Non mi ricordo bene ma dovrebbe essere sui 1.1-1.2bar...ma non sono sicurissimo Hehehehehehehe ringrazie che non posto le foto sulle turbine...
@totodevita ridimensiona la firma o utilizza direttamente questa che ho modificato adeguatamente per te :wink: http://www.tonioworld.net/immagini1/images/609922p1040276.jpg
@peppe320d firma modificata.....volevo farlo da solo ma nn lo so fare....l'immagine l'ha inserita un'amico per me...grazie.
ciao io ho una bmw serie 3 f30 e volevo mettere il manometro per la pressione del turbo, l'auto è un 320d. però non volevo fare una cosa vistosa ma una cosa che non si noti molto tipo metterlo alla base della consol centrale o in un portavivande. che ne dite e quale mi consigliate? premetto che preferisco quelli a lancetta molto più old school!!! grazie
Il sistema via OBD (che io ho) ha i suoi pro e contro. I pro li hai già enunciati. Ma i contro, è che i valori indicati sono quelli percepiti dalla centralina, il che non è sempre un bene. MI spiego meglio... I moduli, ad esempio, lavorano taroccando i valori rail e turbo inviati alla centralina, ossia fanno apparire i valori come più bassi dei reali, affinchè la centralina li innalzi ulteriormente. Il risultato è che magari l'OBD mi segnala una pressione turbo di 1.5, ma magari il turbo sta lavorando ad 1.7, ed è il modulo che fa apparire la pressione come 0.2 bar inferiore :wink: Ecco perchè se devo avere un manometro che fornisca una lettura attendibile e reale, preferisco un sensore ad-hoc... Ovviamente, se l'auto non ha il modulo, il valore OBD è abbastanza attendibile, in quanto non taroccato :wink:
mi daresti un link?? ma si collega alla obd? io vorrei un obd che si interfaccia anche via iphone o similare per poter leggere le pressioni e tutto in tempo reale..
Via OBD, come dicevo... Questo legge tutto in tempo reale, ma senza aver bisogno dei prodotti apple o di nessun altro produttore... Ti fa schifo? http://lmgtfy.com/?q=scangauge+2&l=1 Qui la pagina dettagliata del prodotto, con tutte le funzioni http://www.scangauge.it/product_info.php?name=ScanGauge-II&model=sgII&prod=LLU-0001&osCsid=73869cb0dd361752c789eeb0b7937119 Lo uso da 2 anni e lo tengo sempre collegato, è fenomenale (per quello che costa) :wink: (pressione turbo visualizzata sia in termini assoluti, cioè pressione nel collettore di aspirazione, MAF, Manifold Air Pressure, che comprende quella atmosferica, oppure in pressione relativa, cioè sovralimentazione, BOOST, cioè quanta pressione ho in più rispetto a quella atmosferica)
l'avevo trovata.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> bene allora potrei farci un bel pensierino.. non è che mi fa schifo senza iphone è che lo trovavo più comodo senza fili tutto qui..
Io lo faccio passare sotto il cristallo, l'unico punto visibile col filo è quando dalla presa OBD sale verticale sino al cristallo, a sinistra, ma devo dire che neanche ci faccio caso... Se però uno ha una certa manualità smontando le plastiche, può far passare il filo dentro la plancia sino al cristallo, in modo da posizionarlo al centro, dove l'ho messo io, sotto il vetro... Altrimenti, potrebbero esserci altre sistemazioni, ma io lo trovavo comodo li
C'è anche il turbogauge che dovrebbe essere simile ma un po' più economico, ma l'ho visto al volo e non so se ha le stesse funzioni...
manometro turbo Scusate l'istrusione, ma avrei bisogno di un chiarimento. L'altro giorno il display dei parametri OBDII mi ha dat per un certo tempo un valore negativo della pressione di sovralimentazione che di solito oscilla tra 0 e 150 Kpa (0/1,5 bar circa)... Dalla temperatura del catalizzatore ho pensato che fosse in corso la rigenerazione del FAP; credete possa esserne il motivo? Grazie
allora è normale eri al minimo e quando molle va leggermente in depressione la turbina.. Grazie mille per il link..
manometro turbo Bene, grazie. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?226778-Connessione-OBD-bluetooth-by-Garmin/page3