prestazioni 320i e46 | BMWpassion forum e blog

prestazioni 320i e46

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da gab74, 15 Febbraio 2010.

  1. gab74

    gab74 Aspirante Pilota

    16
    0
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320i
    buon pomeriggio.
    sono un nuoivo utente ma è da diverso tempo che seguo con attenzione le vostre discussioni. da un anno ho una 320i 170CV del 2005, cambio automatico. bellissima macchina e molto comoda per chi come me fa molta strada... appena comprata lho messa a metano.
    Mi volevo confrontare con voi riguardo le prestazioni, considerando la macchina a benzina, perchè specialmente in ripresa e sopra i 4000 rpm non mi sembrano degne di una bmw. iosincerametne pensp o che ci siamo dei problemi ma avefndola portata alla bmw per il tagliando non hanno rilevato nessun problema. la macchina va bene, nessuno strappo, è che nella ripresa diciamo partendo dagli 80/100 km/h a volte faccio fatica ad andar via alle macchine che mi segueno (anche se sono utilitarie).

    faccio fatica a pensare che una bmw abbia una simile ripresa, ](*,)](*,) specialmente dopo aver letto i vostri commenti. come posso fare per verificare, senza andare dalle officine bmw, se ci sono dei problemi?

    aggiungo: la macchina aveva 95000 km a maggio 2009 ed oggi 135000 km. inoltre leggero consumo di olio 1L a metà tagliando (12-15 mila km) e (aimè) leggero consumo di acqua 1/2-1 L a metà tagliando...

    Non so cosa fare, se far finta di niente oppure reagire...

    Aspetto i vostri consigli per migliorare la situazione!! Grazie:-s
     
  2. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Il consumo di acqua deve essere nullo,o trafila dalla guanizione di testa(e non va niente bene) o perde qualcosa.Per le prestazioni non saprei ma dai 4000 giri dovresti sentire un spinta dignitosa.
     
  3. Mavict

    Mavict Secondo Pilota

    522
    23
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    12.666
    X1 18d sDrive XLine Z4 sdrive23i
    Ciao

    Ho la stessa auto che hai tu per l'esattezza del feb 2005, solo che ho messo il gpl, per quanto riguarda la ripresa probabilmente dovresti far tarare meglio l'impianto dall'istallatore mentre per il consumo di acqua probabilmente c'è una perdita in qualche raccordo dell'impianto di raffreddamento magari qualche fascetta da serrare, mentre per quanto riguarda l'eventualità di un trafilamento di acqua nella testata non lo prendo nemmeno in considerazione, visto i km che ha (dal mio punto di vista quel motore è ancora in rodaggio=D>=D>=D>).

    Saluti!!
     
  4. Ducasilvio

    Ducasilvio Kartista

    57
    0
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320i e46
    Che impianto a metano hai?io ho fatto installare un sequenziale EMER CON GLI INCENTIVI più 2 bombole 50 /40 tutto pagato 1250 euro!penso che sotto i 3 mila giri la macchina è normale che non rende, ma dovrebbe volare sopra i 3 mila giri...
     
  5. gab74

    gab74 Aspirante Pilota

    16
    0
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320i
    grazie per le risposte e l'interessamento. L'impianto a metano è landi renzo sequenziale, quasi 140 litri, e sinceremente va benone: certo una controllatina specialmente alla candele la farò fare!!

    la penso come voi anche per il problema del consumo di acqua: ci deve essere qlche perdita o.. insisterò con il meccanico per trovare la perdita (speriamo che sia una perdita).

    però secondo me la macchina non è brillante neanche a benzina. ieri sera ho voluto fare una prova: macchina a benzina da 0-100 km/h ci son voluti oltre 11 secondi....](*,) sinceramnte mi sembrano tantini!!!

    dopo aver letto qlche forum, pensavo potessero essere i sensori dell'albero a camme, ma la spia non lo segnala... ffff.. sono tentato di cambiarli.. che dite?
     
  6. punkeroso

    punkeroso Kartista

    133
    3
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    115
    320Ci E46 150cv
    Le nostre macchine hanno una valvola che parzializza il collettore di aspirazione. Questa si chiama valvola DISA e si apre sopra un certo numero di giri. Potrebbe essere lei a darti qualche problema. Smontarla non è difficile, è quella scatola nera che trovi a metà del collettore di aspirazione.

