da non crederci... sembra arrivato il 2012!!! Frana Vibo Valentia

Discussione in 'Video Download' iniziata da DavideRoc, 16 Febbraio 2010.

  1. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputation:
    1.480
    M3 E46
    Ok hai raggione! Ma se si comincia a sfaldare una montagna sopra le case... che fanno evaquano?
     
  2. pasquo7

    pasquo7 Collaudatore

    388
    21
    1 Gennaio 2008
    Reputation:
    223
    335d e92 - VW beetle cabrio 75
    io non ho nessuna laurea specialistica, ma secondo me quel terreno non è così da qualche mese. i veri irresponsabili sono coloro che hanno permesso di costruire su un terreno evidentemente instabile poi di chi non ha fatto nulla per migliorare la situazione. Per fortuna non si è portata via le abitazioni almeno, poteva andare molto peggio!
     
  3. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputation:
    145.089
    E24-635CSI
    bisogna vedere come, quando e caro mio, in primis, dobbiamo imparare che quando ci dicono certe cose dobbiamo andarcene, qui in italia c'è gente che dice: io la mia casa non la lascio, io resto qui ecc ecc e io, stato, in caso di tuo pericolo, devo mettere a rischio la vita di pompieri e quant'altro per salvarti la vita? no mi dispiace, te crepi li dentro.

    Dobbiamo abituarci con la mentalita, perche sono sicuro davide, che se gli avrebbero detto evaquate, nessuno se ne andava. e mettiamo anche il caso che se ne andavano, la frana puo avvenire, fra 1, 2, 4 mesi, la popolazione italiana non avrebbe creduto.

    Il problema sono le grandi opere di bonifica, ponti, canalizzazioni dell'acqua, non c'entrano le abitazioni. In piu è classica terra che frana quindi si puo fare veramente veramente poco. E' inutile voler vivere su un vulcano, dicendo, per anni non avete fatto nulla, la lava mi ha cancellato la casa
     
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    In realtà esiste una società italiana (l'ideatore è stato intervistato circa un mese fa a Radio24) su Focus Economia) che ha realizzato un algoritmo che è capace di misurare - meglio sarebbe mappare - l'orografia terrestre utilizzando i satelliti in orbita. Il sistema che è appena stato sviluppato e sta per essere messo a disposizione (dietro compenso, ovviamente) di ogni Paese misura costantemente la distanza tra il satellite ed ogni singolo punto che compare nell'immagine satellitare (edifici compresi), attribuendo una misurazione ad ogni pixel. La relazione tra i diversi punti, rispetto ad una seconda misurazione effettuata nelle occasioni successive, può far capire se esiste la possibilità di un cedimento dell'area osservata.

    Per interci, fatto il primo screening, l'allarme può scattare se in seguito si manifesta una differenza maggiore rispetto a prima. Ci siamo quasi, direi...

    =D>
     
  5. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputation:
    145.089
    E24-635CSI
    Ok. ipotizziamo che si sposta di 0,5 cm e che il terreno sia diciamo, soggetto a smottamenti, cosa fai?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2010
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    L'algoritrmo misura con estrema precisione ogni punto.

    Se il punto in questione aumenta la differenza rispetto a quelli vicini oltre il delta misurato la prima volta, il sistema segnala l'anomalia.

    Questo è valido anche per situazioni urbane quali edifici, tetti o altro.

    Sul cosa fare, al momento in cui dovesse emergere una situazione del genere, sicuramente ci sarebbe più tempo per esaminare la situazione e cercare di scongiurare pericolo per le persone, innanzitutto.

    Poi, nello specifico, io qui mi fermo, ma sicuramente una mappatura del genere potrebbe rappresentare uno strumento estremamente utile ai geologi.
     
  7. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputation:
    145.089
    E24-635CSI
    Questo tipo di misure ci sono gia. Non servono satelliti e sistemi da alieno.

    Il problema sta alla mia domanda. :wink:
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    In realtà non è un sistema da alieno (non capisco nemmeno l'ironia dell'affermazione), ma un modello matematico basato su un algoritmo che misura i dati forniti dai satelliti per default.

    Mi piacerebbe conoscere quali sono i sistemi attuali, però.

    In merito alla tua domanda, cosa vuoi che ti risponda? :-k Credo che l'importante sarebbe almeno riuscire a prevenirle, situazioni del genere, se non si riesce ad impedirle.
     
