BMW Serie 3 E46 - temperatura acqua posizione lancetta non perfettamente al centro | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E46 temperatura acqua posizione lancetta non perfettamente al centro

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da pioggiadicuori, 26 Aprile 2009.

  1. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    sarà direttamente... :wink:
     
  2. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputazione:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    Si esatto, la discesa è direttamente correlata ..; la temperatura indicata è inversamente correlata con la velocità.
     
  3. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputazione:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    Si esatto8-[. La discesa è direttamente correlata. Mentre la temperatura è inversamente correlata con la velocità. :mrgreen:
     
  4. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Io ho ordinato oggi la termostatica principale costo 60 euro mi arriverà venerdì...poi se il problema persiste sostituisco anche quella dell' Egr.....
     
  5. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    :wink:
     
  6. pitboy

    pitboy Secondo Pilota

    720
    6
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.472
    Bmw 320d e90
    Se ti serve ti mando la mia che a quanto pare era ancora buona.....:wink:
     
  7. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputazione:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    Risolto

    Risolto ma ..




    Allora. Ho ritirato la macchina, la lancetta raggiunge la verticale in circa 5' e da li' non si schioda piu' finche' non la spengo, neppure andando a 150 per poi schiacciare la frizione e lasciarla decellerare senza frenare. Temperatura esterna -5. Il riscaldamento funziona bene, prima non scaldava. Non ho piu' il minimo ballerino quando vado a gas (gpl). Prima di tanto in tanto il minimo faceva le bizze per diventare regolare passando a benzina. Infine, ma questo e' da verificare sulla distanza, mi sembra che consumi meno, intendo la lancetta del consumo istantaneo, mi pare, sta un po' piu' indietro.

    Veniamo al lato dolente: il conto: 290 euro.

    -51.83 la termostatica

    -12.68 4 litri di liquido perche', mi e' stato detto il precedente meccanico ci aveva messo un liquido adatto per altre macchine ma non per BMW che se ricordo bene contiene silicone e .. non ricordo

    -1.81 una vita

    Il resto sono interventi di manodopera e nel dettaglio

    -21.60 controllo di impermeabilita' del sistema

    -75.60 montaggio termostatica

    -70.20 spurgo del sistema

    -10.80 ventilazione del sistema (cos'e'? traduco dal tedesco)

    A tutto cio' aggiungete l'IVA e fa 290 euro.

    Conclusioni.

    1) La termostatica era la causa del calo di temperatura del liquido radiatore, era da cambiare ed ha risolto tutta una serie di problemi. Il consumo di benzina superiore mi e' stato confermato dal meccanico spiegandomi che la temperatura piu' bassa viene compensata con una richiesta superiore di benzina (sempre traduzioe dal tedesco). Questo oltre ad aumentare l'usura del motore puo' aumentare l'indidenza di eventi traumatici.

    2) Se ne avete la possibilita' fate questi lavori a casa poiche' la maggior parte del costo e' costituito dalla manodopera.
     
  8. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Onestamente tra le varie voci di costo da te elencate quella che mi lascia più perplesso sono i 70 euro per lo spurgo. Per il resto ci potrebbe anche stare :wink:
     
  9. Francè

    Francè Kartista

    147
    0
    1 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D
    Oggi ho verificaqto la T di esercizio in autostrada: 66°C costanti....mi sa che è da cambiare una delle 2 valvole (E46 136 cv) quale delle 2 posso cambiare? l'EGR ho capito come si fa e non sembrerbbe molto difficile.....mi pare però di aver capito che per risolvere i problemi è da sostituire quella principale

    E' difficile sostituirla? qualcuno ha fatto un tutorial con foto eventualmente?

    Sostituendola bisogna si rischia di perdere tanto liquido refrigerante?

