Ciao ragazzi, non ho mai sostituito il filtro aria sulla mia 530 D SW CHROME E39 rimappata con modulo Chris. Ho notato una piccola perdita di potenza da un po' di mesi. Ora ha 220.000 km Oltretutto non ho mai cambiato il filtro vapori olio. Secondo voi il filtro aria è da sostituire? Grazie, un saluto a tutti
il filtro aria io lo cambio ogni 30k km, insieme all' olio e al filtro olio. Mi sembra che bmw lo prescriva ogni 60k km. Quanti km ci hai fatto tu? non credo 220k km, altrimenti nel cassonetto del filtro troverai un mondo parallelo al nostro, con alberi, animali flora e fauna... E potrebbe anche starci il calo di potenza in quel caso...
lo pulisco con ari compressa ogni 40k Km ma penso sia sempre quello originale o dell'ultimo tagliando in bmw credo a 140.000 può essere che respira male solo perchè è vecchio ma pulito?
se è uno di quelli in carta.. decisamente si! considera che con il compressore togli la sporcizia piu grossa. Ma la polvere piu sottile, va ad otturare i pori della carta del filtro, impedendo all' aria di passare liberamente. Ci sono filtri che si possono pulire ogni tot km, ma non sono quelli in carta. Quelli in carta sono "usa e getta" nessuno consiglia di pulirli e riutilizzarli! io lo cambierei...
a sto punto lo cambio e visto che ci sono ne installo uno sportivo tipo bmc. non ho capito però se mi conviene in carta o spugna. quello che pulisco da anni è di carta. grazie
hanno costi diversi, quelli lavabili sono praticamente eterni, ma periodicamente devi pulirli e oliarli. non so se siano in spugna.. non ne ho mai avuti. Qualche vantaggio in termini di prestazioni dovresti averlo, quelli lavabili sono leggermente piu permeabili e oppongono meno resistenza all' aria.
Cambiale tutto! Filtro Aria e filtro vapori olio. I filtri si cambiano in occasione di OGNI tagliando!
io monto BMC sul 530d 193cv però puoi anche sentire GABO...so che sul forum ce una convenzione con lo Sprintfilter mi pare (altrettanto valido)
Ti consiglio di montare Sprintfilter dato che e' a secco..i KN e Bmc sono leggermente oliati, non vorrei che a lungo andare sporcassero il bembimetro.
basta che non entrano particelle grossolane che potrebbero rigare una canna... se li oli nel modo giusto non rilasciano particelle, bisogna avere l'accortezza di non esagerare, io da parecchi anni non lo olio più (mi rompo), ma lo pulisco ogni 15-20mila km (contro i 60.000 previsti).
montato settimana scorsa il Sprintfilter a secco fatto piu o meno 300 km sembra propio che il motore ringrazi un pochino più di rumore ma niente di grave :wink: