Capiscimi, so bene che differenze ci stiano fra le auto citate da me. Il tuo è un discorso giustissimo che sposta molto l'asse sul piano tecnico-oggettivo. La mia una semplice considerazione sui miei desideri soggettivi. Non mi stupisco del fatto che non si vende a eurotax blu, mi stupisco che la media degli annunci è ben superiore anche alle quotazioni di 4R, non sono disposti a trattare, e non accettano permute ben più commerciabili. Quello mi stupisce, visto che si tratta di un'auto vecchia (9-8-7 anni), col modello nuovo che inizia ad abbassarsi di quotazione, che costa un botto tra passaggio, bollo, consumi e manutenzione. PS, ma io infatti cerco quello che il motivo ce l'ha per calarsi le braghe. O perchè magari se la vuole togliere dalle palle, o perchè magari ha bisogno di cash. Scusa, sapessi quanto ho pagato la Cecotto nel 2008...
la cerco rigorosamente manuale :wink: la preferirei da rivenditore. Ecco quindi il punto. Se quando ti rientrano la tua, usano eurotax blu che ti butta l'auto sottozero (e pazienza), perchè porca ***** quando vendi eurotax giallo non serve a nulla, e me la devi impioppare al 70% in più? Queste sono le cose che mi fanno girare le balle. Riguardo i privati invece, nulla in contrario. Siamo sempre a perdere tanto, sia che vendiamo a blu, giallo o 4R.
Fino a 13 ci sono arrivato, ma da privato. vorrei arrivarci da rivenditore, che corrisponde a 1200 euro in meno (il trapasso) e un anno di pseudogaranzia. Dopo due anni la rivenderei a 10mila, e credimi, sarà l'unica mia speranza di venderla, dato che abito più vicino a Malta che a Catania e da noi non c'è mercato per questo tipo di auto.
Infatti l'ho pagata ad un prezzo talmente basso che quando lessi l'annuncio l'avevo scartato perchè mi sembrava troppo basso (il 70% del prezzo REALE di quanto si vende in 1 mese, il 50% del prezzo che trovi mediamente in giro per l'europa)
beato te, allora e' stato davvero un affare , pero' io per l' m3 ti posso dire che la 2001 smg 94000 km che ho preso e' molto bella , penso che un conce la darebbe via 19000 almeno
quello che voglio farti capire, è che chi ha un e46 adesso nn è l'imprenditore imballato di soldi a fine lising che deve torgliersela x forza!!! ma uno che vive bene e che si è olto il sogno di una vita, magari ridandogli vigore e giovanezza con mille post montaggi tannta passione e tanti risparmiucci, e nn la svendera mai, xchè è l'auto dei suoi sogni!!!
lo sto vendendo a 19000-20000 euro, a quanto lo devo vendere? poi non mi interessa più di tanto a darla via..:wink:
non so bene in giro a modena all'autoclub ce n era una del 2001 con più di 90000km, senza nessun optional, neanche i sedili sportivi carrozzeria brutta e l'hanno venduta a 18.000 euro
Questo è il punto.Bravo rep+ se posso. Non volgio prendre la pate dei rivenditori, ma è normale che si ritiri ad eurotax blu e si vena a eurotax giallo: la peudo garanzia costa, non è gratis.
Il bello di auto come una M3 è che essendo per larga parte dell'utenza un sogno, mantengono molto il valore dell'usato una volta raggiunta la soglia di valori umani. Del resto siamo sinceri, TUTTE le M3 da nuove sono sproporzionalmente costose per quello che rappresentano come corpo vettura, ma sono vere e proprie auto serie che dopo 3 anni, si avvicinano ad una fascia di utenza molto ampia che non ha 80.000 euro per comprarla nuova, ma ha già dai 40 a scendere ha possibilità di acquisto. Chi spende dai 30 ai 40 mila euro per una M3 E92 non ha problemi di gestione ordinaria. Andando oltre, avvicinandosi nella fascia dei 20.000 euro, le M3 E46 sono pezzi molto ricercarti perchè sono cmq auto estreme da 343cv al prezzo di una Fiat Bravo 1.9 jtd base. Potendo scegliere, secondo te, un appassionato prenderebbe una Bravo o una M3? In più avendo qualche annetto sulle spalle, sono auto che tengono terribilmente l'usato perchè è difficile trovarne alcune sotto i 100.000 km e ben tenute. Chi le ha se le fa strapagare. Così sarà anche per la E92, mettici la mano sul fuoco.
Il problema è che la E92 è virtualmente esente da problemi di gioventù, si può tranquillamente pescare in un modello 2007 (anno di uscita) e dormire sonni tranquilli il giusto. Le E46 2001/2002/2003 anche se richiamate bisogna vedere come son state rodate con le nuove bronzine. Il che porta dritti al 2004 per stare alla larga dai richiami, e purtroppo per chi compra si perdono 3 anni buoni di svalutazione
Anch'io sto cercando una M3 E46, però sono disposto a spendere qualcosa di più........ma sono molto esigente sulle condizioni dell'auto: pochi km, book service o fatture che certifichino i Km. Manuale, non m'interessa il colore, ma la voglio perfetta meccanicamente.
la mia e' in ottimo stato ma l'ho appena presa quindi prima di settembre prossimo non la darei via e la darei con un migliaio o due di km in piu' visto che e' la terza macchina per ora
Volevo dire qualcosa riguardo alle valutazioni lette nella discussione...della mia M3 e46 del 2003 già restyling con 84k km tagliandati SMG una conce me la ritira a 14.500 senza comprare niente da loro.... Non voglio dire che sia la regola...cmq la vedo dura comprare una M alle cifre lette, a meno che il propietario non abbia bisogno immediato di liquidi...
esattamente allo stesso modo di come vengono rodate da nuove , in mano del cliente :wink: mica sono piu' pericolose delle altre , hanno subito un richiamo perche' avrebbero potuto dare dei difetti nel tempo , se gli mettono le parti giuste di che ti preoccupi ? l' olio motorsport assolve egregiamente il suo compito , non esiste uno cosi folle da fare un fuorigiri uscendo dal conce dopo quel richiamo, e se pure ci fosse , quelle macchine sono gia' rottamate da tempo , la mia ha subito il richiamo , credo e spero che sia stata usata anche dopo come merita , che non vuol dire male , ma vuol dire come auto sportiva e se tu la senti in moto e' meno rumorosa del ventilatore di casa , senti solo lo scarico