sono combattuto sull'idea dell'assetto,il mio mecc. me lo ha sconsigliato,e volevo un parere da chi invece l'assetto c'e' l'ha. mi spiego,vi sono capitati problemi meccanici derivati dall'assetto? avete perso molto in confort di guida? migliora molto la stabilita' dell'auto? vi ringrazio anticipatamente x le eventuali risposte e chiarimenti un saluto tutti i malati di mente che guidano bmw ciao
Re: info assetto Io non ho l'assetto ma sono in procinto di farlo. Scusa se mi intrometto ma quando sento parlare d'assetto mi si rizzano i capelli . Io ce l'avevo sul Golf (Koni regolati a 3/4+Eibach+barra duomi) ho perso parecchio confort ma era un gokart. Io lo monto appena ho la possibilità. Troppo bello quando senti gli ammo che frenano con forza le oscillazioni!!!
beh, dipende dal grado di confort che vuoi mantenere, poi ci sono assetti ampiamente regolabili che possono avere diverse regolazioni! poi una bmw è sempre abbastanza comoda...
.... 4 koni regolabili e 4 eibach e vai alla grande!! appena i miei arrivano alla frutta ci metto questa accoppiata
al limite ci sono anche assetti non regolabili più tranquilli che danno discreti risultati e non compromettono il confort...
assetto io ho montato dei KW variante 1 a taratura fissa meno 60-40 li ho trovati ottimi, molto rigii, confort accettabile; ottimo rapporto qualità prezzo meno di 600 euro 4 molle e 4 ammortizzatori
ho montato ammo tedeschi, +50% in durezza molle -60 niente confort, macchina che sobbalza fisso tenuta in curva: da paura strisciavo in ogni posto poi ho cambiato e ho messo un - 45 mm un pelo + comodo tenuta invariata meno strisciamenti però dopo 50000 km l'interno della macchina scricchiola un pelo se non ti interessa molto la durezza monta solo le molle, stai comodo e sballi meno la macchina... se invece sei estremo.......
da me non arriva, comunque della e36 non so, ma parlando di E46 per la coupè andare sotto i 4,5 cm è praticamente impossibile!
Scusate se mi intrometto anche io dato che si parla di assetti, volevo sapere se per una E46 è possibile trovare e montare molle e ammortizzatori quel fastidioso curvamento in curva ma senza abbassare la macchina, io purtroppo già con quelle originali quando esco dalla salita del garage mi tocca leggermente un supporto della marmitta, dunque abbassandola mi toccherebbe tutta o peggio si potrebbe guastare il fondo della macchina, qualche consiglio, grazie!!!!!
Puoi intervenire sulla barra antirollio montandone una per esempio della Eibach. Non conosco molle non ribassate che hanno un passo variabile che limita il coricamento in curva
bè, monta degli ammo + rigidi ed ecco che il coricamento sparisce, senza abbassare l'auto, perdendo però il confort le molle decidono l'altezza, nient' altro, sono gli ammo che decidono rollii e coricamenti vari
Eh no, le molle lavorano e come. Non fanno solo l'altezza. Un ammortizzatore non riuscirebbe mai a sopportare il peso del tentativo dell'auto a coricarsi cosa che invece fa la molla. La molla sostiene il coricamento aiutata dalla barra e l'ammo frena in estensione eventuali scarichi di potenza della molla nonchè eventuali dondolii del telaio. Tant'è che se metti gli ammo molto frenati sia in estensione che compressione e lasci le molle originali rischi di avere un rollio simile a prima e un freno in estensione tremendamente efficace quanto inutile.
mai fatto un giro in macchina solo con le molle????? io si... prova, poi mi racconti, puoi mettere anche le molle + dure del mercato, ma senza ammo guidi sempre una ciambella che galleggia nel caffè latte... senza abbassarla, basta che cambi gli ammo e 6 a posto...
Ma cosa centra quello che hai scritto? Se vai in giro sol ocon le molle è ovvio che giri con un catorcione! Stando a quello che dici la prova da fare sarebbe girare senza molle se mai. Te lo ripeto, la molla serve prima di tutto per migliorare il confort ma nello stesso tempo deve garantire una certa sicurezza per cui non deve essere troppo molle altrimenti il veicolo corica troppo. NON TI SEI MAI CHIESTO PERCHE' SI CHIAMA AMMORTIZZATORE? Perchè deve ammortizzare la reazione della molla dopo la compressione! La molla immagazzina la botta e la scarica. Durante lo scarico l'ammo deve frenare altrimenti canguri. Se invece sei convinto gira pure con le molle dei materassi e degli ammo Koni. Buone rollate
la molla sopporta il peso dell' auto, l'ammortizzatore frena i movimenti della molla... se fosse come dici te, girando solo con le molle più rigide l'auto non si dovrebbe coricare, invece non è così! il problema non si pone: non la può abbassare l'unico modo è cambiare gli ammo