sensore temperatura esterna | BMWpassion forum e blog

sensore temperatura esterna

Discussione in 'BMW Z3' iniziata da cooper73, 7 Gennaio 2010.

  1. cooper73

    cooper73 Kartista

    51
    2
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    82
    Z3 Coupè 2.8
    Ciao!

    mi sapete dire dove si trova esattamente il sensore temperatura esterna sulla z3 (coupè nel mio caso ma penso sia nello stesso posto anche sulla roadster).
    Intendo il sensore collegato all'obc (il computer di bordo) sulle macchine che lo hanno al posto dell'orologio.

    Grazie :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    C'è la predisposizione sul paraurti anteriore andando a memoria e sperando che non mi tradisca.
     
  3. cooper73

    cooper73 Kartista

    51
    2
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    82
    Z3 Coupè 2.8
    ma esattamente dove? Da qualche parte ho letto che si trova sul passaruota lato guidatore, ma sinceramente non sono riuscito a trovare niente... Il paraurti dovrebbe essere il posto migliore a rigor di logica ma non so proprio dove andare a guardare...
     
  4. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Se hai la presa d'aria a nido d'ape è sulla stessa in alto nell'angolo lato guida.
     
  5. cooper73

    cooper73 Kartista

    51
    2
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    82
    Z3 Coupè 2.8
    ma da dove ci si arriva? da sotto alla macchina o aprendo il cofano da sopra? ](*,)
     
  6. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Guardando l'auto frontalmente dovresti vedere una fessura a forma di anello sulla griglia del paraurti anteriore nella zona che ti ho detto.
     
  7. cooper73

    cooper73 Kartista

    51
    2
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    82
    Z3 Coupè 2.8
    ok domani con la luce provo a cercare in quella zona allora, poi ti saprò dire se trovo qualcosa o no!

    grazie mille! :wink:
     
  8. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Di niente :wink: Lo dovresti trovare sicuramente.
     
  9. cooper73

    cooper73 Kartista

    51
    2
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    82
    Z3 Coupè 2.8
    Ciao!

    Ho trovato qualcosa, lato passeggero però, allego le foto e vediamo se il punto è quello o se ho preso fischi per fiaschi...

    Il problema però è che non trovo cablaggi là in quella zona... La mia nasce di serie senza computer e quindi non ha neanche la sonda, ne il deviluci col pulsante per comandare le funzioni. Però il computer l'ho collegato senza problemi con il suo connettore che era libero accanto a quello dell'orologio (sono diversi tra loro). Ho dato quindi per scontato che se c'era il connettore per il computer, ci dovesse essere anche quello per la sonda e per il devioluci. Insomma, a rigor di logica la treccia di cavi dell'impianto elettrico dovrebbe essere soltanto una, comune a tutti i veicoli dello stesso tipo (coupè ad esempio) e poi a seconda dell'allestimento, alcune cose siano collegate e altre no, con i relativi connettori liberi e chiusi con un tappo. Accanto ai fari ho trovato connettori liberi, forse per l'impianto lavafari, ho trovato il connettore del computer, e smontando anche internamente ho trovato altri connettori liberi (riscaldamento sedili o chissà cos'altro). Quindi dovrebbe esserci anche il connettore per la sonda temperatura... Mi pare molto strano che facessero una treccia di cavi diversa per ogni allestimento, soprattutto su un modello non sicuramente "base" come la coupè...e il fatto che il connettore del computer ci sia mi fa pensare che sia predisposta e quindi debba avere anche il connettore per la sonda da qualche parte. Sarebbe veramente strano se ci fosse un impianto diverso per ogni allestimento, nonchè antieconomico al massimo...

    Che mi dite? E' quella la sede per la sonda? E dove potrebbe essere andato a finire il connettore? C'è un percorso che posso seguire per trovarlo?

