Salve a tutti, mi sono appena iscritto e sono proprietario da 10 mesi di una BMW 320d E46 Touring della fine 2003. La comprai quasi un anno fa di seconda mano da un plurimarche con 93000 Km. Ora ne ha 108000 quindi da come si evince ne ho percorsi 15000. Apparentemente non ha mai avuto problemi anche se non ho mai potuto la veridicità dei tagliandi in quanto nulla è riportato sul libretto. Circa un mese e mezzo fa si accese la spia dell'olio e prontamente andai da un benzinaio per un'aggiunta in prospettiva di un tagliando alla BMW Roma(la macchina ancora riporta 21000Km prima del successivo tagliando), ma con grande sorpresa dovetti aggiungerne 2kg perché apparentemente finito. Questo non basta, in concomitanza la macchina iniziò a non voler prender più gas dopo una certa velocità e comunque muovendosi con quello che sembrava lo scatto di una fiat 126. All'inizio sentendo pareri disparati mi convinsi che poteva essere un problema di filtri o del Diesel sporco. dopo pochi giorni la macchina riprese alla grande senza che io avessi fatto nulla e così ho continuato fino alla scorsa settimana ma poi di nuovo l'olio che mancava quindi una nuova aggiunta di 2kg e la macchina non prende gas. Ora è alla concessionaria ma onestamente io non mi fido assolutamente di quelle persone e dubito anche del reale kilometraggio. Qualcuno mi può aiutare cosigliandomi se i sintomi sono correlati e da cosa possono dipendere? Grazie a tutti anticipatamente per la vostra assistenza.
Benvenuto!bhe cosi' su 2 piedi mi verrebbe da pensare alle fasce dei pistoni usurate...quindi i km potrebbero essere scalati.Le nostre bm chi piu' chi meno aggiunge un po' di olio dopo i 100.000...io ho il benzina e quindi non so se per il 320 d ogni 15.000 aggiungere 2 litri d'olio sia accettabile.Potrebbe esserci magari qlk perdita dalla guarnizione del coperchio punterie dovuta alla sovrapressione causata dalla mancata sostituzione del filtro dell'egr.... magri se provi con il comando cerca "filtro egr" troverai diverse discussioni...:wink:
ciao e ben arrivato , scusa ma non capisco una cosa. la bm l'hai presa a 93000km ora ne ha 108.000, quindi hai fatto 15000km... come puo' segnarti il prossimo tagliando tra 21000km?? sul 320d il tagliando è ogni 22.000km qualcosa non torna.. comunque 2k di olio e assurdo...falla controllare e cambia il filtro recupero vapori con quello nuovo a decantazione... in bmw se sei fortunato con la chiave riescono a vedere se ha fatto delle manutenzioni... facci sapere
come dice merlo 2kg è impossibile, vuol dire che giri senza olio. chi ti ha detto che ti mancavano 2kg? tra min e max c'è un litro circa, 2 kg sono più di 2 litri... non è che il tuo benzinaio ci fa la cresta è? ma te lo controlli da solo o lo fai controllare?
i km mancanti al prox tagliando, tengono conto dello stile di guida ect...in effetti qualcosa non torna.. a meno che non sia andato piano piano... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ragazzi grazie a tutti per il vostro intervento. Per Coals e Merlo, io non ho aggiunto 2 kg in 15000 Km ma bensì 4!!! Se leggete bene nel mio primo messaggio lo specifico! Il benzinaio non può averci fatto la cresta perché sono andato in due posti differenti ed ero li con loro per attestare che dopo il primo kg il livello era comunque al disotto del limite. E come mi ha consigliato Merlo ho fatto dare un'occhiata dalla BMW tramite la chiave e mi hanno semplicemente risposto che nessuna manutenzione è mai stata fatta, almeno per quanto riguarda il circuito bmw roma. Per quanto riguarda i Km mancanti al prossimo tagliando come suggerisce mat320d non quadrano ma c'è una spiegazione legata al fatto che quando inizialmente presi l'auto il concessionario pur dichiarando di aver fatto la revisione ed il tagliando (da chi non so), non fece il reset, ed io non essendomene accorto ci ho fatto un po' di Km, ma successivamente ho preteso il reset anche se ho dovuto sudare perchè lo stesso concessionario mi diceva che lui non era tenuto e sarei dovuto andare alla bmw. Comunque, Voi siete a conoscenza del perchè la macchina non mi prende gas? E' correlato al discorso olio? Grazie a tutti per la vostra cortesia
ciao .. pure io ho una e46 del tuo stesso anno con cmabio automatico e in media consumo circa 1kg di olio ogni 10.000 / 15.000 km e devo quindi rabboccare. ho iniziato ad accorgermi di questo degrato di potenza con il maggior consumo di olio e purtroppo dopo questo mi si è rotta la turbina ... spero per te che non sia questo il problema e ribadisco, non so se era quello il problema per tutto'ogi continuo a rabboccare ma la macchina ora non perde potenze con la nuova turbina ...
