BMW Serie 3 E46 - temperatura acqua posizione lancetta non perfettamente al centro | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E46 temperatura acqua posizione lancetta non perfettamente al centro

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da pioggiadicuori, 26 Aprile 2009.

  1. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputazione:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    Beh, io aggiungerei il liquido e vedrei cosa succede all'indicatore della temperatura, anche se verso il minimo mi fa pensare che sia in regola o comunque non un tale deficit da giustificare sbalzi di temperatura. Comunque il mio meccanico ha controllato il livello del liquido prima di cambiare la termostatica; questo significa che può avere una certa incidenza.

    Per il rabbocco usa acqua di rubinetto.

    Per la sostituzione totale del liquido, da farsi ogni 2 o 4 anni a seconda dei punti di vista, usa liquido refrigerante per radiatori in alluminio, di colore blu, in quanto il tuo radiatore è, in tutta probabilità, in alluminio.

    Per delucidazioni sull'argomento, ad esempio perchè non acqua distillata o altri liquidi, ti sarà utile, come lo è stato per me, leggere quest' altra discussione:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=131725&highlight=liquido+radiatore
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2010
  2. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
  3. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
  4. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Ragazzi ho comprato ieri la valvola termostatica....della vermet a 44 euro.Sono appena andato a controllare ma è diversa....praticamente manca l'ingresso con il connettore con i 2 fili.... intanto abbiamo controllato insieme con il ricambista,per il mio motore m43b19 (1.9 8v 118 cv)dà come codice quella che ho acquistato...qualche consiglio?
     
  5. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ce l'hai sulle mani la tua?

    E' diversa soltanto perchè manca quel connettore?

    Non vorrei sbagliarmi ma quel connettore non si era detto che non serviva a niente?

    Sulla tua è collegato?
     
  6. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Si sulla mia è collegato.... mentre sul nuovo non c'è....
     
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Scrivi alla società e chiedi spiegazioni.

    Però ormai andrà a finire a lunedi se sono veloci e seri.

    Facci sapere!!!
     
  8. Francè

    Francè Kartista

    147
    0
    1 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D
    ...A chi dovesse servire il liquido del radiatore per le macchine come la mia E46 136 cv è verde e non rosso....magari lo sapevate già...non si sa mai
     
  9. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    689
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    non è detto che debba per forza essere verde...a me il mecc della bmw ha messo quello blu...

    basta che rispetta le specifiche per i nostri radiatori e il circuito raffreddamento... poi puo essere anche giallo non me ne importa niente:wink:
     
  10. Francè

    Francè Kartista

    147
    0
    1 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D
    Anch'io ho fatto la stessa domanda e mi hanno risp che quello verde è quello blu (hanno le stesse caratteristiche)...ma sono diversi da quello rosso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Bhe secondo me l'unica cosa da fare è controllare le specifiche....a quanto pare i colori non sono molto affidabili.... io ho messo un liquido arexons che ho comprato al supermercato ma era di colore rosso...
     
  12. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    689
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    appunto..quello che conta sono le specifiche...se poi il colore è un'altro che importa... come detto prima:wink:
     
  13. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    quanto avete pagato, in concessionaria, la termostatica?
     
  14. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputazione:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    Colore liquido del radiatore

    Beh no, [-Xil colore è importante non in se ma perchè codifica il tipo di liquido.

    Per usare le vostre parole il liquido blu ha alcune specifiche, mentre il rosso altre. Mi è nuovo il fatto che il liquido verde e quello blu si equivalgano, ma se ti è stato detto dal meccanico non ho motivo di dubitarne. Mentre sono abbastanza sicuro del fatto che vi sia una differenza tra il blu ed il rosso. Per la mia macchina, 325 CI, il liquido giusto è il blu e credo, non ne sono sicurissimo, che sia quello giusto anche per le vostre. Da quanto ne so questo dipende dal fatto che le nostre macchine montano radiatori in alluminio, a differenza di molte altre, per cui il liquido indicato è quello con le specifiche codificate dal liquido blu.

    Inoltre mescolare diversi liquidi, con diverse specifiche, può essere pericoloso perchè può dar luogo alla formazione di grumi. Tanto è vero che è consigliato rabboccare con acqua di rubinetto piuttosto che liquidi radiatore diversi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2010
  15. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputazione:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    Io ho pagato la mia termostatica 51.83 + 19%(iva)=61.68€. In concessionario e originale.
     
  16. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    689
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    Mi sa che non hai letto il mio post poco sopra ancora dove dico che sono inportantissime le specifiche per i nostri radiatoti in alluminio...

    la bmw magari ha il liquido per i radiatori d'alluminio che sono BLU ma un'altro produttore per stesso radiatore con le stesse specifiche(come bmw) puo avere il liquido di UN ALTRo colore qualsiasi...

    spero di esssere stato piu chiaro ora

    cmq quello della mia e' Blu ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputazione:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    :redface: Beh si non avevo capito bene ora mi è più chiaro. :lol:
     
  18. pitboy

    pitboy Secondo Pilota

    720
    6
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.472
    Bmw 320d e90
    Io 53 iva compresa della BEHR (che poi è l'originale) ma era completa, non solo la valvola in senso stretto ma compreso il collettore.
     
  19. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    anch'io ho pagato 53 in conce,per quella egr 43...
     
  20. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    A trovare solo la valvola!!! ](*,)
     

Condividi questa Pagina