Cigolio Ventola aria | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Cigolio Ventola aria

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da MAT84, 29 Dicembre 2009.

  1. MAT84

    MAT84 Aspirante Pilota

    11
    0
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120d Futura
    Ciao a tutti, avevo letto un post sul cigolio della ventola ma nn lo trovo piu'...
    Qualcuno che lo ha gia fatto mi spiegherebbe come lubrificarla??
    Aperto il cofano dove la cerco??!? scusate e grazie
     
  2. sesamo

    sesamo Collaudatore

    354
    8
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    55
    E87 LCI 118d Attiva
    mhhhh... interessante, anzi no, preoccupante! Anche la mia presenta lo stesso difetto, ma non conosco come porre rimedio.

    Quest'argomento interessa quindi pure a me.
     
  3. matteoboller

    matteoboller Aspirante Pilota

    8
    0
    16 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d
    Ma te lo fa sempre o solo a volte
     
  4. MAT84

    MAT84 Aspirante Pilota

    11
    0
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120d Futura
    Quasi sempre e in particolare in accelazione, a volte anke da fermo..
     
  5. JoeDeSimone

    JoeDeSimone Kartista

    197
    5
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    143
    Bmw Serie 1
    Ciao

    Sei sicuro che sia il cigolio delle ventola?Anche io avvertivo un cigolio,ma solo quando ero fermo in velocita non l'ho mai notato,lo faceva quando era nuova ora a 70 mila km non lo fa piu.
     
  6. fabry120

    fabry120 Kartista

    190
    2
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.709
    bmw 120d
    anche a me una volta l'ha fatto però solo quando faceva veramente freddo era -12° a te anche con temperature alte?
     
  7. JoeDeSimone

    JoeDeSimone Kartista

    197
    5
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    143
    Bmw Serie 1
    a me a qualsiasi temperatura lo faceva,ma secondo me quel cigolio non e la ventola.lo faceva solo a volte non sempre.
     
  8. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    la ventola si trova nel abitacolo sotto al cassetto dx di solito l cicolio e dovuto alle spazzole con traccie di ruggine per presenza di condensa
     
  9. matteoboller

    matteoboller Aspirante Pilota

    8
    0
    16 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d
    Per lo stesso problema problema sono passato preso un'officina bmw e mi hanno detto che dovrebbe la cinghia da registrare o lubrificare.. appuntamento per il 14 gennaio..
     
  10. MAT84

    MAT84 Aspirante Pilota

    11
    0
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120d Futura
    Sono quasi sicuro sia la ventola dell'aria dell'abitacolo perche quando lo faceva alzando o abbassando la velocita della ventola smetteva, e cigola sulla seconda e sulla terza velocità...

    Penso basti lubrificare alberino e cuscinetti della ventola ma nn so dove è e come arrivarci..

    Nessuno lo ha mai fatto?
     
  11. MAT84

    MAT84 Aspirante Pilota

    11
    0
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120d Futura
    E' difficile raggiungerla? Parli delle spazzole del motore?

    Mio padre ebbe lo stesso problema con un volvo 850 e dissero che era della polvere accumulata sull'abero e sui cuscinetti della ventolina..
     
  12. Enrimala

    Enrimala Aspirante Pilota

    7
    0
    29 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW serie 3 E90
    AHhhhhhh....... grazie ragazzi!!! sono io uno dei primi ad aver posto il problema ancora tempo fa.

    Forse questa settimana riesco a trovare il tempo per smontere la ventola abitacolo a provare a rimediare/risolvere in qualche modo.

    In tanto, non c'è nessuno che mi può dire come si smonta, MA CON CERTEZZA PERCHé L'HA GIA FATTO però! anch'io sono meccanico ma non del settore auto, quindi riesco ad arrangiarmi molto bene, ma non vorrei spaccare qualche "gancio particolare" in plastica, o cose simili.

    ciao ciao Enrico
     
  13. rubiks

    rubiks Aspirante Pilota

    4
    0
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e 46 150cv
    anche io ho lo stesso problema ventola che cigola,se aumento la vel non lo fa...provero a spruzzare silicone lubrificante spray da dove pesca l aria la ventola...magari si lubrifica e smette...vi faro sapere se ha funzionato
     
  14. Enrimala

    Enrimala Aspirante Pilota

    7
    0
    29 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW serie 3 E90
    Ma noooo!!!!!!! :eek:

    Non pensarci neanche!!!! è impossibile che tu vada a lubrificare l'albero del motore ventola spruzzando liquidi vari all'interno dell'aspirazione! #-o vai a sporcare tutti gli scambiatori interni!!!!!!

