manometro turbo | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

manometro turbo

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da totodevita, 14 Gennaio 2010.

  1. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2010
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ok, come immaginavo.


    "il solito manicotto di gomma" ... hai una foto? E compreso nel kit?





    Ciao Maury, speravo che tu non scoprissi la discussione :lol::lol::lol: :wink:

    Bello.


    Nel video che avevo postato si vede in funzione e sembra ancor più bello :mrgreen:



     
  3. totodevita

    totodevita Aspirante Pilota

    31
    0
    6 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    120d
    @peppe320d

    Ok, come immaginavo.

    "il solito manicotto di gomma" ... hai una foto? E compreso nel kit?

    Citazione:il manicotto è già presente sulla macchina...è dove c'è la pressione più reale d'esercizio del turbo...c'è da fare un foro per innestare il tubicino...comunque ho posto la spiegazione nello stesso modo in cui è stata fatta a me dal venditore...quindi scusatemi....per la poca precisione nei dettagli...riuscirò a darne di più precise una volta effettuata l'istallazione..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2010
  4. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Perdonami tu, credevo che il tuo post fosse di Dodo#-o:mrgreen:
     
  5. totodevita

    totodevita Aspirante Pilota

    31
    0
    6 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    120d
    comunque il manometro in questione è uno spettacolo...adesso devo soltanto trovare un posto dove metterlo....cosa che vi posso assicurare non affatto semplice...accetto consigli naturalmente.
     
  6. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Ciao peppe, sto imparando dal migliore:biggrin::biggrin::biggrin:
     
  7. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    ora trovare il posto dove metterlo è l'ultimo problema....Dodo tu dove l'hai montato?
     
  8. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    E ultimo mica tando nel cruscotto minimalista della BMW, bisognerebbe metterolo digitale e non analogico
     
  9. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    appunto....per non "rovinare" la linea,bisogna trovare un posto adatto....:-k
     
  10. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Molti usano la zona vano porta occhili se è ancora libera :-k
     
  11. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao...hehehehe personalmente sul cruscotto in linea col contagiri! Inclinato ed in modo di vederlo sempre quando tiro. Ovviamente ho visto più l'aspetto meccanico rispetto alla bellezza...ma funzione molto bene...peccato si blocchi a 2bar...:sad:
     
  12. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    ...nello stile BMW hai perfettamente ragione!....ma...il fascino delle lancette è sempre elevato! Leggere BENE una pressione senza diventare matto...per me...è la cosa migliore. Sui digitali, inoltre, ci sono problemi di led...che portano a cabiare immediatamente tutto lo strumento.

    Ciao:mrgreen:
     
  13. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ehm...lo strumento è da 80mm non è piccolissimo! Io opterei di posizionarlo nella zoma migliore in asoluto: vicino al contagiri oppure vicino al montante sx (alla base). Facile da vedere e vicino al contagiri :biggrin:

    Ciaooooo
     
  14. totodevita

    totodevita Aspirante Pilota

    31
    0
    6 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    120d
    io stavo cercando di trovare una soluzione nella zona della bocchetta dell'aria sx l'ì mi sembra un posto abbastanza innocuo... anche perchè io una volta controllata la prex turbo non è che sto sempre a guardare questo manometro, se volevo una cosa estetica avrei preso quegli affari della pilot da 30euro che cambiano 1000 lucine ecc....comunque da non molto sono in commercio dei manometri simili che prendono dati solo via obd e con lo stesso strumento si possono avere più info, ma a quanto pare non funzionano molto bene sulle nostre bmw.....voglio dire che non riescono a tirar fuori tutti i dati ma solo alcuni...comunque ho mandato un e mail ad un produttore in Grecia ed un'altra in america appena avrò notizie vi farò sapere.
     
  15. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    E cosa riescono a leggere da OBD??:-k:-k:-k:-k
     
  16. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao, via OBD ci sono 16 segnali standard che vengono inviati SEMPRE. Servono per i controlli antinquinamento, etc...Il Magden riesce ad intercettarli e te li invia nel display dello stereo. Il sistema lavora su tutte le auto che adottano l'OBD.

    I vantaggi sono innumerevoli...oltre che hanno una grafica (più o meno) accattivante.

    Alcuni sistemi sono low cost e non riescono a visionare tutto...altri tirano fuori molte più informazioni.

    @ totodevita

    Devi mettere il manometro in una posizione adatta a verificare sempre la pressione del turbo...soprattutto quando tiri! :wink:
     
  17. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Simpatica idea da valutare grazie mille:wink::wink::wink:
     
  18. totodevita

    totodevita Aspirante Pilota

    31
    0
    6 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    120d
    @ DODO

    Devi mettere il manometro in una posizione adatta a verificare sempre la pressione del turbo...soprattutto quando tiri! :wink:

    ai perfettamente ragione ma capirai benissimo che non vorrei intamarrire l'auto..quindi studiamo ragazzi studiamo......un'alloggio.....
     
  19. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    ai perfettamente ragione ma capirai benissimo che non vorrei intamarrire l'auto..quindi studiamo ragazzi studiamo......un'alloggio.....

    Concordo pienamente...perdonami ma io sono sempre per l'utile e non per il bello! :mrgreen::mrgreen::mrgreen: Pensa che io su una macchina che avevo l'avevo piazzato subito dietro al volante (prima del cruscotto) insieme alla prex olio...per avere sempre tutto sotto controllo...:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:...ed era un BMW:mrgreen:

    Ovviamente un 80mm non è semplice da installare (rispetto ad un 52 o 60mm) ma posso garantirti che si vede moooooolto bene.
     
  20. totodevita

    totodevita Aspirante Pilota

    31
    0
    6 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    120d
    ho una voglia tremenda di iniziare seriamente il montaggio...ma adesso non ne ho la possibilità...mannaggiaaa!!!!!!!a parlà di ste cose......mica sai per caso a quanta prex lavorano i turbo 118d?
     

Condividi questa Pagina