La 530xd mi sembra che nn sia stata mai provata, però in compenso è stata provata la 330d Cabrio che come peso direi che siamo lì visti i 200kg in + rispetto la versione coupè, e sempre su Auto ha fatto: 248.5km 7.1sec 27.5sec consumo autostrada 12.8km/l consumo urbano 9.3km/l 80/120 in VI (D) 4.81sec tempo: 3:11,82
Vi segnalo anche la mia opinione. Ho sempre avuto motori benzina. E avrei voluto continuare. Ho guidato per 4 anni il 330 ci E46 con 231 CV con grandi soddisfazioni. Poi ho provato il 330d E92 da 231 CV e non ho più avuto dubbi. Stessa potenza ma un altro pianeta. In confronto il benzina sembra inchiodato anche stiracchiando tutte le marce a 7000 con kick down. Il 330d da 231 CV (ammesso che non sia modificato, avendolo comperato usato) ha una coppia mostruosa che non riesce a scaricare, tant'è vero che seconda, terza e a volte anche quarta, sciacciando a fondo il gas e con il DTS inserito il posteriore pattina continuamente. Oggi non tornerei al benzina di cui mi manca soltanto il sound (che non è poco)
Dimenticavo un piccolo particolare: percorro dai 45.000 ai 50.000 Km./anno, ulteriore motivo a favore del diesel!
Salve ragazzi.. Ad oggi il mio 330d e92 245cv rigorosamente originale ha percorso 30.000k Il bc segna il primo tagliando a 45000km ( come e' possibile )? Il livello olio motore e' a 3/4 ( mai rabboccato ) Faccio provare l'auto ad un mio parente ( membro della csai ) e dice: Sei un fermo di prima....tiralaaaaaaaaaaaaaaaa Risposta: Io tiro ma lo spettacolo del 6c ( seppure diesel ) con cambiate in rapida successione e' impagabile . Nonostante avessi riscontrato una certa deficienza dei rivestimente interni devo segnalare che con l'innalzamento della temperatura ambiente ( oltre i 13° ) i rumorini da me riscontrati sono spariti del tutto. Si viaggia in assoluto silenzio e con il massimo riscontro appagante nella guida di tutti i giorni. p.s Quando faro' il primo tagliando daro' disposizione al conce di nn toccare nulla ..solo..ed esclusivamente..olio e filtro! Che spettacolo...il mio tessoro
Modello + vecchio il mio ma stesso comportamento. Nelle ultime sett di giorno la dilatazione maggiore fa scomparire molti dei rumorini
Fruscio cupo e sornione...nasconde il temperamento di una sportgt....ve lo dico....ci vuole la new m3 x batttermi............Spiego: Oggi.....mercedes 4.2 ...fermi al semaforo....dtc disattivato(clima asciutto) nn c'e' storia.....che spettacolo di motore!
Comunque io l'ho già scritto e non ho problemi a riscriverlo, che mi crediate o no. 330i 272cv vs 330d 245cv vs 335d Se le 30x sono manuali e la 35d per forza di cose automatiche, vanno tutte e tre praticamente uguali. Il 330d 245cv manuale va come il 335d steptronic. Il 335d steptronic, almeno fino a 230 - 240 km/h non riesce a scollarsi di dosso il 330d manuale 245cv. Il 330i 272cv per mettere la macchina davanti al 330d 245cv deve partire da fermo e tirare per almeno 1000 metri. Se si parte da avviati il 330d 245cv saluta il 330i 272cv e prima che il 330i riesca a recuperare qualcosa sul 330d sono entrambe arrivate a limitatore di velocità. Piccola nota tecnica. Il 330i avrà anche 272cv, ma con quei rapporti c'è poco da fare.
io i 330 in autostrada li stacco eccome.. se per te lo step si mangia 41 cv vuol dire che una 320d automatica va praticamente come una 136cv manuale... dammi retta, non è così, dopo i 100 le cose cambiano tra 30 vs 35..
Se sono i 231cv ti credo e ti dò ragione, ma ti assicuro, avendo provato personalmente, che con i 245cv manuali la storia è ben diversa. Inoltre su strada, quando vi fate le riprese autostradali, come fai a sapere se l'altra vettura che hai dietro o davanti è manuale o steptronic? E ancora più, se è manuale, lo sapete che marcia ha innestata dentro? Il 335d alla lunga riesce a staccare la 330d 245cv, ma molto molto a fatica e a velocità alte. Partendo da ferme o da avviate, fino a 180 - 200 km/h sono praticamente appaiate.
Ovviamente, non posso sapere che marcia abbia innestato, se è manuale, ma ti assicuro che con lo step quando arrivi a certe velocità, la potenza la scarica completamente, e i più di 40 cv si sentono, ribadisco, prova a chiedere a chi ha un 320 d automatica quanta differenza riscontra vs una manuale..... e poi i parlo per guida "vissuta" non di teoria con il mio motore, tu non so che tipo di prove abbia fatto. Un mio carissimo amico ha il 330d coupè manuale(231cv) , e la differenza quando si inizia andare forte si vede e si sente.....