    Io ho provato a dare un'occhio veloce smontando la protezione in plastica sotto al vano porta oggetti, e li si vede la carcassa esterna in plastica del motore! se la prendi con la mano e la forzi un po' in modo da muoverla, ti renderai conto che smette di cigoolare! però poi ricomincia! PS. come CA..O viene giù il vano porta oggetti, o meglio come si staccano i ganci del portaoggetti che vanno ad abbracciare la staffa in ferro posta nella sua estremità superiore??? io ho tirato... ma poi mi sono fermato! altrimenti veniva via anche il cruscotto ed il navigatore :razz::lol:=D> ha ha ah

    Ciao gente! Aspetto nuove info!
     
  15. enzo.alt

    enzo.alt Aspirante Pilota

    22
    3
    10 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E 90 177cv
    Salve a tutti, anche io avevo cigolii di tanto in tanto alla ventola abitacolo,e ieri si è fernata del tutto. Informandomi in concessionaria il meccanico mi ha detto che di solito quando la ventola non parte ma funziona tutto il resto ( display con indicazione temparatura e tacche di ventilazione) è da attribuire al regolatore di velocità o da loro chiamata resistenza che si trova attaccata al fondo della carcassa in plastica del motore ventola.

    A questo punto ho chiesto cosa costa sostituire il pezzo se dovesse essere in avaria e di tutta risposta mi dicono che si spendono sopra i 200 euro se va bene.

    Premetto che ho fatto il lavoro da solo e che ho scoperto che è semplice e veloce e sopratutto che non era in avaria il regolatore ma era solo inchiodata la ventola o meglio faceva una notevole resistenza a ruotare quindi il motore non aveva la forsa di farla girare.

    Armatevi di cacciaviti torx, se v'interessa illustro il lavoro:

    Per mia comodità ho mollato il vano portaoggetti e la cornice che lo sorregge (ma in realtà non è necessario avete dimistichezza) il motore della ventola si trova in fondo sulla sinistra ed è di facile individuazione, scollegate la condotta di ventilazione che insuffla l'aria verso il basso del lato passeggero facendo attenzione a farla scattare dal piccolo fermo ad incastro che ha sulla parte superiore ed il fermo ad appoggio che ha sulla parte finale destra della condotta stessa che si ancora sullo chassis del castello ventola. A questo punto scollegate la ventola elettricamente (bocchettone a pettine) afferratela con una mano e ruotatela di qualche grado e vedrete che per magia si molla scivolando verso il basso (attenzione potrebbe esserci una vite di fermo non sempre presente che impedisce la rotazione, quindi và romossa) a questo punto vi potete sbizarrire con svitol e pulisci contatti fino a farla ruotare liberamente. Se siete fortunati vi evitate la spesa di 250 euro minimo. Buon lavoro e spero di essere stato utile (P.S. io ho una serie tre ma dovrebbe essere uguale o simileper tuttii)
     
  16. Mattia2192

    Mattia2192 Aspirante Pilota

    3
    0
    20 Marzo 2013
    Reputazione:
    10
    BMW serie 1
    A me e successa la stessa cosa su una BMW serie 1 e vorrei sapere qualche informazioni in più da parte di Enzo se è possibile.grazie
     
  17. Mattia2192

    Mattia2192 Aspirante Pilota

    3
    0
    20 Marzo 2013
    Reputazione:
    10
    BMW serie 1
    A me e successa la stessa cosa su una BMW serie 1 e vorrei sapere qualche informazioni in più da parte di Enzo se è possibile.grazie
     
  18. Mattia2192

    Mattia2192 Aspirante Pilota

    3
    0
    20 Marzo 2013
    Reputazione:
    10
    BMW serie 1
    Ciao io ho lo stesso problema di Enzo vorrei sapere meglio qualche informazione x smontarlo grazie
     

Condividi questa Pagina