:wink::wink::wink:......Alfo ti ammiro...... naturalmente parli dello sterzo "rude", quello senza A.S., vero :wink:? in marcia sia alle basse che alle alte velocità è gustosissimo....in manovra...beh.... se non sbaglio, nell' ultimo aggiornamento dell' X6 hanno introdotto il servotronic...per me ancora il miglior compromesso tra manovrabilità e gusto di guida sportiva.... e chi sennò....
eccolo.... potevo mancare? magari....... e io pago! tua figlia senza volerlo ha messo il dito nella piaga ..... hahahahah:wink: Grande
ecco secondo me il servotronic è il migliore... quello della M ha 2 step,ovviamente non ha quella ciofeca dell'active steering da normale è gia diretto...in manovra è pesante tanto quanto l'X6 con le termiche non run flat,x farti un paragone...ma se lo metto in sport a confronto quello della X6,normale,sembra avere l'active steering
Da tanto tempo leggo le diatribe su questo sistema e vorrei solo ricordare di cosa si tratta: La peculiarità di questo dispositivo è la capacità di variare il rapporto di demoltiplicazione dello sterzo a seconda della velocità del veicolo. Alle basse andature lo sterzo sarà molto diretto in modo da incrementare notevolmente la maneggevolezza e da facilitare i parcheggi mentre alle velocità più alte diventerà più demoltiplicato per evitare un eccessivo nervosismo dell’auto e assumerà una maggiore consistenza dovuta a un minore intervento del servosterzo. Inoltre l’Active Steering, lavorando in tandem con il controllo di stabilità DSC, innalza ulteriormente la sicurezza di marcia. Come? Aggiungendo o sottraendo alcuni gradi alla sterzata impartita dal pilota, in poche parole è in grado di fare un leggero controsterzo, totalmente automatico, in caso di perdita di stabilità dell’auto. Tutto ciò è possibile grazie a un particolare sensore posto sotto il sedile del guidatore che “collabora” anche con il sensore del DSC (controllo di stabilità) e ad un innovativo dispositivo applicato allo sterzo. Si tratta di un particolare differenziale applicato allo sterzo in grado di accettare sia l’input del pilota che quello di un motore elettrico sincrono. Quest’ultimo è in grado di raggiungere istantaneamente regimi elevatissimi ed è proprio questa caratteristica a permettere il funzionamento dell’Active Steering. Attraverso la sua rotazione può modificare la sterzata impartita dal pilota aggiungendo o sottraendo un certo angolo calcolato da una apposita centralina in funzione di certi parametri relativi alla dinamica istantanea del mezzo. Nel caso si verifichi un guasto del motore elettrico lo sterzo funziona in modo tradizionale. Personalmente trovo questo dispositivo fantastico e quando passo alla guida della serie 7, che non lo ha, mi sembra di essere su un barcone a remare con il volante. Invece si avvicina molto come dinamismo allo sterzo della mia Z4M che si comporta come un kart. Ho guidato una X6 senza e IMHO è un grave errore non ordinarla con tale dispositivo :wink:
...solo le M hanno questa doppia gestione? o e' una sensazione che hai quando premi il tasto M vista la maggiore performance......perche' io sulla X5/M lo sai che non ci ho fatto caso...
T. loris sbaglio o l' AS diminuisce anche il raggio di sterzata ? lo trovo fantastico anche io e con l' AD sono i primi accessori che rimetterei al momento dell'acquisto
La peculiarità di questo dispositivo è la capacità di variare il rapporto di demoltiplicazione dello sterzo a seconda della velocità del veicolo. In realtà non diminuisce il raggio di sterzata dell'auto che è dato da quanto girano le ruote e credo che con o senza sia sempre lo stesso, ma diminuisce i giri che fai con il volante per portarlo a fine corsa. Esempio: con un auto normale per girare tutto a DX devi fare 2 giri completi con il volante, con AS ne fai solo uno. A bassa velocità è molto diretto e questa cosa spiazza chi non ci è abbituato.:wink:
No Alfonso settando il menù dell'mdm hai proprio un settaggio per il solo sterzo o normale o sport e in sport diventa veramente diretto e molto duro :wink: