Ok deciso... mando tutto a puttane e mi tengo quelli che ho... (visti gli ultimi consigli dei luminari del gruppo) Grazie dell'aiuto e perdonatemi per il tempo che vi ho fatto perdere...
int secondo me il blu contrasta troppo con il grigio e poi il bicolere stona con la classe della vettura
non mi piacciono... la M3 che avevo visto quando avevo comprato la mia era proprio di quel colore e gli interni erano però monocolore in pelle e non in alcantara
Se proprio vuoi farli bicolore fai i fianchetti dei sedili anteriori e posteriori di un grigio leggermente più scuro.........da poco nell occhio ma dovrebbero essere molto belli........
comunque non ho fretta finchè non si rompe lo tengo com'è al limite intanto potrei provare una di quelle creme miracolose di cui si parlava per vedere l'effetto che fa...
anche perchè effettivamente l'interno è tutto nero e grigio e un'altro colore potrebbe stonare... e penso che effettivamente anche i sedili bicolore anche in nero andrebbero a inficiare la simmetria di nero e grigio (adesso tutto l'interno è grigio e solo il cruscotto e le maniglie sono nere)
il bello dei colori chiari e' che danno una botta di luce all'abitacolo;che nel cabrio oltre ad essere penalizzato da un'inclinazione del vetro maggiore rispetto alle altre(e quindi meno senzazione di aria),Ha anche il cielo della capote tutto nero.... che a parer mio un po' opprime..... meglio cercare un colore chiaro da abbinare al grigio, se proprio ti vuoi buttare sui 2 colori allora mettiamo 2 tonalita' di grigio.....tipo grigio ghiaccio (il suo originale) e grigio CLK che e' molto piu' chiaro oppure giocare con gli abbinamenti nappa/scamosciata.... sai con il blu e' un po' un casino abbinare un colore..... per il mantenimento dei sedili.... se sei gia' sulla pelle "viva"(tipo che ti e' partito ormai il colore) beh... fattente una ragione...non lo recuperi piu'.... in caso contratrio il miglior modo per pulire un sedile in pelle e': -spruzzarlo di sapone di marsiglia liquido (per rimuovere il grasso e il sudicio) -con una spazzola morbida grattare (vale anche per le plastiche interne grigie), via lo sporco -asciugare con un panno -trattamente preservante per pelli (ammorbidente e nutriente.... va' bene anche la nivea, SOFT pero' perche' non unge e si assorbe subito) YO
purtroppo il colore se ne è già andato ma è solo il pezzo attorno alla cucitura quindi non si nota molto... il problema è che con la porta poco aperta quando ti siedi non si riesce a non sfregare su quel punto (la macchina comunque era già così quando l'ho presa)
questo e' il brutto dei sedili sportivi....(e degli ex proprietari).... anche il mio sedile ,anzi direi tutti e due, fanno lo stesso scherzo... ma che ci posso fare, aspetto che si logorino un altro po' e poi si rifanno da capo
farò lo stesso anche io però mi sorge un dubbio: siccome l'ex proprietario si era fatto solo 16000km o i sedili sportivi sono delicati in quel punto o il tipo aveva il culo di carta vetrata
Io credo che non gl'importasse poi tanto perchè io ho fatto 20.000km e' la poltrona e' ancora immacolata.... credo che anche tu se ne farai altrettanti 16,000km non la rovinerai mai al punto da doverla risistemare, il fatto e' che ci vuole accortezza nel salire e scendere, io per esempio ogni volta che esco porto la poltrona indietro..... lo so' perdo qualche secondo, ma o cosi' o si rovina!