Ah ok io avevo capito proprio un'altra cosa. Cmq hai verificato se l'olio non te lo mangia la turbina? Nel tubo di scarico se ci metti dentro le mani trovi olio sul dito? Falla vedere perchè non è normale. Potrebbero esserci anche altri problemi al motore.
Per quanto riguarda l'olio nel tubo di scarico non mi sembra in quanto ha mantenuto un aspetto pulito, ma comunque ora non posso verificare perchè la macchina è dal concessionario per verificare cosa abbia, ma non mi fido di quello che lui possa fare... penso che possa prendere pezzi usati da altre auto per 'rattoppare' al tutto... rispondendo a steik; 1 kg ogni 10000 ci sta bene per una macchina del 2003 anche alla bmw mi hanno detto che è normale ma 4 in 15000 vuol dire che il concessionario mi ha dato la fregatura..... grazie ragazzi.
ciao , anche io sono di roma, dove l'hai portata? la mia 1k olio ogni 10.000 e ci sta.... fai controllare la turbina...io avevo del trasudo di olio. la revisione del 2009 l'hai fatta Tu o il concessionario?? controlla i km della revisione del 2007 e confrontali con quella del 2009 e vedi quanti km percorsi( sempre che ti abbiano dato i fogli rilasciati dai centri revisione. tienici aggiornati
Ciao Merlo, ho portato la macchina dove l'ho acquistata e cioè un concessionario plurimarche sulla nomentana poco prima del raccordo, si chiama iamauto e sono coloro che si sono occupati della 'revisione'. Sostanzialmente avranno dato il libretto chi di dovere senza realmente ispezionare la macchina come fanno tanti del resto. Comunque non sono in possesso di alcun foglio revisione. Ora sono in attesa di un loro verdetto che come mi aspetto al 100% sarà supeficiale e di rattoppo fino a quando non mi scadrà la garanzia e cioè tra circa un mese. Ho fatto una lista dei consigli appresi riguardanti le parti meccaniche da controllare e la presenterò con veemenza. Grazie per l'assistenza.
consiglio personalissimo:non ti fidare della manutenzione fatta da chi ti ha venduto la macchina, loro fanno il loro interesse, non certo il tuo....quando avrai ritirato la bm ti suggerisco caldamente da portarla da un tuo meccanico di fiducia e far sostituire immediatamente il filtro recupero vapori olio, i sintomi che descrivi mi fanno pensare proprio a quello, se intasato - come piu' che probabile - alla lunga provoca inesorabilmente la rottura della turbina. Altra cosa che puoi fare anche da solo è infilare un dito nello scarico e verificare la peesenza di unto: il dito deve uscirne ovviamente sporco ma asciutto, se unticcio la turbina ha già iniziato ad aspirare olio...e allora la rettifichi e amen
Grazie Edosnake per il consiglio, lo farò senza dubbio! Un ulteriore domanda: il concessionario ha chiamato mia moglie quest'oggi (neanche il coraggio di parlare con me) dicendole che 'il problema olio' è stato risolto in quanto il gran consumo è stato causato dall'olio incorretto da me inserito!!! Io nella mia ignoranza credo che un olio sintetico anche se non Castrol non possa consumarsi in 5 settimane con una portata di 4 kg. O no?
Ritorno sul discorso dell'altro gg. Nel primo post tu dice: ******** dopo pochi giorni la macchina riprese alla grande senza che io avessi fatto nulla e così ho continuato fino alla scorsa settimana ma poi di nuovo l'olio che mancava quindi una nuova aggiunta di 2kg e la macchina non prende gas ******** Questa aggiunta l'hai fatta in una volta sola? Cioè tu sei arrivato e hai visto che mancavano 2kg d'olio? (vabbè non l'avrai misurato sarai andato a litri ma stiamo la..) Io l'altra volta ho capito così è corretto?
Ciao Coals, si esattamente; ho aggiunto una prima volta 2Kg di olio in una volta, poi successivamente altri 2kg. In entrambe le volte, dopo aver inserito il primo kg la stecca misurava che stava ancora al disotto del limite quindi ecco l'aggiunta del secondo kg.
Hai provato a vedere se fuma bianco in accelerazione lo scarico????se si e' olio che trafila dal turbo quidi....turbina andata!!!!
Allora avevo capito bene la prima volta che ho letto... C'è qualcosa che non va o che mi sfugge allora. Tra il min e max c'è 1 litro circa. A te ti si è accesa nessuna spia di scarsa pressione olio? Perchè altrimenti hai fatto una falsa lettura? Dopo il primo litro hai messo in moto un pò e aspettato 10 min che l'olio riandasse in coppa? Per me quello che ti hanno detto in BMW potrebbe essere verosimile.