Ciao ragazzi appena presa la mia x5 (11-2002) solo dopo una settimana ecco che il cambio mi lascia a piedi, ma non è una novità, era già stato messo in preventivo da me prima di prenderla anche perche come ex dipendente bmw Italia centro loggistico di volargne sapevo che prima o dopo succedeva. Ora quando sarà aperto la prossima sett. documenterò con foto, e spiegazioni tutta la fase di revisione, anche perchè ci sono delle modifiche che vanno fatte, sarà aperto anche il convertitore che e da dove parte la causa del guasto, ma per questo farò una nuova discussione o anzi meglio un piccolo sito visto la quantita di immagini che dovro mettere, dove spiegherò nel dettaglio perchè si rompe, ed elencherò le modifiche che vanno fatte in fase di revisione. ECCO IL LINK: http://www.cambiautomatci.altervista.org/ Un saluto a tutti gli iscritti di questo bellissimo forum e BUON NATALE
si dipende tutto dal modo in cui si usa il disco frizione, che essendo ricoperto da fibre si consuma molto presto, ma aprirò la famosa ciambella/convertitore dove all'interno si trova il famigerato dosco per farvi vedere come si è consumato, e i relativi truccioli che si fanno alla fine del disco, nel giro di pochi km bloccano le valvole, incolleremo un nuovissimo disco al carbonio di ultima generazione ma per tutti i dettagli faro un piccolo sito che documentera il tutto questo e anche tutta la fase di revisione fino alla taratura computerizzata della meccanotronica. ciao
Ciao, mi dispiace per il tuo cambio...io 103.000 km, sembra vada benone... Non concordo con chi dice "è durato anche più del solito", ci sono esemplari in giro del 2000/2003 con 300.000 km, senza alcuna manutenzione al cambio, che vanno perfettamente. Per mio scrupolo, ad inizio gennaio andrò a far fare il cambio olio e filtro in bmw...
Interessantissimo questo thread:wink:!!!Un nostro amico di famiglia che ha comprato la nostra X5 3.0d E53 del 03/2003,gira con 168mila km e il cambio è ancora perfetto:wink: ed ha appena rimappato anche
Ottima la tua iniziativa rep + di incoraggiamento, seguirò sicuramente tutte le fasi che pubblicherai. Un saluto Daniele.
per me sara un vero piacere far questo, anche perchè io adoro vedere di persona tutta la fase di apertura lavaggio e revisione completa del mio cambio con relative modifiche. ciaooo
Puoi scrivere il nome dell'officina?perchè ho appena sentito un amico di mio padre,al quale è appena andato a farsi benedire il cambio
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Vorrei sapere una cosa che mi attanaglia da quando ho preso la mia X5 del 2004. Sento spesso parlare di cambi che si rompono, vorrei sapere se si parla di cambio automatico o di manuale. La mia ha il cambio manuale, scelta consigliata da molti, capisco che il cambio automatico su una vettura del genere è il masimo della comodità. Dopo 2 settimane sto godendo alla grande, motore eccezionale, e tenuta di strada ineccepibile, l'unico neo un autoradio veramente antiquata, seppur con il cd guasto. Anzi non ho controllato se ci sono dei thread che parlano di autoradio doppio din che si possono montare. Saluti