Questo è il vantaggio di avere un 4.000 V8, motore strutturalmente molto solido, con una potenza specifica meno esasperata del 3.200 6L e pertanto virtualmente più affidabile. Devo dire che a 45.000 km, la mia migliora giorno dopo giorno...........
Beh oddio, come potenza specifica non è poi così lontano dal 3246cmc, la differenza a favore di quest'ultimo è di circa 5cv/litro. Però come dicono gli americani "there's no replacement for displacement", motivo per il quale il vuotto da quattro litri è esente da problemi di gioventù che invece hanno afflitto il 3246 da 343cv, evoluzione del 321cv, evoluzione del 3 litri da 231cv, evoluzione del 2,8 litri da 193cv. Il 3246cmc "arrivava da lontano" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ancora... Ma io parlo innanzitutto dei salonisti! Poi ci sono le eccezioni.. Nel 2006 comprai una M3 del 1993 a 4500 euro (circa 1500euro sotto quanto non si trovavano su autoscout) da un medico che aveva già in boxe una M3e46 e non era riuscito a disfarsi della 36. Per il resto il tuo discorso è condivisibile... Solo che per me il sogno da cui non separarmi sarebbe una CSL, mentre una M3 liscia sarà una grandissima auto con cui divertirmi un pò in pista :wink:
Scusate però i post non li leggete attentamente. Ho detto che mi rode il fatto che ritirino a blu, ma poi NON vendono a giallo, ma al 50-70%T in più del giallo. Quando rientrano è piombo, quando rivendono è oro.
Tutto giusto. Costano troppo da nuove ed anche per quello la svalutazione dei primi anni, a volte, fa paura. Discorso sogno, vero pure. Però mi rendo conto che in giro, di sti tempi, sono tantissime le auto da sogno in vendita, pochi i sognatori, pochissimi i sognatori con 20k euro da spendere in un giocattolo Inoltre, ti ripeto, se trovo una M3 del 2003 con 80k km a 19k euro, non mi scandalizzo mica. Mi fa senso invece vederne del 2001 a 18k euro, senza optional, che dicono 100k km, ma poi hanno i sedili, volante e cambio che ne denunciano 200k km. Cioè mi riferisco alle maltenute io, che nopn vogliono mollare.
Beh eurotax blu dice 13900. Io ho detto che 15-16 per un bel 2003 li spenderei volentieri. :wink: Peccato la tua sia SMG, altrimenti l'avresti già venduta
Quoto e aggiungo, il 3246 mi pare forse un corsa alta, mentre il 4000 dovrebbe essere un corsa bassa. E anche qui la solidità dovrebbe deporre a favore del V8.
sentite, vi chiedo una cosa fuori discussione.. ma un 320 il che sarebbe la versione 4 porte dal 320 is, modello del vale intendo, quanto puo valere!!!
ma porc!!!! io domani vado a napoli, nel pomeriggio.... tu a che ora passi.... magari un caffe riusciamo a prenderlo!!!!
bè!!! io x le 6.30 sono al bar a fare colazione ti aspetto al casello, fai una piccola sosta!! il tel lo hai sempre!!!
Continuo a non veder nulla di strano: la compri da un privato senza garanzia e la paghi molto meno che da un salonista. Vuoi la garanzia, la paghi, la vuoi in conc. Bmw, la paghi ancor di più.
Un 320i e' un 320i, la versione 4porte del 320is ha sempre la sigla 320is. Imho vanno da 5000 a 10000 se da vetrina.
Assolutamente giusto e condivisibile. Vero in effetti che se la destinazione dell'acquisto è di tipo ludico e basta, anche 20.000 euro sono una barca di soldi per una seconda, terza, quarta auto. Io faccio un discorso più rivolto ad una prima auto, ovviamente. :wink: