320d --- prestazioni/consumi (che delusione) | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

320d --- prestazioni/consumi (che delusione)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Armaduk, 20 Gennaio 2010.

  1. Armaduk

    Armaduk Kartista

    146
    2
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    15.155
    BMW 320d touring futura
    forse questo confronto era piu interessante nell'evolversi della discussione:

    http://www.zeperfs.com/duel36-1298.htm

    da queste basi mettiamoci pure che la 320d in esame è manuale mentre la mia è automatica e si capisce perchè io asserisco che la macchina non tira una fava!

    Però insomma rimane il fatto che secondo me dovrebbe andar un po piu forte.

    L'utente dei "reset" potrebbe farmi capire x bene cosa dovrei fare di preciso?
     
  2. MBlack

    MBlack Primo Pilota

    1.019
    13
    2 Maggio 2005
    Reputazione:
    234
    in attesa di una BMW
    comunque proprio stasera ero in macchina con un'amico con una 320d manuale, ho spulciato il computer di bordo e ho visto che nonostante sia manuale segnava 13,4km/l e lui ha una guida molto tranquilla

    la cosa che ancora non riesco a capire è perche alcuni utenti del forum, me compreso affermano consumi sui 12-13km/l altri invece dichiarano percorrenze intorno ai 20km/l

    Adesso a prescindere dal cambio, manuale o automatico che sia, la differenza è troppa, qualcosa non torna secondo me:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2010
  3. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    perchè?

    ritengo che il cambio automatico sia una soluzione meravigliosa per chi ha problemi , non vedo cosa ci sia di male nel ritenerlo poco o meno adatto a chi può usare il manuale ...

    come l'ascensore per fare 3 piani di scale , una persona sana li può fare tranquillamente....:wink:
     
  4. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    mi sembra un po' riduttiva come affermazione tutto qua... quanti km fa in media?
     
  5. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    I km contano poco , contano dove li fai , se fai tutta autostrada il cambio automatico serve a niente , se fai tutta città il 320 non serve a niente , se fai extraurbano il cambio automatico è più un fastidio che altro....

    Però hai ragione anche tu, uno che si fa 50000km anno in auto o più di certo la passione per la bella guida gli e passata , in quel caso cerca comodità estrema e se ne frega delle prestazioni ... magari non dei consumi perche se si perdono 2kml (se è vero) con 50000km anno con una media dei 14 sono 3571 litri con una media di 12 sono 4166 litri ossia 595 litri in più .

    Credimi io passando del 320d al 330d ambedue manuali naturalmente ,ho avuto un incremento di consumi non superiori a 1 kml... quindi per un macinatore di kilometri che bada al consumo può dire mi prendo un 320d automatico o un 330D manuale?? è equivalente la cosa... ma il gusto cambia parecchio:wink:

    E raramente una passat ti svernicia:lol:
     
  6. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Imho, un'altro fattore di valutazione è la % din km fatti in citta'...
     
  7. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>

    Però quella del vibratore mi impaurisce :-s :eek: :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D
     
  8. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Quoto... io faccio in media dai 25.000 ai 30.000Km all'anno... non sono tantssimi... per carità, ma il cambio non mi pesa per nulla... certo i miei tragitti sono per lo più su strade veloci, scorrevoli.. quindi magari con il traffico intenso.. boh.. anche quanto ero a Roma non impazzivo poi troppo.. ma mio padre che si è fatto l'automatico dice di essere soddisfattissimo!!..

    Rimane cmq un optional non obbligatorio!... nel senso.. è una cosa in più che si può avere per un pò di comodità ma che penalizza altre cose.. quindi chi lo prende deve essere conscio che non otterrà mai la pura sportività!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Ho letto quanto avete scritto finora e credo che alla fine il problema sia sempre nel rapporto "oggetto/aspettativa". Mi spiego meglio: se uno compra un auto ed ha velleità sportive, con necessità di scatti rapidi e qualche sporadica (spero) gara dragster in autostrada, allora dovrebbe sicuramente andare sul cambio manuale, e viceversa. Detto questo comunque, nella mia esperienza il consumo con step è ovviamente superiore alla contropart manuale, ma non in modo drammatico; io, infatti, sono sui 16.3 Km/l di consumo medio dopo una percorrenza di 22000 Km, da quando cioè ho reimpostato i valori di consumo del computer di bordo che prima erano troppo ottimistici. Per quanto riguarda le prestazioni devo dire che quando mi va di guidare in modo allegro per strade di montagna, il cambio in DS lo trovo molto divertente e brioso, (ricordiamo che dei cambi automatici "vecchio stampo" lo step è forse il migliore) e non essendo un pilota di rally o di F1, mi basta e avanza, anche perchè, dopo quello che ci ho speso, di portare la mia auto al limite per strade di montagna, per scoprire poi che dopo essere salito su un muretto il vero limite sono io, non ho proprio voglia.

    Saluti:wink:
     
  10. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Non mi sembra di averti offeso, quindi pretendo le tue scuse e subito.
     
  11. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    =D> Alla fine hai espresso al meglio quello che cercavo di dire con il discorso dell'optional non obbligatorio!!.. La rep come sempre non riesco a dartela...

