che diesel vorreste sulla prossima serie3? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

che diesel vorreste sulla prossima serie3?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da 320d84, 15 Febbraio 2010.

che diesel vorreste sulla prossima serie3?

  1. 2.0 143cv 320Nm

    0 valutazioni
    0,0%
  2. 2.0 177cv 350Nm

    0 valutazioni
    0,0%
  3. 2.2 180cv 400Nm

    0 valutazioni
    0,0%
  4. 2.2 200cv 480Nm

    0 valutazioni
    0,0%
  5. 3.0 197cv 480Nm

    0 valutazioni
    0,0%
  6. 3.0 245cv 540Nm

    0 valutazioni
    0,0%
  7. 3.0 286cv 560Nm

    0 valutazioni
    0,0%
  1. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    quoto!!
     
  2. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    adesso esce nuovo il 25d: 6 cilindri, 204 cv a geo variabile
     
  3. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    quoto quanto detto...non siamo mai contenti di nulla!!!!

    ogni motore ha la sua utilita' (compreso il mio ormai vecchio 163cv)se cosi si puo dire.....

    o.t. non capisco come si puo rilasciare cosi tanti porto d'armi....per sparare cxxxate
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2010
  4. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Il diesel giusto? Quello che consuma meno.

    320d EfficientDynamics 163CV o 318d
     
  5. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Il 25d potrebbe essere sostituito con un 23d 2.0 biturbo...però il nuovo 25d è il 245cv depotenziato, se avrà la stessa e migliore efficienza deve essere un bel motorozzo che comunque ti da le sensazioni del 6 cilindri che probabilmente saranno sempre più goduriose di un 2.0 biturbo!
     
  6. picard07

    picard07 Collaudatore

    310
    17
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    17
    320d G21, ex 320d F30 ED e 320d E90
    Ciao, il C250 CDI è un polmone rispetto a quale motore? a quello del 320d 177 cv?

    Lo chiedo perchè un mio collega l'ha provato ed è entusiasta, ma non ha mai provato il 320d...
     
  7. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    Analizziamo il titolo:

    Questo mi pare un parere personale che non ha molto senso.

    Se qualcuno si compra un 318 vuol dire che quel motore si adatta alle sue esigenze... Che c'è di male se è come il motore di una 147 o di una golf? Dobbiamo obbligatoriamente andare a correre per le strade?:-k

    Opinione personalissima (anche se in ralta io ne conto 3 ne non 2)...

    Ma da pinco pallino posso sparare che la BMW deve mettere i motori diversi di cilindrata e coppia e simili alla mercedes? Ma con quali motivazioni?:-k

    Se il 325d è inutile chiediamolo a chi l'ha scelto come motorizzazione.

    Bmw probablmente non mette nelle sue auto un motore con 2143cc per delle scelte sue commerciali e tecniche che a noi, per i scarsi dati di cui siamo a conoscenza, è difficile conoscere.:rolleyes:

    IMHO resto dell'opinione che così formulato il 3d non ha senso... Serebbe stato migliore una discussione senza sondaggio che valutava le motorizzazioni adattabili alla BMW serie 3(e non le motorizazioni mercedes adattabili alla BMW serie 3) ma sarebbe stato anchesso un 3d inutile perchè con i dati a nostra disposizione possiamo fare solo una valutazione da "utente finale"...

    Il tutto IMHO.:wink:
     
  8. Guest 111

    Guest 111 Presidente Onorario BMW

    6.034
    337
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    132.924
    BMW E90 LCI 320d
    quoto:wink:
     
  9. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    quoto :wink:
     
  10. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    i motori della 3er vanno bene,aggiungerei solo il 2000 biturbo della 1er
     
  11. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    ma minimo devi togliere il 325d...
     
  12. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    SInceramente la motorizzazzione 2200cc non la vedo di buon'occhio...

    Costa di + e basta... come assicurazione... pittosto un 23d con 204cv... perchè un 2200cc con 200cv???? posso avere lo stesso con meno cubatura!!!

    Per i 6 cil.... il 25d è un buon motore.. non è esagerato come prestazioni... e per chi non ha interesse in quelle anzi quasi le teme... o magari si vuol spendere di meno di bollo e si vuole cmq un 6 cilindri... beh.. è un buon "entry-level"!!!

    IMHO ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    giusto! mi ero scordato,al posto del 325d metterei il 323d ovvero il 2.0d biturbo della 1er
     
  14. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    Quoto!!

    Meglio due turbo piccolini, che uno grosso... Così sarà minore il turbo-lag!
     
  15. 320d84

    320d84 Aspirante Pilota

    8
    0
    29 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw320d
    Salve vedo che qualcuno ha capito il senso del sondaggio altri un po meno,si sono sentiti quasi offesi come se io criticassi bmw ed elogiassi mercedes. In realtà io sono un fan sfegatato bmw e il 2.0 177 è un gran motore al limite fisico di un 2000, poi mettere il biturbo ,modificare centraline, spostare l'erogazione della potenza in alto giusto per poter scrivere 180 190 cv...non sarebbe meglio a questo punto lasciare il motore 1995cc per serie 1 e progettarne un altro da mettere su serie 3, x1, serie5(visto che gli davano il 2000)? ecco l'ipotesi di un 2200 che starebbe come costi e come consumi al livello di un 2000 ma darebbe una spinta un po più corposa senza applicarli soluzioni estreme rendendolo così anche un motore duraturo e non delicatissimo come il 23d
     
  16. 320d84

    320d84 Aspirante Pilota

    8
    0
    29 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw320d
    e poi questa fobia della cubatura e della ricerca di consumi bassi stanno producendo solo danni,si vedono audi a3 1.6 td 105cv,bravo 1.4 gpl 90cv,serie 1 1.6td mi pare 110cv e anche per a4,a4 avant.... be questo secondo me è veramente inutile anzi è una vera e propia truffa, fanno modelli inproponibili, macchine da 1300kg con 90cv ,da 1500kg con 110, le fanno girare sui rulli per misurare il consumo di quei motori 1.6 , 1.4 , senza però metterle su strada e farle stare dietro a un 2.0 con potenza piena.

    sono sicuro che nell'uso quotidiano poi chi comprerà questi"gioielli" bestemmierà ogni volta che dovrà fare un sorpasso.

    é solo una truffa per usufruire degli incentivi statali!!! NON SI FANNO LE NOZZE COI FICHI SECCHI se uno si compra serie3 40000 euro 1450kg(a vuoto) DEVE mettere un motore che onori tutto il resto. se poi uno si sente ecologista cammini a piedi perchè con un motore depotenziato per farla camminare consumerà di più che un bel 2.2 con coppia abbondante.
     
  17. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Io penso che dove non arriva il 20d arriva il 25d e se anche questo non bastasse c'è il 30d

    penso che la gamma sia ampiamente coperta: il 2200 è il 325 (che è 6 cilindri)

    ne approfitto per dire che ho letto che il 25d lo fanno nuovo, 204cv (come il biturbo) solo che questo è a geometria variabile e credo che sia una valida scelta (scusate se ripeto ma forse è passato sotto silenzio e secondo me merita, specialmente per rispondere all'autore di questo post che ha semplicemente posto un quesito)
     

Condividi questa Pagina