revisione con gomme termiche non run flat. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

revisione con gomme termiche non run flat.

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da colo, 21 Ottobre 2009.

  1. Franz118d

    Franz118d Secondo Pilota

    814
    13
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    123
    Bmw 118d e87
    stessa cosa che farò io :wink:
     
  2. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    potete spiegare meglio il funzionamento del sensore ABS/Pressione gomme?
     
  3. rufy88

    rufy88 Secondo Pilota

    540
    16
    15 Febbraio 2009
    Reputazione:
    285
    530xd ; 120d
    qui da me i carabinieri qnd ti fermano controllano sempre......
     
  4. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    non è obbligatorio avere ruotino o kit, nessuna legge lo impone, è invece obbligatorio avere il triangolo, i cc e la stradale usano la scusa di vedere se hai il triangolo in modo che tu apra il baule e guardano cosa hai dentro, dato che viene considerato domicilio e quindi non possono fare una perquisizione (in certi casi si ma è un discorso a parte) senza permesso del giudice ma cosi raggirano il problema dato che lo apri te di tua volontà...
     
  5. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    a me non è mai capitato che mi chiedessero di aprire il baule.. ma eventualmente quali sarebbero i casi particolari per cui possono chiedermi di farlo??
     
  6. rufy88

    rufy88 Secondo Pilota

    540
    16
    15 Febbraio 2009
    Reputazione:
    285
    530xd ; 120d
    del triangolo nn mi hanno mai chiesto....
     
  7. Franz118d

    Franz118d Secondo Pilota

    814
    13
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    123
    Bmw 118d e87
    a me tutte le volte che mi hanno fermato hanno controllato solo i documenti :wink:
     
  8. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    si, anche a me hanno sempre chiesto solo i documenti... la mia domanda era per sapere quali sono i casi in cui uno si puo rifiutare di aprire il bagagliaio nel caso in cui te lo chiedano.. non perchè abbia qualcosa da nascondere, ma per una questione di principio, ovvero che se non possono fartelo aprire non glielo apro...:mrgreen:
     
  9. Franz118d

    Franz118d Secondo Pilota

    814
    13
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    123
    Bmw 118d e87
    Framarr... ho controllato sul codice stradale ed in sintesi dice questo:

    Equipaggiamento obbligatorio sul veicolo: triangolo segnalatore
    Mai stato obbligatorio: kit di pronto soccorso;
    gomma di ricambio: non obbligatoria: molte auto hanno infatti di serie il kit di gonfiaggio o il ruotino
    estintore (raccomandato);
    giubbotti di sicurezza, che sono da utilizzare obbligatoriamente fuori dai centri abitati in caso di sosta notturna o di visibilità insufficiente, o in caso di sosta in autostrada su corsie di emergenza o piazzole.
    Il giubbotto non è un dispositivo obbligatorio sui veicoli: serve solo in caso di emergenza fuori città. Non possiamo esser multati se non lo abbiamo a bordo e non siamo in una di quelle situazioni indicate: è un dettaglio ed è ovvio che è consigliabile averlo sempre dietro, ma è l'ennesima imprecisione. Tra l'altro in autostrada non si può sostare, al limite si può fare la sosta di emergenza, che è ben diversa! La sosta è un comportamento volontario la sosta di emergenza involontaria che può esser fatta solo in condizioni di estrema emergenza: indicarla così può far passare il messaggio che sia possibile fermarsi o sostare (cioè parcheggiare) sulla corsia di emergenza anche senza un reale motivo (9)


    Come visto, una ventina di righe con 9 errori o imprecisioni. Ripeto, molti sono forse dettagli ma secondo noi pericolosi o comunque che possono portare a comportamenti potenzialmente pericolosi.
    Poco accettabili su un sito istituzionali, dove la precisione e la chiarezza dovrebbe essere la priorità dei contenuti :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    :eek: io sapevo che era obbligatorio tenere il giubbotto catarifrangente obbligatoriamente all'interno dell'abitacolo, perchè in caso di sosta di emergenza dovevi averlo a portata di mano senza doverlo andare a prendere nel baule... :eek::eek::eek:
     
  11. Franz118d

    Franz118d Secondo Pilota

    814
    13
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    123
    Bmw 118d e87
    sul codice stradale ci sono un pò di imprecisioni ](*,)
    per fare chiarezza devo chiedere ad amico che fa il poliziotto :wink:
     
  12. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.351
    560
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    e comunque il giubbotto è prescritto solo in caso di scarsa visibilità. Ergo, di giorno col sole non è mica obbligatorio metterlo anche se sosto in emergenza.
     