    Scusate delle troppe domande....ma non sono mai abbastanza! ;-)
     
  10. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    diciamo che ti conviene svuotare l'impianto!!!cmq si,proverei con la principale per prima...:wink:
     
  11. Francè

    Francè Kartista

    147
    0
    1 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D
    ....hmmmm....quindi diciamo che sarebbe meglio farlo fare da un meccanico esperto il lavoro della valvola principale...cheppalle speravo di risparmiare qualche eurino

    ...ultima domanda...che rischio ho di fare danni se continuo a girare per un po'? non ho possibilità immediata di sostituire il pezzo... :-k
     
  12. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    L'auto lavora male, l'olio non va a temperatura bene c'è maggiore usura delle parti e anche consumi maggiori.
     
  13. Francè

    Francè Kartista

    147
    0
    1 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D
    Ok! priorità assoluta direi...grazie mille dei consigli...
     
  14. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputazione:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    Serbatoio espansione

    Ho una domanda.

    Dopo aver cambiato la termostatica il meccanico si è raccomandato controllare il livello del serbatoio di espansione facendomi intendere che sia legato al buon funzionamento della termostatica. Aprendo il tappo, un gallegiante posto all'interno "salta fuori" dal tubo. Se il galleggiante è affossato deve essere aggiunta dell'acqua, anche acqua comune, mi è stato detto dal meccanico.

    Perchè è importante controllare questo livello?

    A cosa serve?

    Può centrare con la rottura della termostatica?

    http://img707.imageshack.us/img707/3858/465100246.jpg
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2010
  15. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ti da il livello dell'acqua nel circuito.

    Quello è il livelo min e max.

    Tutto fuori max livello nel vaso, quando è abbassato il minimo.

    Però attenzione che una volta arrivato al punto di minimo e la situazione peggiora non è che hai altre avvisaglie.

    Ergo sarebbe bene metterlo ad una via di mezzo tra min e max, in modo da controllare se scende da cosa dipende e rabboccare o controllare.

    Con la valvola termostatica non c'entra, semplicemente se c'è troppo poco liquido bruci la guarnizione della testata!
     
  16. pitboy

    pitboy Secondo Pilota

    720
    6
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.472
    Bmw 320d e90
    Anch'io ho appena risolto ma direi che a me è andata un po' meglio:

    - valvola termostatica;

    - flessibile prekat;

    - sostituzione liquido di raffreddamento;

    - circa nove ore di manodopera.

    Il tutto a 180€. Direi che il mil caro amico meccanico mi ha trattato proprio bene!!!!!
     
  17. pitboy

    pitboy Secondo Pilota

    720
    6
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.472
    Bmw 320d e90
    Ti ha detto di controllare perchè se dovessi avere ancora qualche bolla d'aria nel circuito una volta riscaldata e poi raffredata la macchina il livello potrebbe scendere.
     
  18. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputazione:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    Si, ai limiti della schiavitu':gulp: 9 ore di manodopera e solo 180€ compresi i pezzi?. Spero per lui che abbia barato sul numero di ore. A parte le battute, su un altro forum ho sentito di un'altra persona he ha fatto svolgere lo stesso lavoro su un 320d del 2004 ed ha speso 180€ come te, quindi molto meno di me.:cry: Per esperienza so, perche' ho vissuto alcuni anni a Pescara, che i meccanici nel centro e sud Italia sono piu' economici rispetto a quelli del nord Italia e qui in Germania mi sembra che i prezzi siano piu' o meno come nel nord Italia se non piu' bassi, per lo meno nei concessionari ufficiali, come quello dove ho fatto svolgere il lavoro in questione. Per trovare i meccanici che ti "trattano bene" ci vuole un po' di tempo. Mi faro' consigliare da qualcuno in zona per il prossimo intervento.
     
  19. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputazione:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    Questo mi sembra ragionevole. Infatti il meccanico che mi ha cambiato la termostatica e mi ha dato questo consiglio, prima di procedere alla diagnostica della termostatica, quando gli ho riferito il problema che avevo, per prima cosa ha verificato il livello del liquido.

    Grazie di questa ed anche delle altre risposte.
     
  20. Francè

    Francè Kartista

    147
    0
    1 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D
    ho controllato ora illivello del liquido ed è verso il minimo (ma non sotto) è possibile che sia anche per questo che è bassa la temp?

    Avete consigli sul tipo di liquido?
     

Condividi questa Pagina