Ti straquoto, la 520d secondo me e' fra le auto piu' equilibrate e riuscite che ci siano, sicuramente non avra' velleita' particolarmente sportive ma non e' sicuramente ferma, anzi....., bassi consumi persino a paragone di auto molto piu' piccole, ottima affidabilita', spese di gestione assolutamente contenute per bollo, assicurazione e consumi.Io ho preso il 530d perche' quando l'ho comprata le 520d erano praticamente introvabili, ma se ne avessi trovata una che mi piaceva non ci avrei pensato 2 volte. Tanto alla fine se si vuol tenere in tasca la patente le prestazioni della 530d si sfruttano veramente poco. Questa ad esempio e' stupenda. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=170833459
Grazie cely, mi fa molto piacere sentire una tua buona considerazione per la 520d. Per quanto riguarda l'esemplare linkato, veramente bella col pack M e tanti altri optional. Hai ragione, i costi di gestione non sono per niente impossibili: 411 bollo, 600 RCA+Furto/Incendio e consumi che vanno da 5,5 (autostrada vel. codice) a 7 (percorso urbano breve) e quindi con una media reale di 6,1 l/100 km.
Anch'io arrivo dalla Laguna, però ora consumo un po' di più (-3km/litro) Però ci sta, auto più grande, più pesante, più potente, più gommata... Di certo non mi posso lamentare!!
Altra coincidenza: anch'io presa nel 2002. Per quanto riguarda i consumi, ad essere sincero, con la Laguna non ho un dato esatto come con la 520d ma mi pare di ricordare che stavo comunque sui 6-6,5 litri/100 km. Per quanto riguarda però il Cx la nostra 5 è imbattibile (0,28).
Ritornando sulla longevità del 177 cv, qualcuno sa per quanti km sono progettati questi gioielli? Arriviamo ai 300.000 km se trattati come si deve? Forse ATD potrebbe saperlo......
Per mia fortuna xchè considero una fortuna potersi pregiare di avere una BMW qualsiasi essa sia, bisogna anche tener conto della storia e per me il 6L è la storia ed il simbolo di questa casa io provengo da un 535D 272CV touring maggio 2005 giugno 2008, ora guido 123d che a giugno cambierò ma quanto mi manca il 6L tantissimo...... e tornerò al 6L assolutamente quindi 525d se vuoi una 5 mai il 2.0 prendi una serie tre
Ho il 520d del 2008 45000 kM. Soddisfatto al 180%, volevo esserlo al 200%, ma ho dei rumorini ancora presenti dopo due interventi in conce, che mi infastidiscono (rumori posteriori zona cappelliera). Per il tema della discussione, trattandosi di auto (gioielli) usati, è fondamentale sapere come sono state trattate, se sono km fatti prevalentemente in autostrada oppure no, se i proprietari abitavano in zone di montagna oppure no ect ect. Metti subito in conto il sicuro cambio dischi freni anteriori e tra qualche mese posteriori che il cbs ti dirà ad ogni accensione (sul 520 sono 500euri ad asse). Verifica se sulle auto esiste un contratto di manutenzione programmata (essential o superiori) e se puoì integrarle se ancora non sono scadute......... Questi sono aspetti che possono davvero fare la differenza, non gli accessori..... I costi di utilizzo delle due auto sono praticamente identici, l'assicurazione ti costerà un 100/150 euri in più ma non vedo il problema se opti per il 525. Se hai la fortuna che entrambe hanno un passato identico e accessori simili, non esitare un momento, 525. Se invece decidi per il 520, vai tranquillo hai sempre sotto il sedere una gran macchina, che il 95% dei patentati vorrebbe avere. Sono due anni che la guido, ed è sempre un divertimento.................. Altro consiglio, stà per uscire il modello nuovo, fai un giro in conce e informati se c'è qualche nuovo/aziendale interessante, magari strapperai prezzi da capogiro..... probabile che non troverai il 2000, probabile che troverai solo SW ma non ti costa niente provare... La mia l'ho portata via nuova a Bergamo e pagata 5000euri più della miglior passat 2000td..... credimi. Ciao.
Finalmente non sono una mosca bianca: E60 520d 177 cv. Forse siamo gli unici:wink:. Ed unica è anche la nostra stupenda berlina. Per i rumorini, vanno e vengono ma nulla di che. Forse l'aggancio del poggiabraccia posteriore o forse la tendina del lunotto, se c'è. Dischi freni anteriori prima se c'è l'automatico: il mio CBS mi fornisce autonomia di 45000 al retrotreno e sempre 50000 all'avantreno. Credo poichè ho il manuale. Comunque mi pare che il CBS faccia il monitoraggio delle pastiglie. Curiosità: la tua 2008 mese? Scusate per l'OT.
Longevità N47-177 cv Insisto: trattato il propulsore coi guanti bianchi (come cerco di fare io), si può arrivare fino a quale kilometraggio? Mi serve il dato per capire la longevità della mia 520d. Se fosse 250.000 km, dividendo per i circa 19.000 km annui, arriverebbe all'età di circa 13 anni. Implicitamente voglio ribadire la mia volontà di tenermela forever.
Secondo me al max si può arrivare a conoscere la percorrenza di progettazione, poi anche con tutta la manutenzione programmata c'è chi ci arriva a malapena e chi ci va molto oltre, altrimenti non si spiegherebbero certi record da 6-700mila km. Tipo i 1.3 multijet fiat, che se non ricordo male sono progettati per 250.000km P.S. se fossero 250mila io ci metterei 18anni