  13. faster75

    faster75 Collaudatore

    282
    37
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    114.275
    BMW E87 118i Attiva my09
    Hai controllato per caso i codici dei silent-block dei bracci sospensione anteriore e posteriore?

    Perchè sono questi che maggiormente contribuiscono a smorzare le vibrazioni prodotte dai (dagli...) pneumatici.
    Ad un pneumatico più rigido (per i RunFlat di 2^a generazione +15% rispetto ai pneumatici tradizionali) dovrebbero corrispondere silent-block più morbidi e vicerversa: questa verifica sarebbe importante per capire se effetivamente i RunFlat si possono sostituire con pneumatici normali senza avere variazioni sull'assetto di serie.

    Grazie.
    Ciao
     
  14. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    si!
    per controllare è facile, basta inserire come vettura una macchina del 2009 (quindi già my09) e andare a vedere gli esplosi, se nella lista dei ricambi i pezzi danno due categorici diversi, indicando esplicitamente, se si hanno gomme rf o meno vuol dire che li hanno fatti diversi, viceversa non hanno cambiato niente, esattamente come fanno con chi ha l'assetto m e chi no...
    ed infatti non c'è nessuna distinzione:
    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=UB31&mospid=50326&btnr=31_0800&hg=31&fg=10
    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=UB31&mospid=50326&btnr=31_0800&hg=31&fg=10
    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=UB31&mospid=50326&btnr=31_0695&hg=31&fg=10
    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=UB31&mospid=50326&btnr=33_1234&hg=33&fg=45
    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=UB31&mospid=50326&btnr=33_1233&hg=33&fg=45
    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=UB31&mospid=50326&btnr=33_1406&hg=33&fg=30
    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=UB31&mospid=50326&btnr=33_1230&hg=33&fg=30
     
  15. faster75

    faster75 Collaudatore

    282
    37
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    114.275
    BMW E87 118i Attiva my09

    Innanzitutto grazie per il link che hai postato, non conoscevo il sito realOEM ed è molto interessante!

    Ho controllato ed effettivamente sembra che i componenti siano uguali tra chi ha i RunFlat e chi non li ha: l'ultimo dubbio che mi rimane prima di dire che i due tipi di pneumatici sono assolutamente intercambiabili è sulla regolazione degli angoli delle sospensioni, che potrebbero essere tenuti differenti per far lavorare nel modo migliore i due tipi di pneumatici abbastanza diversi tra loro. C'è modo di controllare se gli angoli e le regolazioni delle geometrie anteriori e posteriori sono differenti nei due casi?

    Ciao
     
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.382
    12.276
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ma io non so se e' qui da me che alle revisioni sono leggerini ma in tutte le revisioni che ho fatto non mi sembra abbiano mai controllato misure indici ecc delle gomme, hanno sempre solo controllato il battistrada che non fosse liscio.
    Mai controllato se avessi il triangolo, o la ruota di scorta in quanto non ho mai aperto il baule.
    Sempre controllati invece il parabrezza, le luci, provato i freni e i fumi, il rumore, il clacson e una volta sola anni fa anche un test ai giochi delle sospensioni e dello sterzo che poi non mi hanno mai piu' fatto negli ultimi anni.
     
  17. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    l'unica regolazione che puo essere diversa è la convergenza, dato che la campanatura è fissa a causa del perno di centraggio sui duomi anteriori...
    per verificare la cosa basta guardare sul tis, cosa che pero non ho installato su questo pc, appena guardo l'altro vedo se trovo qualche distinzione ma non credo, dato che è irrilevante il tipo di gomma su questo dato...
    il sito realoem è uno dei must...
    c'è anche il sito http://bmwfans.info/ che è praticamente uguale, solo è in inglese, ma è di piu facile navigazione per i meno esperti...
     
  18. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
    ma scusate...una domanda forse scema: ma se io monto una gomma con indice di carico maggiore e in Y invece che in V per esempio, perchè non dovrebbe andare bene?secondo me sarebbe una sicurezza in piu visto che quella gomma ha prestazioni superiori!
     
  19. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    infatti non c'è nessun problema finche sali con gli indici di carico e di velocità...
    scendere sotto quelli indicati a libretto non è possibile, tranne per l'indice di velocità per le gomme invernali che puo essere inferiore a quello a libretto, comunque non inferiore a 160 km/h, e va applicato un adesivo sul cruscotto riportante la velocità massima consentita dai pneumatici...
     
  20. Fa&io

    Fa&io Aspirante Pilota

    13
    0
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    Serie One futura118d
    Forse e una domanda stupida ma posso mettere anteriori run flat e posteriori normali?? Sapete dirmi qualcosa?? Grazie
     

Condividi questa Pagina