Sarò all'antica, ma il mio diesel preferito deve girare da 2mila a 3mila giri, può essere ruvido e l'erogazione deve essere brutale. Old TDI. Per trovare simili prestazioni(molto migliori per la precisioni) ho dovuto comprare un 3mila e mapparlo.
Biondo, guarda che bella corona di neve hai sulla gomma posteriore in firma. Chissà che trazione... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se provi la mia (no DPF, mappa e null'altro) ha un erogazione talmente lineare e progressiva in confronto al tuo tremila diesel mappato che che non ci scommetteresti 2 lire Poi però provala su strada, con tutti i test che vuoi, velocità massima compresa.... Avere un range utile di 1000 giri, sinceramente, a livello prestazionale mi fa ridere perchè sei fermo. La potenza deve essere ben distribuita e per l'arco di giri il più ampio possibile. Se esci di curva sottocoppia che fai? Resti fermo? E se devi allungare devi per forza mettere la marcia superiore altrimenti perdi terreno? Naaah....
Tornando a tema sul 245cv...che dire...semplicemente uno spettacolo. A due mesi di vita devo ancora assaporare in pieno il suo potenziale...nel frattempo mi godo l'erogazione e silenziosita' di marcia e perche' no..( un sound ) sconosciuto ai 4I. Consumi attestati sui 17 litro ( come il 123d ). Unico appunto...qualche scricchiolio interno dovuto ad alcuni componenti sulla plancia ( strade particolarmente sconnesse ). Sospensioni all'altezza della vettura e tanto comfort.... Molti sostengono che i diesel sono camion vestiti a festa...pero'...che camion!:wink:
Grazie Caligolas di aver ripreso la giusta via del post, quasi pensavo al 245cv paragonandolo al vecchio 3000 del Biondo di pura brutalità.
guarda io ho la mia in ottime condiz. attiva di ottobre 2008 ma ritirata dal conc. il 24 dicembre 2008 con 21.000 km la dovrei dare indietro per una x1 a 33.000,00 euro se vuoi in privato si' puo' vedere
Sarebbe molto interessante per me ma non in questo momento, mi sono preso minimo 5-6 mesi per vedere l'andamento del lavoro (sono autonomo). Il prezzo non è male, se posticipi la vendita ne possiamo seriamente discutere in privato.
la x1 e' in consegna entro il 20 febbraio e per quella data dovro' darla in permuta ...con molto rimpianto perche' ha un motore che mi ricorda molto come linearita'i vecchi aspirati alfa benzina (il 3.0 v6) facendo le dovute proporzioni fino ai 4.600 giri .... ho avuto tutte le declinazioni del 3.0d bmw dal 184 al 245 cv e ti dico che solo con questo si ha la percez.che ti dicevo prima ma adesso ho bisogno di una xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> e siccome ne ho avute gia' tre di serie 3 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> ora anche ascoltando la moglie preferisco passare alla x1 che con il twin turbo da 204 cv (avedolo avuto sulla 123d) non e' male
Sento parlare tutti bene di questo 245cv e già non stavo nella pelle prima... continuando a leggervi non so se resisterò fino a maggio. Però proprio oggi riflettevo che dopo ben 5 anni di 120d seppur rimappata ecc.. non mi ha affatto stancata... mi fa godere ancora e godo ancora a guardarmela ferma in parcheggio...la adoro.!! riguardo l'erogazione di questi diesel non si può pretendere tutto, io personalmente preferisco un range un po più lungo a discapito di una superbotta tra i 2000 e i 3000, perchè in ogni caso la botta/coppia è comunque notevolmente superiore al benza...
Si, è comprensibile e per carità, ribadisco che per come muove bene un corpo vettura come quello della serie 7, c'è solo da elogiarlo questo 3.0d da 245cv.... .....il tutto era solo dato da un po' di nostalgia dei primi diesel common rail che erano davvero selvaggi, seppur con potenze e valori di coppia inferiori.
Cmq è vero....il vecchio 184cv ha una bella mazzata in basso....il classico calcio....sarei davvero curioso di provare il 245cv....
E il tuo voluminoso corpo vetture si muove vigoroso sulle strade di una città che amo.!! leggo residenza Pescara, ci ho vissuto per 13 bellissimi anni...e quando posso ci torno. Viva Pescara e più in generale l'Abruzzo da girarla tutta a bordo dei nostri BMW e parcheggiarla quando iniziano i sentieri del parco nazionale..
Maddai!!!!!!!!!!!!!!!! e dopo 13 anni a Pescara ne sei ancora innamorata? STOICA! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Scherzi a parte condivido, abbiamo la fortuna di vivere in posti meravigliosi, come mai sei andata via?
perchè dopo la laurea e un anno e mezzo di praticantato vicino il park Ferrari ero un po scontento economicamente e in più mi son mollato col mio grande amore (avendo decine di amicizie in comune)...insomma avevo bisogno di cambiare aria e son venuto a Verona a fare un master in logistica...infatti ora lavoro in amministrazione che non c'entra una eva... bah..comunque i primi anni di Verona ho sofferto la mancanza di Pescara, ora mi ci sto abituando. Esteticamente Verona è un altro pianeta rispetto a Pescara, così come qualità della vita, ricchezza e benessere... ma per tutto il resto Pescara è Pescara... ah giusto per chiarezza a Pescara mi ci son trasferito per l'università.. ma io son Tarantino doc.
magari... fossi statale sarei molto meno stressato (ma anche insoddisfatto), lavoro nell'ufficio amministrazione di una multinazionale e mi faccio un culo a tarallo.!!! ora più che mai cercando di guadagnarmi più pagnotta per il 245cv.. ma ne vale la pena...
Nono, non è il nick è che ti eri espressO al femminile diverse volte nei post precedenti /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">.