Da cliente bmw di antico pelo sono ampiamente soddisfatto della mia x1 20d xdrive. Tuttavia mi delude un po' la scarsa attenzione che la Casa ha dedicato ai cassettini e ai vani poprtaoggetti. E la mia, tra l'altro, ha in più il kit portaoggetti. Tolto il cassetto principale, riempito con i portadocumenti; tolto il vano centrale della plancia occupato dal navi; tolto quasi tutto il vano sotto il bracciolo occupato dal voluminoso portabottiglie a incastro, rimangono solo le tasche agli sportelli e basta! In compenso, l'abitacolo è pieno di portabicchieri, portalattine e portabottiglie. D'accordo che se si vuole si riesce a ricavare del posto qua e là, ma sorprende che non ci abbia pensato il progettista in modo più razionale. Infine, il portaocchiali: i miei, sia da sole che da vista, non ci stanno e resta mezzo aperto, quindi inservibile. Io ho occhiali di dimensioni normalissime. Sono stupide pignolerie o qualcun altro ha notato queste cose?
Non centra nulla ma volevo chederti in quanto possessore di una x1 se anche a te la leva del cambio tremola un pò in folle( ho già posto in altro post il quesito ma vedentoti in rete ne approfitto) grazie
Oh, ecco un argomento che mi intriga. Io ho dimenticato di ordinare il poggia braccia, ho a vista il buco per porta bottiglie, porta lattine ecc ecc, mi dici se pure tu hai lo stesso, solo che è coperto dal bracciolo? Si pochi vani, hai ragione, io ho quello del nav che è ampio (mi faccio montare come nav il mio solito becker traffic pro), però per chiavi cell porafoglio...non c'è mooolto spazio. Ciao
Sì, sotto il bracciolo c'è un pozzetto, che contiene un portabottiglie estraibile che si può inserire sul lato passeggero della consolle centrale. Con quello dentro, il pozzetto risulta quasi pieno. Il bracciolo è scorrevole; se portato tutto indietro lascia a vista il "buco", se tirato avanti lo ricopre.
Sì, nel casseto c'è un supporto USB sia per inserire i dati di navigazione che per inserire raccolte musicali. Per quanto riguarda DVD, so che si possono leggere sullo schermo del navi, una volta inseriti nel lettore. Sono leggibili o da fermo o al max a e km/h. Dovrebbe leggere anche i Divx. Io non ho ancora provato e forse qualcun altro può fornirti informazioni più precise.
Inserendo il lettore di mp3 nell'apposita presa aux appena davanti alla leva del cambio (con spinotto jack da 3,5 mm) la musica esce dalle casse dell'auto. Se invece ti serve un'interfaccia USB, che è posta vicino alla presa aux, la devi ordinare come optional. Quindi se non ce l'hai devi trasferire il tutto su CD.
Per i portaoggetti io uso la "botola" sotto il clima dietro la leva del cambio in cui ci entrano sia il portafoglio che l'iphone. nel cassetto c'è la presa usb ma solo per scaricare i dati sul HD interno: non attaccateci l'ipod!!!
selezioni il brano mentre è in riproduzione e schiacci il pulsante opzioni (dietro a dx dell'iDRive) selezioni cancella brano e il gioco è fatto! l'iDrive è il sistema più bello e comodo del mondo. sei mai salito su un audi? il sistema infotrainment sembra la sala di comando dell'enterprice...mooooolto meglio quello della BMW