    Non dico tutto il sistema completo, ma almeno la temperatura vorrei riuscire a farla segnare correttamente... Poi eventualmente cambierò il devioluci sinisto per controllare il computer, ma per il momento vorrei venire a capo di questa questione... ](*,)](*,)](*,)

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  10. cooper73

    cooper73 Kartista

    51
    2
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    82
    Z3 Coupè 2.8
    Dal sito RealOEM pare che da settembre 1996 tutti i modelli siano predisposti per il montaggio successivo del computer....quindi anche la mia deve avere tutto il necessario per i collegamenti....ma perchè non trovo il connettore per la sonda? ](*,):sad:

    [​IMG]
     
  11. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    La predisposizione è esattamente quella hai trovato.Per il resto non sò aiutarti.
     
  12. cooper73

    cooper73 Kartista

    51
    2
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    82
    Z3 Coupè 2.8
    aggiornamenti:

    ho trovato il connettore! :mrgreen:

    Era nascosto sotto alla vaschetta lavavetro e l'ho dovuta togliere per riuscirlo a liberare dal nastro che lo legava ad un altro cavo.

    Il computer "reagisce" nel senso che la temperatura non è più -40 ma per quel poco che ho provato non ha segnato quella reale. Segnava -36,5 o qualcosa del genere per poi cambiare dopo che ho pulito un po' i contatti della sonda.

    Magari la provo con calma e vedo di pulire per bene i contatti.

    C'è il modo però di verificare se il sensore che ho montato funziona? Era usato e non vorrei che fosse difettoso.

    Altra cosa: il connettore non arriva alla griglia, ma anche qua devo vedere bene di giorno (era buio) e cercare di fargli fare un percorso diverso. Al massimo taglierò i fili e farò una prolunga se proprio non ci arriva e la temperatura è sballata dal calore del motore (ora sta appoggiato davanti alla vaschetta, in mezzo ai cavi del faro.

    Grazie comunque per avermi spiegato dove doveva essere il sensore: non ci sarei mai arrivato a vederlo se non avessi insistito a cercare in quella zona e avrei concluso che la mia non era predisposta :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2010
  13. cooper73

    cooper73 Kartista

    51
    2
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    82
    Z3 Coupè 2.8
    Rieccomi.... Dopo aver montato la sonda come detto segnava sempre molto meno di zero gradi (-35), poi però dal giorno dopo ha smesso in indicare una temperatura così bassa e non ha più dato segnali di nessun tipo. Credo che la temperatura appaia solo nel caso vada sotto zero (come infatti succedeva senza sonda) e che per farla apparire manualmente vada usato il devioluci sinitro, quello con il pulsante per il computer appunto, insieme alle altre funzioni.

    Chi ha il computer mi conferma questa cosa? :-k

    Comunque ho trovato a 2 soldi il devio col pulsante e l'ho preso (su ebay)...appena arriva provo a montarlo, sperando che non vada tolto il volante come mi pare di aver letto, perchè se no mi toccherà farlo fare alla BMW... :sad:

    Vi terrò aggiornati sulla situazione appena mi arriverà il pezzo e avrò il tempo per montarlo :wink:
     
  14. matteob

    matteob Primo Pilota

    1.165
    38
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.727
    BMW Z3 1.8 - 330Cd E46
  15. cooper73

    cooper73 Kartista

    51
    2
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    82
    Z3 Coupè 2.8
    Finalmente mi è arrivata la leva frecce e sono riuscito a montarla.

    Innanzitutto il lavoro è stato abbastanza semplice e, nonostante il manuale TIS dica di togliere il volante, sono riuscito tranquillamente a montare la leva senza togliere niente altro che le due coperture del piantone e la copertura inferiore del cruscotto (neanche tolta ma solo allentata).

    Ho provato il funzionamento del computer e sembra funzioni tutto. Quando premo il tasto sulla leva scorrono le varie funzioni come indica il manuale di uso e manutenzione. Il problema però è che le indicazioni riguardanti il percorso e il consumo sono in miglia e in galloni invece che in chilometri e litri. La temperatura invece è in gradi centrigradi, quindi tutto ok.

    Ho solo messo in moto la macchina ma non sono uscito per un giro, può dipendere da questo oppure per avere i km e i litri devo impostare il computer in qualche modo?

    So che c'è un menù che si attiva premendo il tasto per azzerare i km sulla strumentazione, potrebbe essere qua che vanno fatti i cambiamenti? Qual'è però la voce di menù dove devo intervenire? :rolleyes:
     

Condividi questa Pagina