118 o 120 automatica? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

118 o 120 automatica?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Ugovic, 14 Febbraio 2010.

  1. Ugovic

    Ugovic Aspirante Pilota

    9
    0
    14 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Alfa
    Ciao a tutti!! sono nuovo del forum! in settimana acquisto una serie 1 e dovrò scegliere tra una 118 o 120 D automatica usata!
    Cosa mi suggerite fra le due? Che differenza di consumi c'è? faccio 40.000km l'anno, non molto urbano.
    da una parte ho il timore che la 120 consumi troppo rispetto la 118, dall'altro che la 118 con l'automatico sia ferma.

    Vi ringrazio!
     
  2. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    secondo me con ,'automatico il consumo è quasi uguale,quindi direi 120d
     
  3. ilduzzo

    ilduzzo Aspirante Pilota

    28
    1
    19 Gennaio 2010
    Reputazione:
    15
    bmw 120d
    ciao e benvenuto,il 118d automatico o manuale nn è fermo,certo considera che il 120d ha 30cv in piu. piu o meno...quindi se vuoi piu brio il 120d è perfetto,ma anche il 118d nn delude...te lo assicuro!

    se io tornassi indietro al momento della acquisto prenderei sicuramente il 120d...

    i cv nn bastano mai...poi dipende da te!
     
  4. lello617

    lello617 Kartista

    175
    0
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    120d
    e' vero che i cavalli non bastano mai...io ho un 120d e sarei molto curioso del 123d :lol:...comunque dipende da te..ma il 118 e' nuovo?devo dire che i consumi del 120d sono moto bassi e ti da' molte soddisfazioni...ma consumerà anche un po' di piu' del 118d....:-k
     
  5. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Premetto che la mia è un'opinione del tutto personale e basata su mie sensazioni. :wink:

    Io sono un sostenitore dell'automatico, ma, nel caso della serie 1 la prenderei manuale. Nel mio immaginario la 1er è una macchina sportiva e divertente ed il CA forse la renderebbe più "borghese".

    Naturalmente se fai tanta città il CA è utilissimo e ti permette di avere una guida molto più rilassata. I consumi non è che salgono più di tanto, certo consumerà di più con l'automatico, ma non sarà una cosa drastica. :wink:

    Tra 118 e 120 io sceglierei il 120 perchè consuma poco e alla bisogna ha parecchi Cv, da non disdegnare il 118 che con i suoi 143 Cv si difende bene ed è in grado di avere prestazioni superiori al 80/85 % del parco circolante.

    p.s.

    Benvenuto nel forum, vedo che sei al tuo primissimo messaggio.

    Se vuoi è cosa gradita da queste parti presentarsi nell'aposita sezione, ecco il link diretto: Mi presento.... io e la mia BMW

    Leggi anche il regolamento del forum.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Febbraio 2010
  6. Ugovic

    Ugovic Aspirante Pilota

    9
    0
    14 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Alfa
    sono tutte e due usate. Ma che differenza di consumi c'è al litro?
     
  7. Ugovic

    Ugovic Aspirante Pilota

    9
    0
    14 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Alfa
    tenete presente che io arrivo da una Punto a metano che fa 30 con un litro
     
  8. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Hem... ecco... Non penso che riuscirai ad eguagliare tali consumi. :eek:

    Come si suole dire, la moglie ubriaca e la botte piena son due cose che non si possono avere.

    Scherzi a parte i consumi dipendono molto da come si guida, se sei sempre li a sgasare e tirare le marce al limitatore non puoi consumare poco.

    I diesel BMW sono forse i più parchi dell'intero parco circolante.

    Con il 118 ho letto sul forum che in autostrada si possono fare i 24 al litro e con il 120 poco di meno.

    In ogni caso, con tutto il rispetto per la Fiat Punto, BMW è un'altro pianeta, forse anche un'altra galassia. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  9. Ugovic

    Ugovic Aspirante Pilota

    9
    0
    14 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Alfa
    Grazie. Non predendo di consumar poco solo di sapere quanta differenza c'è di consumo tra un automatico 120 e un automatico 118
     
  10. futura177

    futura177 Kartista

    173
    2
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9
    bmw 120d e87 lci
    col 120 ci fai nel misto 15km/l in autostrada anke 18...
     
  11. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    se ti piazzi in autostrada a 130km/h con il 120d fai 18 km/l con il 118d 20km/l
     
  12. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.732
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    Quoto.. il 120D in autostrada in 6 marcia a 130 km/h è veramente parca nei consumi. Il problema è in città dove la differenza tra 120D e 118D è più marcata nei consumi.

    Se fai prevalemente autostrada vai di 120D, anche se rimango perplesso sulla scelta dell'automatico, più sensato per un uso cittadino..
     
  13. Ugovic

    Ugovic Aspirante Pilota

    9
    0
    14 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Alfa
    Ho trovato un 118 del 2/2008 con 27.000km a 17.500euro, che dite? o vado per un 2009 a 21.000?

    Grazie
     
  14. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.732
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    Tieniti in tasca € 3,500 e goditi il 118 del 2008.

    L'ulteriore consiglio è di non prendere un eletta se ci tieni un minimo all'estetica... è troppo spoglio il modello base! E spenderesti una fucilata per renderla un pò più accattivante successivamente!
     
  15. Dr. Jekyll

    Dr. Jekyll Aspirante Pilota

    42
    0
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d 177cv Steptronic
    a mio avviso riesci a farci anche di più....

    considera che io con l'x3 2.0d 177cv a 130 km/h in autotrada faccio i 14-15 km/litro ....

    ora, considera lo stesso motore ma con una netta differenza di peso e di impatto con il vento (attriti vari).... :wink:
     
  16. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    detto così, il miglior consiglio che mi viene da darti, è di tirare la monetina per scegliere.. bisogna vedere che allestimento hanno, che optional hanno, lo stato di manutenzione ecc..
     
  17. Ugovic

    Ugovic Aspirante Pilota

    9
    0
    14 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Alfa
    sono tutte della Eletta. esteriormente non dovrebbero esserci grosse differenze vero? è all'interno che le differenze si notano...ma casomai monterò monterò volante sportivo . che dite sbqglio a prenderla eletta?
     
  18. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    io ti consiglio di prendere o un'attiva o una futura.. perchè se prendi l'eletta, poi ti devi svenare per fare il postmontaggio di tante piccolezze che sono quasi irrinunciabili per la stragrande maggioranza delle persone..

    mi sento di consigliarti di fare magari un piccolo sforzo in più ora a comprarla, in modo da non dover vendere un rene :mrgreen: per fare i costosissimi postmontaggi.. :wink:
     
  19. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    quoto ,poi sull'eletta puoi montare tutti gli optional che vuoi ma sempre un'eletta rimane e si svaluta di più
     
  20. Ugovic

    Ugovic Aspirante Pilota

    9
    0
    14 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Alfa
    quindi mi consigliate di spendere 4-5 mila euro in piu minimo per un attiva/futura? ma poi secondo voi con l'arrivo della nuova serie uno riusciremo a rivendere ste auto?
     

Condividi questa Pagina