni iniziate da altri utenti che non hanno mai portato alla luce difetti di questo genere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2010
  9. woodoste

    woodoste Kartista

    150
    0
    30 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    E46 restyling E46 320I
    Ok ma quali sono i possibili problemi causati dal dpf in BMW?
     
  10. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    Anche la Fiat 500 1.3 diesel ha questo problema, il gasolio iniettato in eccesso per produrre la pulizia del filtro antiparticolato trafila dalle camere di scoppio nell'olio motore e sono costretti a sostituirlo continuamente...
     
  11. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    è stato risolto con l'aggionamento software della centralina ECU
     
  12. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    allora prendi un benzina !
     
  13. woodoste

    woodoste Kartista

    150
    0
    30 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    E46 restyling E46 320I
    Ma il problema è che il 28i costa troppo, il 20i è abbasta morto come motore, quindi credo che la scelta ricada sul 20d
     
  14. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    non ho provato il 2000 a benzina ma credo abbia +/- lo spunto del 2000d cosa ti fà dire codesto?
     
  15. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    e costa?
     
  16. woodoste

    woodoste Kartista

    150
    0
    30 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    E46 restyling E46 320I
    Dopo 2 rigenerazzioni c'è l'obbligo del cambio olio!
     
  17. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    potresti spiegarti meglio?

    io in città uso sempre lo start/stop perché penso che tutto è controllato dalla centralina che se non ritiene opportuno spegnere il motore non lo fa...

    potrebbe crearmi problemi?
     
  18. mariobonti1

    mariobonti1 Aspirante Pilota

    21
    0
    16 Giugno 2006
    Reputazione:
    10
    Io lo start stop lo disattivo sempre!!!!!!
     
  19. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    ok, ma perché ha qualche controindicazione?

    io lo uso frequentemente e mi trovo bene...xò non so se a lungo andare crea stress sulle parti meccaniche.

    Poi essendo che si spegne solo in temperatura, volevo sapere in che modo può creare problemi al DPF.

    Non vorrei che quello che risparmio di gasolio dovrei mettercelo in riparazioni; d'altronde mi fido di BMW e se l'ha messo vuol dire che funziona
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2010
  20. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Non costa assolutamente nulla la rigenerazione. Fa tutto in automatico.

    Credo che il sistema sia calibrato in modo tale da spegnersi in situazioni opportune. Se non sbaglio tra l'altro non si spegne sotto una determinata temperatura.

    In ogni caso spero sia stato studiato correttamente perchè a volte ho a che fare con il DPF della MiTo e per la rigenerazione devo sempre farmi 20-30 km in autostrada in 4a. In pratica quello che risparmierei in gasolio lo spendo in quei frangenti.
     

Condividi questa Pagina