    Ciao
     
  7. gab74

    gab74 Aspirante Pilota

    16
    0
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320i
    che bella notizia punkeroso....=D>=D>

    allora proverò a pulire questa valvola... vi farò sapere sicuramenteeee:mrgreen::mrgreen:

    se avete ancora delle indicazioni fatemi sapere!!

    a presto
     
  8. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Non dovresti aspettarti prestazioni rilevanti da un M54 B22.

    Il nostro è un propulsore che per rendere ha bisogno di girare alto, e per alto intendo oltre i 4000 RPM.

    Se durante le riprese ti trovi con il motore sotto coppia mentre tenti di allontanare un'utilitaria, potresti avere brutte sorprese.

    Se puoi effettua questa prova: 2a marcia a 2000 giri accelera tutto; riprova, sempre in 2a marcia ma a 4000 giri a spingere il piede sull'acceleratore, senti come spinge il 6l da 4000 RPM in poi.

    :wink:

    La mia copre lo 0/100 in 9 secondi circa con una velocità massima di 230 km/h al tachimetro.

    Ciao e buon proseguimento nel forum.
     
  9. gab74

    gab74 Aspirante Pilota

    16
    0
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320i
    grazie ///miamivice... ma il mio problema è proprio questo, oltre i 4000 giri non succede niente, sale sempre con la stessa accelerazione senza cambiare sprint..:-k [-X

    la tua impiega 2 secondi in meno per arrivare a 100.. qlcosa vorrà dire, no?? dove sono i miei 170 CV?? ](*,)](*,)](*,)

    per non parlare dei 230 km/h, anche se il piede pesante sono arrivato solo poso sopra i 200... ffffffffffffff....

    ora voglio fare queste prove: pulire la valvola disa ed eventualmente cambiareil sensor dell'albro a camme!!!

    chenedite?
     
  10. punkeroso

    punkeroso Kartista

    133
    3
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    115
    320Ci E46 150cv
    Se in diagnosi non c'è alcun errore relativo al sensore albero a camme, io eviterei di cambiarlo!

    Ciao
     
  11. Ducasilvio

    Ducasilvio Kartista

    57
    0
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320i e46
    cambialo.sono usciti difettosi fino al 2003.Io l ho cambiata e cmq è cambiato poco
     
  12. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    il sensore si cambia se si rompe. e se si rompe sei praticamente a piedi e rivela errore.

    io ho 20cv in meno...ma non mi lamento...

    mai pensato che la causa sia il metano??

    tra il peso delle bombole e le risapute perdite di prestazioni che hanno qualsiasi macchina a metano non ci vedo niente di male.

    se puntavi alla prestazione la dovevi lasciare a benza..se volevi prestazioni e risparmio la dovevi mettere a GPL.

    metano e prestazioni non è un binomio che va d'accordo.
     
  13. Ducasilvio

    Ducasilvio Kartista

    57
    0
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320i e46
    al di la del metano cmq l auto può avere il debimetro da cambiare o magari valvole da pulire...
     
  14. anthares2000

    anthares2000 Aspirante Pilota

    31
    0
    23 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    E91 320d 163cv
    prova a staccare il connettore debimetro e a farti un giro. Se va uguale a prima è possibile sia quello, sporco o usurato.
     
  15. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09

    se la macchina va uguale di certo non è lui.

    se migliora allora il debimetro stà sparando valori sfalsati

    in caso....
     
  16. Ducasilvio

    Ducasilvio Kartista

    57
    0
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320i e46
    debimetro pierberg come lo reputate? se non costa molto si puo provare...
     
  17. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    diffida ogni debimetro che non sia originale.

    visto che originale costa la bellezza di 350 euro e più è sbagliato cambiarlo così "per provare"

    si valuta, staccandolo, come cambia la macchina, poi si passa a rilevare i valori che da.

    se non si vuole spendere la follia dei debimetri bmw, lo si smonta e lo si guarda.

    per i benzina o sono Siemens o sono Bosch. da li cerchi un debimetro originale Siemens o bosh.

    su ebay tedesco lo trovi sulle 200€, e stai tranquillo perchè è quello che hai sempre avuto su prima.
     
  18. Ducasilvio

    Ducasilvio Kartista

    57
    0
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320i e46
    molti dicono che va bene il pierberg
     
  19. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    e allora prendilo...

    forse intendevano per diesel dopo codifica centralina, ma se sei sicuro..
     
  20. Ducasilvio

    Ducasilvio Kartista

    57
    0
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320i e46
    si parla di un auto a benzina con impianto a metano che sfiacca da morire
     

Condividi questa Pagina