guarda che funziona, lo faccio spesso con un binocolo da teatro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
fotografai dei lupi in una riserva in toscana, erano lontanissimi e riuscii a prenderli dopo un lungo appostamento, proprio grazie al "teleobiettivo" improvvisato. poi andammo a mangiare, e due di loro erano li ad aspettarci, a pochi centimetri, dietro una rete di recinzione, in attesa di qualche boccone
o azzannarti un polpaccio... va bhe' poco conta... io l'ho usato a un concerto... se trovo la foto la posto... se non avessi gli angoli smussati e curvi... faresti a capire la differenza tra la foto di una compattina e questa...
Visto che stai in italia, da buon benestante vai a comprare un vocabolario, tirchio! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
effettivamente è scritto una vera fetenzia, lo traduco in napoletano: "ho fatto 20 manovre, e su ogni una... t'aggjo jastemmato tutt' 'e muorte. si 'e vulive fa accoppia' [ma credo intendesse accoppa'] abbasta ca c' 'o ddicive"
Miinchia...hai fattu nu corsu te napuletanu? Robba te pacci! Comunque su beddrhe ste cose...facene tivertire puru cinca se pensa ca sulu iddru ete italianu!