    Lo step è una comodità.. come il clima... il clima acceso mangia qualche cavallo.. e se uno usa il clima non dovrebbe lamentarsi che l'auto và un pò meno e consuma di più.. si sà è così e basta.. come per lo step!...e poi io non ho mai visto un pilota di F1 con il clima... (me lo vedo Alonso con il clima e l'auto radio accesa...) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D:D

    Rimane il fatto che fai il figo perchè hai il 177cv!!! :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D:D:D:D
     
  12. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Quoto in pieno (as usual con il dottorino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) e aggiungo: il 20d 177 lo reputo un ottimo motore. Da

    quello che leggo anche il precedente 163. Ma se parliamo di sportivita'

    non tiriamo in ballo automatico o non automatico se si tratta di un 2.0d :wink:

    Per parlare di sportivita', imho, bisognerebbe puntare su qualcos'altro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Se dovete chiarirvi, cosa che auspico, fatelo in privato.

    Cerca di risparmiarci uscite di quel genere, provocatorie e del tutto fuoriluogo, che non sono assolutamente tollerate.

    Non replicate ai messaggi di moderazione,eventualmente per chiarimenti usate i messaggi privati,come da regolamento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2010
  14. Macs_Dj

    Macs_Dj Secondo Pilota

    609
    11
    11 Maggio 2009
    Reputazione:
    163
    BMW 430i F32 M-SPORT
    ma dai!!! l'automatico nel 2010 e' essenziale.... nn puoi nemmeno paragonarlo a un manuale....

    io nn tornerei mai piu indietro, la comodita' e la praticita' dello step in ogni situzione e' indescrivibile....

    poi dire che l'automatico e' piu delicato nn mi sembra molto corretto, sopratutto nei diesel che con la loro coppia poderosa, possono rompere il cambio....infatti sul diesel e' sempre consigliato lo step perche' strappa molto meno di un grezzo cambio manuale grazie al suo convertitore di coppia....

    poi ovvio, se a uno piace partire a tutti i semafori sfrizionando e facendo slittare le gomme, prendetevi un bel manuale e divertitevi come i bambinetti :mrgreen: (o prendetevi un 335 + step :mrgreen: )
     
  15. mario.g

    mario.g Kartista

    62
    3
    4 Settembre 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.032
    G01 30d Xline
    La procedura che faccio e' la seguente:

    1) chiave fuori dall'alloggiamento.

    2) pedale acceleratore a tavoletta

    3) inserire chiave e premere 1 sola volta il tasto start/stop senza premere, ovviamente, su frizione o freno (si accende il "quadro", ma non la vettura), mantenendo sempre il gas a tavoletta

    4) attendere 25 secondi con l'acceleratore a tavoletta senza mai muoverlo.

    5) sempre mantenendo giu' l'acceleratore premere un'altra volta lo start/stop

    6) attendere 25 sec sempre con l'acceleratore a tavoletta

    7) premere di nuovo start/stop e rilasciare (finalmente) l'acceleratore.

    8) Accendere normalmente la vettura.

    in pratica dal punto 2 al punto 7 l'acceleratore va tenuto sempre giu (in kick down sull'automatico) e conviene verificare i 25 sec con l'orologio, non ad "occhio".

    Spero di esserti stato utile, se qualcosa non e' chiara, sono qui.

    Ciao
     
  16. mario.g

    mario.g Kartista

    62
    3
    4 Settembre 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.032
    G01 30d Xline
    ...Al post 95 trovi la mia risposta, non l'ho inventata io, l'ho presa da un vecchio post che parlava di come resettare l'adattivita' del cambio automatico.

    Il mio cambio e' manuale, e la proc mi resetta la centralina del motore (stesso effetto che lasciare batteria staccata per mezz'ora) ma senza i rischi e la laboriosita' del distacco batteria.

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2010
  17. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Il cambio automatico 'mangia' tranquillamente un 15/20% a seconda delle condizioni d'uso. La variabilita' ovviamente e' notevole e pesa in maggior modo nella guida cittadina.

    Il modo di guidare aggiunge variabilita' per un ulteriore 20%

    Poi aggiungi un certo 'celolunghismo'... :wink: condito con il BC bugiardo e con la gente che si fida troppo...

    Tanto per dirne una: A circa 5000 km ho fatto la procedura per cambiare il fattore di correzione del BC che era troppo ottimista di 2.5 km/l ad oggi, dopo altri 15.000 abbondanti, il BC dice che ho fatto una media di 15.6 km/l mentre i miei conti (non ho tralasciato nemmeno un pieno) mi dicono che sto a 14.5

    Se mi fossi fidato del BC e lo avessi lasciato 'di fabbrica' riportandovi come vero il consumo, vi avrei detto che con lo step sulla 177 CV faccio quasi 17 km/l di media.

    Ma la realta' e' ben altra...
     
  18. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Ma su un "manuale" a cosa servirebbe??? :-k
     
  19. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Mha forse nel 2010 è come dici te , nel 2009 per me era diverso , certo che se devo fare 1 ora di coda lo vorrei il cambio automatico , ma solo in quell'occasione per il resto mai!!

    Se poi praticità per te vuol dire non fare la fatica di cambiare e di stare attenti al regime del motore , ecc abbiamo un concetto diverso di piacere di guida

    di automatici rotti anche se non tantissimi se ne sente parlare di manuali rotti quasi mai...... io mai sentito per esempio...
     
  20. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Il concetto, come dice Doc, è che nessuno mette in discussione la praticità o meno del cambio automatico.. sono gusti personali!

    Ma se uno vuole la sportività... o consumare di meno... beh.. il cambio automatico non è certo la strada migliore per arrivarci!

    Che poi sia comodo... buon per chi lo pensa... io mi ci sono sempre trovato male!!!

    Ma è solo un'opinione.. un gusto personale... e non centra con la sportività! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina