Z4M supercharger tuning: discussione ufficiale | Pagina 25 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Z4M supercharger tuning: discussione ufficiale

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da cube, 13 Marzo 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    =D>=D>=D>=D>=D>=D>

    ...a quando la nostra rullata tripla?
     
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.242
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Le misurazioni sono state effettuate in sequenza su di uno stesso tratto di strada?

    Il Performance Box misura i cv alla ruota, il valore che hai indicato tu è alla ruota o hai aggiunto la percentuale di dispersione dovuta alla trasmissione?
     
  3. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Sempre sullo stesso tratto, cercando di riprodurre le stesse condizioni ad ogni prova. Magari fossero alla ruota :mrgreen:, i 475 sono calcolati al motore col 15% di assorbimento
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.242
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Puoi impostarlo per misurare la potenza alla ruota, come indicato sulla pagina del produttore:

    http://www.performancebox.co.uk/power.htm

    hai effettuato le prove in seconda marcia, da 2.000 giri al limitatore?

    P.S.: per me la potenza alla ruota è un dato più interessante per due ordini di motivi:

    1. Non è possibile stabilire con perfezione l'assorbimento della trasmissione senza un banco prova motore.

    2. Cosa te ne fai di una elevata potenza motore se una trasmissione non è efficace?
     
  5. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    L' apparecchiatura usata non era il perfomance box, ma una cosa simile, di cui ora mi sfugge il nome, comunque era composta da un notebook su cui era installato un software comprensivo di banca dati delle auto (per il peso e la superficie frontale) e di una antenna gps esterna.

    In effetti anche lì si poteva scegliere se misurare alle ruote o al motore.

    Abbiamo effettuato le misurazioni in quarta dai 3000 a limitatore.

    Una volta abbiamo avuto un dato di 300 e un' altra di 550, poi una serie di 5 misurazioni a cavallo dei 475, però se devo dirti che sono convinto, non posso dirtelo, mi è parsa una cosa un po' troppo artificiosa. Boh, per essere stato gratuito, ci può anche stare, ma se avessi dovuto pagare, non credo che sarei stato soddisfatto :-k

    1) assolutamente d' accorso, per l' assorbimento si va a spanne :confused:

    2) assolutamente in disaccordo: potenza al motore ed efficienza trasmissione sono concetti legati ma distinti :wink:
     
  6. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    Hai pensato ad un eventuale acquisto di un BT?

    facendo dei log con quello,Avo riuscirebbe a calcolare in maniera molto

    precisa la potenza dell'auto...
     
  7. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    British Telecom?

    :wink:

    Purtoppo non va d' accordo con la mia DME, anzi, non riesce proprio a collegarcisi :confused:

    Comunque in questo momento i problemi che ha la z sono altri, cioè sono dei limp che avvengono in modo saltuario e che accomunano noi possessori di questa auto modificata con questo kit ess. Nel prossimo weekend lo sviluppatore del software di gestione motore dedicherà una giornata in pista ad una z molto simile alla mia per scoprire l' origine e finalmente concludere questa vicenda.

    Per ora sembra che derivino dal DSC e dai sensori di velocità ruota, mi hanno afflitto per un mesetto appena installato il supercharger, poi sono scomparsi per poi ritornare in occasione del trackday del 1 novembre a imola. Ora, dopo aver smontato ogni singolo cablaggio e spruzzato con spray antiossidante, il problema è di nuovo sparito, anzi, è sparito proprio il dsc stesso, ora è molto meno invasivo :eek:

    Vedremo cosa riuscirà a cavare dal cilindro il buon AJ, dita incrociate!

    Male che vada, una M800 è già pronta :mrgreen:
     
  8. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Luca,ma hai ancora il performance box che magari ci troviamo?
     
  9. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    No, l' apparecchio è di un conoscente di un conoscente, per caso sono capitato durante una discussione e test e mi sono "autoinvitato" :mrgreen:
     
  10. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    tamarro:mrgreen::mrgreen:
     
  11. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Alle sempre a scroccare

    Luca ci manchi .....

    ci manca il rombo del tuo 6 L
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.242
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Mi sembrava strano che fosse un Performance Box, in quanto è capitato che desse valori discordi sulla macchina di Nicola, ma il problema era la macchina, non lo strumento :wink:

    Se qualcuno invece nutre ancora dei dubbi riguardo alle rilevazioni strumentali effettuate con l'ausilio di un GPS e mastica un minimo d'inglese, può dare un'occhiata a questo interessante documento: http://www.armscorbusiness.com/SubSites ... 02004S.pdf

    Da notare che la Racelogic (casa produttrice del Performance Box oltre al VBox in prova sopra) è tra i primi produttori al mondo di sistemi di misura dinamiche basati su GPS per veicoli di qualsiasi tipo (auto, moto, navi, aerei)
     
  13. albertoxx

    albertoxx Amministratore Delegato BMW

    3.654
    241
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.992
    Alpina Roadster S 3.4 - 320D XDrive E91
    Cristiano...sei DAVANTI! :wink:
     
  14. fra500

    fra500 Aspirante Pilota

    28
    0
    21 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 e BMW E60
    Grazie per l'informazione li contatto subito. :biggrin:
     
  15. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    preparati a preventivi da capogiro... :biggrin:
     
  16. fra500

    fra500 Aspirante Pilota

    28
    0
    21 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 e BMW E60
    G-power mi ha dirottato sul loro importatore per l'Italia Romeo Ferraris...

    Chiederò domani a lui...
     
  17. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Ciao, io l'avevo già contattato ma mi è stato detto che non esiste nulla per 3.0si. E senza dare nessuna spiegazione in merito... :sad:
     
  18. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Allora: la sovralimentazione sul benzina è un tuning più agevole sui propulsori che non sono Valvetronic. Ragione per la quale esistono da anni delle elaborazioni sul mercato per il 3 litri da 231cv mentre per il 265cv di fatto non sono mai uscite o giù di lì. Kompey provò ad installare un centrifugo sulla sua 130i ma il problema della natura stessa del Valvetronic impedì il successo dell'operazione. Fu un peccato perchè il risultato potenziale era mostruosamente performante
     
  19. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    ma guarda che il nuovo 3.0 turbo twin scroll (non biturbo, singola turbina) BMW è valvetronic... N55

    quindi la cosa è fattibile.

    però magari richiede soldi per investirci sopra con molti test sia meccanici che con configurazioni software per le centraline.

    un preparatore, anche se grosso, difficilmente si può permetetre certe cose.

    e non dimentichiamo anche che il tutti i 3.0 turbo BMW sono su base M54, cioè motori completamenti in alluminio ma con canne cilindri riportate in ghisa, molto più affidabili, durature e capaci di sopportare stress maggiori rispetto ai basamenti degli odierni M53 ed M52 con riporti più "strani".
     
  20. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Infatti Franco Alosa ha messo da tempo sul mercato la preparazione (sovralimentazione) del "nostro" 3 litri valvetronic.

    Il punto è che costa una fucilata (siamo nell'ordine dei 10.000€) quando invece il senso della sovralimentazione è andare a cercare cavalli in affidabilità spendendo il 30% di quella cifra.

    Il problema è che col Valvetronic la messa a punto richiede molto più tempo=spese extra

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina