Scusami, ma la maggior altezza con conseguente migliore visibilità di un SUV ha il suo perchè in tutte le condizioni, ivi compresa l' autostrada, prova a trovarti in scia ad un camion quando piove e a cercare di sorpassarlo... inoltre non mi risulta che 320xd e 530xd siano minimamente più alte delle stesse in versione TP, e per quanto riguarda le audi allroad la maggior altezza da terra è irrilevante se paragonata ad un minimo di sconnesso e di sterrato....
In autostrada il SUV ha l'utilizzo più improprio: consuma più della media, ha inerzie elevate, le gommature esagerate aumentano il rischio acquaplaning, in situazioni di pericolo è meno gestibile di una equivalente berlina. Certo, infonde sicurezza perchè si guida alti, ed è per questo che spesso e volentieri la gente ci sfreccia a 200 senza pensare che 2 tonnellate di sicurezza vogliono spazio per fermarsi... Sulla maggiore altezza da terra per affrontare gli sterrati, è tutta teorica: in casa bmw, le varie X, in ogni grado declinate, sono in affanno appena si affronta qualcosa di diverso dalla strada con la ghiaia e, comunque, non hanno assetti e gommatura compatibile con un off road men che annacquato, figuriamoci passaggi seri. Se piacciono ben venga, ma non si parli di utilità in senso assoluto.
anche se....io il SUV...l'ho usato "come si deve!"...ovvero, scopo per cui è stato concepito.... http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=2800156&postcount=1
Scrivi bene, complimenti, vai al sodo e soprattutto non manchi di rispetto, lo dico perchè noi Suvvisti più volte subiamo le ire di molti (microdotati o no ), ma soprattuto offese a partito preso. Per me però il concetto di "utilità", in questo caso, non può avere un'accezione in senso assoluto:wink:
Ti ringrazio per l'apprezzamento. Sarà che secondo me qualsiasi produzione automobilistica è degna di trovare un acquirente, sarà che io stesso posseggo una macchina perfettamente inutile (e46 cabrio), ma a comprare il SUV, se piace, non ci vedo nulla di male anche se, personalmente, non lo ritengo mai "indispensabile".
Credo che un'auto, per chi ha un minimo di passione, debba dare delle emozioni, se poi quelle emozioni hanno anche tecnica, uno ha trovato l'auto per lui. Altrimenti non si spiegherebbero tante auto, tanti modelli, vogliamo parlare della classe R di Mercedes? Credo sia veramente troppo soggettivo, se parliamo di consumi sono assolutamente d'accordo, i SUV non possono avere un'ottima aerodinamica, ma per quanto riguarda la comodità non hanno niente da invidiare alle berline. Credo invece che il problema della discriminazione da parte di un'amministrazione sia anticostituzionale, ma siamo troppo pochi per aver voce...
La discriminazione dei suv è aprioristicamente sbagliata per almeno due ordini di ragioni. 1°: la categoria SUV è sconosciuta al legislatore (il SUV è, CdS alla mano, una autovettura), per cui non si capisce come sia logicamente possibile legiferare al riguardo; 2°: il SUV rispetta le norme anti inquinamento, nè più, nè meno, come le altre vetture, quindi non si vede perchè criminalizzarlo. Poi, che alcune amministrazioni locali "illuminate" -vedi Firenze- cavalchino pregiudizi infondati ad evidenti fini politici, è un altro paio di maniche, ma con le qualità dei mezzi in questione ha poco a che spartire. Che poi la macchina in sè non è "sborona" (che termine orrendo), ma la può rendere tale chi la guida. Anche perchè, ragionando così, penalizzare i SUV ha senso come penalizzare le automobili rosse, o verdi...
... e vogliamo parlare di tutte quelle Actyon e Kyron di SSangYong che si vedono in giro ? Dunque è vero: "Ogni scarrafone è bello a mamma sua!"
"discriminazione" è un termine non proprio applicabile al genere automobilistico ma più a quello umano. La "discriminazione" di cui parli va comunque contestualizzata. Se io, disponendo di uno spazio ridotto, volessi accontentare il maggior numero possibile di utenti, devo necessariamente operare una selezione che non può non essere che legata agli ingombri...o no? Per lo stesso motivo sul traghetto la mia X3 paga più della smart. Gli effetti inquinanti sono discutibili perchè - opinione personale - a parita di norma Euro X, un motore più grande emetterà necessariamente più sostanze di un motore più piccolo. Alcune auto nascono sborone, altre un pò meno...ed il conducente ci mette il resto. L'aspetto è comunicazione, del "messaggio" che il mezzo invia. Rifletti, ad esempio sulle moto e vedrai che alcune marche sono e saranno sempre associate a degli stereotipi. Che ti piaccia o meno.
mi ricollego a questa frase, che non è la prima volta che leggo/sento, perchè io invece ho esattamente la sensazione opposta, ovvero più sto basso e più ho sensazione di sicurezza alle alte velocità e nella guida spinta... possibile avere percezioni così diverse?
Ovvio che hai ragione se parli in termini di assetto (tenuta) per velocità elevate,così come è ovvio che nel malaugurato caso di incidente il peso e la mole contano. Prova ad immaginare l'impatto tra una Porsche ed un pachiderma di X6 a 150 all'ora...chi resiste meglio secondo te? mai visto un camion distrutto da una smart, mentre ho visto il contrario.
quindi chi sta meglio sono i camionisti! Infatti se vuoi andare sicuro con nebbia e pioggia mettiti dietro ad un camion...con i tergi a tutta velocità!
Non concordo. La categoria dei SUV è creata dal marketing, non dal legislatore. Quindi, delle due l'una, o si crea la "patente per SUV", oppure berline, coupè, sw e Suv rientrano tutte tra le autovetture. E' questione di logica del ragionamento. Lo stesso dicasi per l'ingombro: se quello verticale è maggiore, l'impronta a terra è la stessa di una vettura "canonica". Basta prendere il metro e misurare serie 3 e X3 o serie 5 ed X5. Il concetto, poi, di maggior inquinamento che i Suv produrrebbero è molto relativo. Dipende infatti dal parametro di riferimento. Con il tuo principio, allora, le prime a "saltare" dovrebbero essere Ferrari, Porsche etc... Inquinano! Sulla sboronaggine intrinseca non sono d'accordo lo stesso: ho visto Bentley con cerchi spinners guidate da rapper, che è la regola a Miami, come Cayenne Turbo guidate da impeccabili pensionati in cardigan blu. Embè? Infine, mi permetto, se io pago la macchina, con l'Iva, pago il bollo, pago la benzina o il gasolio, mi spiegate perchè non posso circolare?
L'X6 sale sul cofano a scivolo della Porsche, decolla e si schianta di muso dopo un volo di 100m, sulla Porsche restano solo le impronte dei pneumatici dell'X6
sensazioni, sensazioni e comunque non è questo il caso camion, parlavamo di alte velocità e guida spinta :wink:
Salve a tutti, premesso che vi seguo spesso (propietario di E70), ritengo che chi è schierato a priori tra coloro che detestano i Suv (ritenuti da costoro tali solo i modelli premiun) la fabula della "volpe e l'uva" scritta da Esopo in tempi non sospetti (nel sesto secolo A.C) esplicita senza fronzoli le motivazioni di tale chiusuramentale rendendo il racconto così tremendamente attuale. Saluti a tutti