  9. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputation:
    145.089
    E24-635CSI
    L'ironia è che sembra che con questo sistema il mondo è piu sicuro e si risolvono i problemi. Gia oggi si riesce a constatare spostamenti e quant'altro. il problema non è sapere come, quanto e dove si muove. Il problema è: cosa fai dopo che sai che si muove?
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Avevo capito il contrario
     
  11. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputation:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    e mmo' fujmmo!!! [ed adesso fuggiamo!!!]

    frase che si dice in genere dopo aver bussato ad un paio di citofoni a caso :mrgreen:
     
  12. malo

    malo Kartista

    134
    2
    13 Aprile 2008
    Reputation:
    15
    Mini cooper 1.6/Bmw z3 1.9
    Nella mia città ci sono stati crolli di intere montagne!Molti ci accusano di aver costruito in modo abusivo ecc ecc ma io vi dico che tutto ciò non è vero (o almeno non in misura pericolosa)altrimenti si conterebbero migliaia di morti!!!Nel video potete ben vedere come la montagna si stacca ma il terreno dove stanno le case è ben saldo...il nostro pericolo è che una montagna arrivi alle case non che le case crollino come è successo in altre regioni dove l'abusivismo edilizio dilaga...Nessuno ha pensato a questo :wink:

    Cmq sia le avvisaglie ci sono state qui sono 2 mesi che non vedo una giornata di sole!Non c'è un pezzo di terra asciutta!Io ho una casa grande e quello che prima era il mio giardino ora è solo una pozza di fanghiglia...Se ho tempo vi faccio una foto ai cerchi della BM che ieri erano immersi nel fango...
     
  13. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputation:
    1.480
    M3 E46
    Infatti... Io dico che se sono stati stanziati i soldi per bonificare quella montagna e non sono stati usati a tele scopo allora significa che qualcosa si poteva fare ma non è stata fatta. Significa che sapevano che sarebbe venuta giù ma che non importava a nessuno.

    E' inutile difendere le istituzioni dicendo che certe cose non sono prevedibili, quando sono state previste ma non si è fatto nulla. E se sono stati stanziati del soldi per fare qualcosa questo significa che qualcosa si poteva fare.
     
  14. pasquo7

    pasquo7 Collaudatore

    388
    21
    1 Gennaio 2008
    Reputation:
    223
    335d e92 - VW beetle cabrio 75
    Hai perfettamente ragione, ma i comuni dovrebbero sapere, quando concedono di costruire, che i terrreni circostanti non sono stabili. Se una montagna non ha della roccia come supporto è facile che frani.

    Nel video si vede come interi pezzi di terreno scivolino, sembra del risotto che scivola su un piatto, questo succede quando in profondità si hanno dei deposito argillosi o rocciosi, in quel caso l'acqua non riesce a passare negli strati sottostanti e come una lama inizia a tagliare i vari strati, il resto lo fa la forza di gravità. Tutto ciò si potrebbe prevenire con semplici sondaggi del terreno.

    Lasciamo perdere la fine che fanno i soldi stanziati per tutte le opere statali! Vi ricordate Sarno, a distanza di 10 anni non è stato fatto nulla, hanno iniziato le opere per canalizzare le acque piovane ma non sono stati mai ultimati i lavori nonostante i soldi fossore stati stanziati più volte.
     
  15. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputation:
    1.480
    M3 E46
    Ma questo compito tocca la genio civile. Poi il resto lo fa il comune con i piani regolatori. Se si sono costruite case su terreni poco adatti, che il comune aveva a disposizione per renderli edificabili a seconda del volume di abitanti, è sempre colpa del genio civile che aveva già predisposto.

    E nooo...!!! Non dobbiamo lasciar perdere, dobbiamo pretendere che venga fatta luce! Se continuano a far sparire soldi in questo modo è colpa di noi cittadini che li lasciamo fare!

    http://video.corriere.it?vxSiteId=af93f391-342b-4a64-9f9c-b3923872f90e&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_c28d0390-1b20-11df-af4a-00144f02aabe&vxBitrate=300
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2010
  16. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputation:
    40.305
    .
    Purtoppo quest'anno stiamo avendo una stagione molto piovosa.

    Inoltre non la vedo molto bene nemmeno per i terreni vicino l'A3,hanno sradicato parecchi alberi per costruire le gallerie.

    Non vorrei che il terreno franasse, data anche la conformazione del territorio.
     

Condividi questa Pagina